Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Pioneer 435

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    Pioneer 435


    ho un PDP435 e vorrei scavalcare COMPLETAMENTE lo "scatolotto" pioneer ed il suo relativo SCALER INTERNO.. i due sembrano essere collegati via DVI-D Dual 24pin..

    questo post è il risultato di alcune prove e non riesco a spiegarmi in quanto l'ho già fatto su un altro forum, INUTILMENTE!

    non è facile provarlo in quanto non ho un PC che esca in tale formato e non ho uno scaler tipo DVDO da collegarci per fornire al pannello l´immagine già scalata a 1024*768 50hz.. poi, di colpo, ho ripensato a delle foto che ho visto su AF DIGIT del TopAudio ultimo.. gente come BOW con il suo ON CINEMA ed altri mostravano i propri gioiellini con dei PIONEER PLASMA da 50 e 43" ... ehm.. come si erano collegati? avevano usato un convertitore DVI-HDMI per entrare nello scaler Pioneer? sembrerebbe strano in quanto non avrebbe avuto molto senso per dimostrare la bellezza dei vari OpenRange e Timeline in 720p se non facendoli scalare direttamente dal loro PC.. oppure.. oppure si son collegati DIRETTAMENTE al pannello bypassando il sintonizzatore Pioneer?

    qualcuno ha la risposta?

    qualcuno ha, per caso, un PDP434 o 435 ed un HTPC per fare questa prova? il connettore "nero" (così lo chiamano alla Pioneer, tanto per non farci capire nulla) serve solo a rimandare i comandi del telecomando e l´audio tra sinto e pannello per i diffusori.. il "bianco" sembrerebbe proprio essere questo diamine di DVI-D Dual 24pin..

    sarebbe moooolto interessante poter scavalcare il loro scaler per avere la possibilità, un domani, di utilizzare articoli esterni che possano meglio farci godere dell´alta risoluzione e della bontà stessa del pannello Pioneer.. oltre al fatto di poter usare un HTPC per scalare l´immagine a 1024*768 senza altri passaggi..

    attendo, fiducioso..

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    lo so, ho postato questa domanda su altri forum.. me ne scuso

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    49
    Ciao Pampie,

    purtroppo non posso esserti d'aiuto ma ne approfitto per chiederti una cosa.

    Siccome sono intenzionato ad acquistare il PDP435 (sto valutando la differenza tra HDE e XDE ....) e di cui avevo già chiesto informazioni su un altro topic che però e sceso nel dimenticatoio , volevo sapere come ti trovi con il tuo modello e soprattutto se esiste una funzione per evitare che rimangano impressi i loghi delle emittenti.

    Mi interessa anche moltissiiiiiiiimo questo tuo discorso dello scaler esterno .... lo scatolotto "piooner" non va male, ma con il pannello che ha, se fosse attaccato ad un bello scaler renderebbe sicuramente di più!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    mi trovo benissimo, davvero.. ho avuto anche un LG RX11 ed ora si che sono felice.. vorrei scavalcare lo "scatolotto" per sfruttare al meglio il pannello e poter acquistare un lettore DVD modificato SDI con relativo SCALER..

    ma qui nessuno ha un PIONEER e nessuno riesce ad aiutarmi.. pare così assurdo..

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    49
    E per quel che riguarda i loghi TV????

    Ha qualche funzione particolare per non lasciarli "impressi"????

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    caro Albi.. non ho problemi con i LOGHI ma.. se noti sto chiedendo una cosa specifica e mi sento rispondere con domande che nulla hanno a che fare con la questione sollevata..

    cmq.. il problema della persistenza dei LOGHI dovrebbe esser gestito automaticamente in quanto il logo stesso si sposta di un PIXEL alla volta in modo rotatorio.. tutto qua.. non so altro.. null'altro..

    scusa il tono, è molto tempo che speravo in una risposta e di certo non di questo tipo ovvero "non ti rispondo ma ti domando"

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    PS: poi.. non capisco quanto possa esser importante la questione del LOGO.. se ci guardi la TV allora lascialo perdere e compratene uno da 1500euro.. se non ci guardi la TV allora non avrai loghi.. e poi.. meglio un QUASAR con il sistema "anti logo impresso" o un Pioneer senza cotal raffinatezza?

    io ho scelto.. un mio amico ha preferito il Quasar.. magari da lui non rimane impresso, non lo so.. ma non rimane impresso manco lui però eheh

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    55
    Ho anche io il Pioneer e la cosa e' interessante.... sarebbe da approfondire anche magari collegando al sinto un monitor per PC al posto del plasma per vedere se va.....

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    fatto.. con un ACER da 17" ... NO SIGNAL .. non lo aggancia.. come vedete il discorso è mooolto interessante e può servire a molti, credo.. è inutile prendere uno SCALER se poi devi usarlo per entrare nello scaler del Pioneer.. difatti la HDMI aggancia solo segnali 720p etc quindi non lo scavalchi mai il suo scatolotto.. sarebbe bello invece poter entrare con un HD-DVD in uno scaler SERIO e farlo entrare nel pannello già scalato a 1024*768.. evitanto tanti passaggi..

    parliamone, cavolo

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    55
    Beh a giorni vengono i tecnci della pioneer a casa mia per aggiornarmi il firmware del sinto ( cosi da risolvere qualche bug di troppo) cerchero' di carpirgli piu' informazioni possibili sull'oggetto della discussione. Speriamo siano elastici....

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    caspita siii.. ripeto: ci sono due connettori.. non ti far rispondere che è un loro formato proprietario, lo faranno tanto per non dir nulla che magari non sanno bene.. sarebbe bello capire se è un DVI-D 24pin e se dallo scatolotto esce proprio quel formato 1024*768p scalato per il pannello.. insomma.. un PC o un DVDO potrebbero collegarsi DIRETTAMENTE al pannello?

    la Pioneer vende anche il 43" in versione MONITOR che ha una entrata DVI ... è la stessa?

    altrimenti è sprecato comprare un DVDO (ad esempio) per fargli scalare l'immagine di un DVD modificato SDI (ad esempio) a 1280*720p per poi buttarlo nello scatolotto Pioneer che aggiungerebbe la sua ennesima scalata (e regolazione parametri immagine) per portarlo a 1024*768..

    caspita.. se vengono a casa tua TORCHIALI ti pregoooo..

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    UP ... Misco

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    55
    Ho chiesto ai tecnici pioneer ma la risposta e' stata negativa. I due apparecchi non sono separabili, scollegando un solo cavo del plasma dal sinto il pannello non funziona. Nulla da fare almeno secondo loro. Non sembra ci sia possibilita' di bypassare il sinto Pioneer. Ovviamente non mi e' stato possibile fare una prova, posso solo riferire quello che mi hanno detto loro. Per chi vuole usare un processore consigliano di prendere il monitor 43 pollici, identico al 435 ma solo monitor. Spero si trovi una soluzione, anche a me piacerebbe usare un processore esterno....

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    sigh.. non potremo MAI entrare in risoluzione nativa.. uffa

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    33

    Se trovo un cavo DVI la faccio io la prova... non credo accada nulla al pannello, che ne pensate?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •