Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648

    Nuovi TV Wide Gamut, ma le foto le visualizzano giuste?


    Ciao, sono interessato a cambiare TV con un 65" widegamut (ampia gamma colori) anche per potervi vedere le mie foto sviluppate in raamielRGB (un profilo più ampio di adobeRGB senza essere inutilmente esagerato come il ProPhoto).
    Trovo assurdo ai nostri giorni sviluppare nel vetusto sRGB (per un uso "personale", non di condivisione su internet).

    Tali foto, però, per essere viste correttamente, hanno bisogno di un visualizzatore che implementi il CMS (Color Management System). Deve cioè sapere come sono state sviluppate le foto e conoscere lo spazio colore del monitor per poter rappresentarle correttamente.

    La cosa potrebbe non essere semplice da vedere. Per fortuna delle persone in gamba hanno creato un'immagine con un profilo inventato tale per cui, se il sistema gestisce il CMS, le facce saranno normali, mentre se il CMS non è gestito le facce saranno viola. Per farvi un'idea potete visitare la pagina http://www.gballard.net/photoshop/pdi_download/.

    Perchè vi dico tutto questo? Perchè prima di prenere il mio prossimo TV vorrei sapere se il sw interno al TV lavora correttamente. E poi penso che anche a voi possa interessare questo discorso

    Vi chiederei quindi di provare a scaricare il file di 4MB http://www.gballard.net/photoshop/pd...WhackedRGB.zip
    Di estrarre il file PDI_Target_WhackedRGB.jpg e di verificare se visualizzandolo sul TV le facce sono naturali o viola. (E poi, ovviamente di farci sapere il risultato).

    Attenzione: il file va visualizzato utilizzando i programmi a disposizione del TV. Se usate un player esterno, potrete verificare sel il player gestisce il CMS (rimarrebbe sempre il problema di capire come fa il player a conoscere lo spazio colore del monitor).

    Grazie a chiunque vorrà sprecare 10 minuti del suo tempo per il bene della scienza, perchè noi siamo scienza , non fantascienza (i vecchietti capiranno )
    Ultima modifica di bruceas; 16-06-2017 alle 21:23
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Si tratta SOLO di visualizzare UNA foto sul vostro nuovo gioiellino!!!!!!! Nessuno è curioso di sapere come si comporta?

    Se il CMS non è gestito, devo necessariamente aggiornare l'HTPC ai 4k, vorrei invece attendere le nuove APU AMD.

    Grazie, ciao.
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Ma nessuno guarda le foto delle vacanze sul suo nuovo megaschermo? Possibile che a nessuno interessi se si vedono correttamente o meno?
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648

    Nessuno che vuole godersi le proprie foto al massimo della qualità

    Oggi al Mediaworld ho testato il nuovo Sony 55EF9005 e l'Oled LG 55B7.
    Su nessuno dei due è implementata la gestione dei colori nella visualizzazione delle foto.

    E' un gran peccato perchè risulta inutile (per le foto) l'elevato spazio colore disponibile nei nuovi TV.

    Bisogna per forza collegare un PC esterno.
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •