|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
-
31-03-2005, 14:59 #16
Buon giorno a tutti,
...Straker62 mi dispiace per il tuo 36" JVC,perchè io invece sono un felice possessore di questo CRT.
Purtroppo non ho la tua "potenza di fuoco" (Pioneer 868 ) con cui testare per bene il TV,e posso solo confermarti che,per il mio occhio, le immagini provenienti da un economico lettore DVD con uscite component sono molto realistiche e dettagliate.
Trovo strano che tu abbia ricevuto il TV con i parametri video,impostati al massimo,in quanto i miei erano impostati per default a metà delle loro possibilità.
...se non ricordo male,non sei di Roma,perchè un mese fa,ne avevo trovato un altro in un negozio differente.
Comunque,trovarlo è stato anche per me difficile,ma se tu fossi ancora convinto dell'acquisto,ti dico come io ho realizzato il mio.
Ho chiamato la JVC in italia,spiegando che non riuscivo a trovare in nessun negozio il 36";mi hanno allora dato il cellulare di uno dei 3 rappresentanti nel Lazio, a cui ho subito effettuato una chiamata.
Uno di questi mi ha indicato i negozi dove erano esposti ( 2 per l'esattezza ,probabilmente riforniti da lui) dove mi sono recato ed ho anche trattato il prezzo ( per un negoziante riuscire a togliersi un 36 " CRT equivale a brindare a champagne.
Ciao.
-
31-03-2005, 19:05 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
mistersurround , come si vedono le trasmissioni in 4/3 e sky?ce l'hai collegato al pc? io vorrei farlo per i dvd e gli hd-dvd...pero' vorrei prenderei il 32'p40bu perchè lo guarderei da 2m...
-
01-04-2005, 12:44 #18
Ciao Davestas,
per SKY,penso dipenda dal bit rate del canale che vedi,ossia:alcune volte,ho visto apparire durante dei documentari,al muoversi veloce della telecamera che ha ripreso le immagini,dei grossi quadrati ,che poi si sono ricomposti ed hanno definito l'immagine,nel momento che la telecamera si è fermata.
Ma questa è una mia teoria,perchè non so se per ogni canale, SKY possa decidere il throughput in Mbps del flusso dati;il dubbio è legato al fatto che alcuni canali video hanno, alcune volte una definizione bella,ed altre volte ,una minore.
Cosa intendi invece ...'come si vedono le trasmissioni in 4/3' ?
Cerco di interpretare:
1° Bande laterali dx-sx per ricreare la proporzione .
2° impostazione 14:9-lo schermo è quasi pieno ,ma bordato a dx-sx-alto-basso da bande nere ( piccole).
3° Tutto schermo ( con deformazione negli angoli)
4° Tutto schermo ( senza deformazione ma immagine visibile leggermente più piccola della realtà)
Considera anche che ,il televisore ha diversi settaggi di ZOOM,che ti permettono anche di riempire lo schemo 16:9 con il video ricevuto da una trasmissione 4:3,e filtri digitali per ottimizzare l'immagine.
Per la distanza,io normalmente lo vedo da 2.5 - 3.0 metri.
Con il PC,posso collegarlo in S-VIdeo,con un cavo non di qualità,lungo 5 metri:la qualità delle immagini è buona.
Anche io ho una domanda:quando si parla di HD-DVD,si parla solo di formato WMV,e quindi riproducibile da un HDPC,o esistono anche lettori stand-alone ?
Per esempio,sento parlare del film Open Range:è in formato WMV ?
Ciao,un saluto a te ed a tutti gli altri del forum.
-
01-04-2005, 13:02 #19
Re: Jvc Hv36-p38sue: Ma Nelle Redazioni Arrivano Esemplari Diversi Da Quelli Dei Negozi?
Straker62 ha scritto:
... mi chiedo se nelle redazioni delle riviste arrivino degli esemplari con una taratura fine che poi non viene effettuata per la normale produzione degli esemplari destinati al normale mercato, dato che nessuno dei recensori ha parlato di questi problemi: anzi, Emidio scriveva proprio che contrariamente al normale le tarature di fabbrica erano apparse subito ottime...Arrivo un po' in ritardo, eh?
Straker62 ha scritto:
... che invece mi aspettavo leggendo la recensione di DIGITALVIDEO ("i frequenatatori della nostra saletta prove non riuscivano a capacitarsi di come facesse un normale televisore a visualizzare immagini così spettacolari);
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-04-2005, 16:32 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
HD-DVD COME SI VEDONO?
Scusa mistersurround ma perchè parli di s-video col pc e non component? Dato che ho visto per esempio che Cecchi Gori sta facendo uscire gli hd-dvd a 720p come Monster come li vedrei e QUALE STANDRD SI SCEGLIERA'? ED INOltre Emidio tu parli di visione eccellente anche con i dvd normali scalati a 1080i? E' vero che non si possono vedere per la questione Macrovision in questo modo?Per 4/3 intendo quale sia la modalità migliore visto che i canali analogic e del DTi e sky(tranne il canale 16/9) trsmettono quasi tutti in questa modalità...
-
01-04-2005, 23:13 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
mistersurround ha scritto:
Buon giorno a tutti,
...Straker62 mi dispiace per il tuo 36" JVC,perchè io invece sono un felice possessore di questo CRT.
Purtroppo non ho la tua "potenza di fuoco" (Pioneer 868 ) con cui testare per bene il TV,e posso solo confermarti che,per il mio occhio, le immagini provenienti da un economico lettore DVD con uscite component sono molto realistiche e dettagliate.
Trovo strano che tu abbia ricevuto il TV con i parametri video,impostati al massimo,in quanto i miei erano impostati per default a metà delle loro possibilità.
...se non ricordo male,non sei di Roma,perchè un mese fa,ne avevo trovato un altro in un negozio differente.
Comunque,trovarlo è stato anche per me difficile,ma se tu fossi ancora convinto dell'acquisto,ti dico come io ho realizzato il mio.
Ho chiamato la JVC in italia,spiegando che non riuscivo a trovare in nessun negozio il 36";mi hanno allora dato il cellulare di uno dei 3 rappresentanti nel Lazio, a cui ho subito effettuato una chiamata.
Uno di questi mi ha indicato i negozi dove erano esposti ( 2 per l'esattezza ,probabilmente riforniti da lui) dove mi sono recato ed ho anche trattato il prezzo ( per un negoziante riuscire a togliersi un 36 " CRT equivale a brindare a champagne.
Ciao.
Penso proprio che in Italia attualmente non ce ne sia più alcun esemplare. CiaoSalotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
01-04-2005, 23:28 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Vorrei precisare che il titolo di questa discussione che ho aperto non vuole neanche lontanamente insinuare che le prove effettuate sia da Digitalvideo nelle persone di Nicola D'Agostino e di Emidio Frattaroli (che colgo qui l'occasione per ringraziarlo pubblicamente della gentilezza e competenza con cui mi ha privatamente risposto ad una mia richiesta di un suo parere riguardo la qualità del televisore in oggetto) sia da altre riviste concorrenti non siano veritiere.
Il mio è stato uno sfogo di delusione, dato che dopo aver tanto desiderato il televisore in questione sono incappato proprio ormai a fine produzione in un esemplare difettoso, tanto che nonostante la grande correttezza del rivenditore nell'accettare la sua restituzione, non ne ho chiesto un altro in sostituzione ritenendo che fosse troppo rischioso per due motivi:
1) che in caso di un altro esemplare mal tarato in fabbrica o difettoso l'asistenza JVC facesse lo scherzo fatto ad un altro utente del forum, dicendo che i difetti rientravano nelle tolleranze qualitative della JVC
2) penso che se ne avessi richiesto la sostituzione avrei comunque problemi di assistenza in caso di bisogno, soprattutto in caso di cinescopio difettoso, perchè sono quasi convinto che JVC abbia messo fuori produzione il suo modello in catalogo perchè la ditta fornitrice del tubo catodico 36" HD, ovvero la LG-Philips ne ha cessato la produzione.
Stasera sono rientrato a casa dei miei per prendere altre cose da portare nella mia nuova casa e mi sono reso conto dell'abisso di forza del colore e definizione (parlo di trasmissioni standard via satellite) ci fossero tra il JVC ricevuto ed il Panasonic 100 hz TX-32PF10 dei miei: comprato nel '99 non ha ingressi component e compatibilità con segnali progressivi, ma l'immagine era comunque eccezionale in tutti i parametri.Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
02-04-2005, 12:22 #23
Davestas,
parlo di S-video perchè il mio PC ha una ATI9800,con uscita DVI e S-video;per cui non avendo ingressi digitali sulla TV,l'S-video è la mia unica possibilità di connessione analogica al JVC.
Per la visione di trasmissioni in 4/3.preferisco impostare la TV in modalità ZOOM 14/9 ,modalità in cui posso sfruttare/riempire di più l'ampiezza del 36".
Ciao
-
02-04-2005, 12:32 #24
Ciao,
vorrei chiedere a chi abbia una qualsiasi TV 16:9 e SKY,come visualizza la scritta del canale FILM 16:9: in alto a destra io riesco a leggere SKY CINEM, senza la molto probabile A finale.
In nessun modo sono riuscito a visualizzare la scritta completa....avete suggerimenti in merito ?
Ciao
-
02-04-2005, 12:40 #25
Davestas,
scusa,ho riletto la tua domanda e cerco di affinare la risposta....
Il JVC, accetta segnali HD (1080i) solo sull'ingresso COMPONENT;la ATI 9800 non ha uscita video COMPONENT,per cui quello che io vedo collegando il PC in S-video alla TV non è una trasmissione in alta definizione.
Posso però dirti che ho diversi filmati in HD e,vederli sul monitor del PC ( Sony crt 17" ) sono dettagliatissimi;non ho mai visto sul PC, un film su DVD con qualità paragonabile.
Ciao
-
02-04-2005, 17:50 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
ok, quindi avendo una scheda video con uscita component, i dvd li scalerei a 1080i e si vedrebbero senza problemi anche per la questione macrovision?
Punto secondo: la mggioranza degli hd-dvd sono e saranno in 720p(come per esempio monster di Cecchi Gori) o 1080i per vederli cosi sul tv Jvc?