|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
16-03-2016, 19:29 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Le caratteristiche (inutili) che hanno fatto vendere i tv
Apro questo topic per raccogliere le vostre opinioni sui gadget inseriti nei tv che negli anni passati (e presenti) hanno invogliato il pubblico a sostituire il proprio tv che poi si sono rivelati inutili e mai più utilizzati.
Inizio con le mie considerazioni:
1) Comandi gestuali: per me totalmente inutili inoltre funzionavano solo in ambiente illuminato
2) Comandi vocali: stesso giudizio anche se almeno questi non costringono a vedere la tv con la luce accesa
3) Telecamera integrata: poteva avere un senso fino a che c'era Skype sul tv, ora che Skype non supporterà più i tv resta un orpello inutile.
4 ) Web browser: è lento su tutte le tv, macchinoso da usare da telecomando, ha una compatibilità molto limitata e spesso le pagine con filmati non vengono supportate.
5) Giochi: lenti e macchinosi da utilizzare, con le console che ci sono oggi chi giocherà mai con i giochini del tv?
6) Tuner DVB-T2: almeno quelli montati sui tv fino a che non è stato implementato l'HCEV sono totalmente inutili in quanto decodificano solo i segnali H264 che semmai il DVB-T2 verrà implementato in Italia questo userà l'H265. Eppure in quanti hanno scelto negli anni scorsi tv che vantavano un tuner DVB-T2?
7) Conversione da 2D a 3D: chi ha mai utilizzato questa funzione che è una vera e propria presa in giro?
8) Modalità Sport: tale modalità è del tutto sballata come colorimetria e contrasto, un vero aborto, se volete vedere male il vs tv impostate questa modalità.
9) Modalità ECO: un'altra modalità totalmente inutile, abbassa il contrasto e la luminosità in base ad un sensore posto avanti al tv a secondo della luce nella stanza, il risultato è un'immagine o troppo satura di giorno o troppo spenta di notte.
10) Schermo curvo: la curvatura dovrebbe migliorare l'esperienza visiva, ma questo avviene solo da un ben preciso punto di visione dello schermo, in tutte le altre posizioni dello spettatore provoca peggioramenti e comunque porta sempre ad una distorsione della geometria delle immagini.Ultima modifica di Plasm-on; 18-03-2016 alle 16:05
-
16-03-2016, 19:30 #2
Come darti torto...ma avere una TV superaccessoriata è una questione di marketing, e funziona (il marketing).
-
16-03-2016, 21:07 #3
Sui miei LG c'é un tastino verde per comandare la retroilluminazione, non saprei farne a meno ma sono io a decidere, nessun sensore. E' possibile che abbia qualche problema alla vista, non voglio generalizzare, ma se e quando comprerò un nuovo TV sarà il primo requisito che pretenderò.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-03-2016, 23:30 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
17-03-2016, 00:00 #5
-
17-03-2016, 05:54 #6Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-03-2016, 11:46 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
18-03-2016, 16:02 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
il 3d, se lo stanno abbandonando gli stessi produttori vuol dire che merita di essere inserito in questa lista, IMHO
-
22-03-2016, 10:00 #94 ) Web browser: è lento su tutte le tv, macchinoso da usare da telecomando, ha una compatibilità molto limitata e spesso le pagine con filmati non vengono supportate.