Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580

    ciao,
    confermo quanto detto da voi tutti,
    il plasma in questione arriva venerdi o sabato in negozio....
    e da li direttamente nel mio salotto....
    sono ansioso di vedere proprio come va con l'hd+.....
    vi terrò informati....
    ciao....

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    dicci il negozio che veniamo tutti

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    43
    Scusate ma se il televisore ha una risoluzione di 1024x768 come visualizza il 720p che in toeria non è un 1280x720?

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Sotto scala....
    Messaggi
    535
    Uscito a Milano in Pa 50e 42 pollici..
    costo 1930, mentre il pv500 42 pollici (arrivo a fine mese) costo 3300€
    che ne dite??

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Arluno (MI)
    Messaggi
    298
    Il mio negoziante di fiducia ha detto che il 42" (serie 500) non arriva prima della seconda metà di Giugno! (Purtroppo!)

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    8
    Confermo, pure il mio negoziante mi ha indicato metà giugno per la consegna, prezzo di listino imposto da Panasonic 3499 Euro, poi si vedranno gli sconti...
    Ho verificato che alcuni siti tedeschi di vendita online lo danno disponibile...

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    ravenna
    Messaggi
    23
    Posso capire la trepidazione per finalmente vederlo,posso capire che sara' una bella sfida contro il pioneer,ma quello che mi delude e' il prezzo così alto.Panasonic ci ha abituato ad una qualita'/prezzo a dir poco ottima(a mio parere)ed ora se ne esce con un plasma allo stesso prezzo del pioneer fde.Ora io spero che sia nettamente migliore nello scontro altrimenti lo definirei un buco nell'acqua.
    Per quanto mi riguarda preferisco ancora spendere quasi la meta' per il pa50, poi fra 3-4anni mi faro' un plasma o proiettore full hd a prezzi molto piu' umani.
    Un saluto all'ottimo forum.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Arluno (MI)
    Messaggi
    298
    Ricordo a Slater che la serie 50 non visualizza neanche tutte le linee del nostro sistema televisivo PAL!
    Credo che ci si debba chiedere a cosa devo collegare il TV? Se devo utilizzarlo per giocare con la vecchia Playstation o vedere i normali canali televisivi va benissimo anche in vecchio CRT mentre se invece uno vuole partire con l'alta definizione, la serie 50 è già vecchia ancora prima di uscire nei negozi!

    Secondo me la serie 500 sarà un successo e le varie Pioneer e Sony sono avvisate.


  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    slater ha scritto:
    Posso capire la trepidazione per finalmente vederlo,posso capire che sara' una bella sfida contro il pioneer,ma quello che mi delude e' il prezzo così alto.
    Prezzo ALTO ?????
    Stiamo parlando di un pannello 1024 x 768: a mio parere prezzo alto era quello del Pioneer 435 FDE che giusto 2/3 mesi fà era in "offerta" da Unieuro a 4190€ (dalle altre parti non lo trovavi a meno di 4.400 / 4.500).
    Ora me lo danno a 3.500€ (grazie all'uscita del Pana) e 700 / 800 € in meno non mi sembrano pochi.
    A mio parere è il primo importante e CONGRUO passo verso l'abbassamento dei prezzi dei pannelli non SD.
    Ma scusate se sbaglio.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Arluno (MI)
    Messaggi
    298
    Sono d'accordo con te Peval, il prezzo non è assolutamente alto

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    ravenna
    Messaggi
    23
    Con tutto il rispetto ragazzi,ma io non li spendo 3500€ per un televisore e cmq a quella risoluzione gli LG e SINUDYNE costano meno.Ora io dovendo traslocare in una casa nuova in agosto/sett, avendo predisposto l'impianto elettrico per un plasma da appendere(che sara' il tv della sala e quindi usato sempre e per tutto) ed essendo un assiduo patito del Pana mi vedo costretto a scegliere il pa50.A meno che non trovi il 37"della nuova serie a buon prezzo.
    Cmq anchio non vedo l'ora di vederlo, e' da quando è uscito in america che aspetto.:
    Un saluto

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Un piccolo aggiornamento dal Gatto e la Volpe (il mio rivenditore di fiducia e il rappresentante Panasonic). Il ritardo di qualche giorno nella consegna è da attribuirsi al controllo di qualità che obbligatoriamente questo tipo di merci deve sostenere prima di entrare in Italia. Questo test è stato effettuato a "campione" (non so se trattasi di Campione d'Italia o campione nel senso letterale ). Pare che, passato il test postivamente, la merce si sia messa in moto oggi (mercoledì 25) da Milano. Quindi da domani, almeno nel Nord, dovrebbe essere consegnato.

    AVVERTENZA: relata refero. Non mi prendo più responsabilità sui comunicati di questi due e vi aggiorno solo per dovere di cronaca. Per quanto mi riguarda, so solo che ho pagato la caparra...

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198
    Io il mese prossimo vado a New York, che tipo di inconvenienti avrei prendendo il Pana v500 negli States per vederlo qui in Italia? Ci sarebbero problemi per la normale visione dei programmi?

    Grazie e ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Arluno (MI)
    Messaggi
    298
    Il modello americano non dovrebbe agganciare i segnali PAL (576i e 576p) e non ha il tuner interno PAL.

    Credo che non ne valga la pena prenderlo anche perchè l'assistenza PANASONIC non dovrebbe coprire prodotti comprati fuori dalla comunità Europea.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397

    Senza contare l'assenza delle scart (che potrebbe anche non essere un problema...). Comunque il modello in questione in America non esiste. C'è il TH-42PX25U/P per la "modica" cifra di 5.500 dollari (lo puoi vedere QUI . Il parente più stretto del pv500 è il TH-42PX50U ad una cifra analoga a quello nostrano: 3.500 dollari. Lo puoi vedere QUI

    Ciao


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •