Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2

    Problema collegamento Sharp Tv - Soundbar Lg


    Salve spero che sia la sezione giusta del forum per esporre il mio problema.
    Ho una soundbar della Lg che presenta due uscite/ingressi ottici ma il mio Tv Led Sharp non ha ingressi ottici, come posso collegare la soundbar alla tv ?
    Nel manuale della tv mi sembrava di aver capito che con un adattatore ottico-spdif avrei risolto il problema , ma ho comprato il cavo ottico ho messo questo adattatore ( http://italian.alibaba.com/product-g...561611729.html ) ho inserito nell'ingresso SPDIF dietro la tv ma purtroppo niente da fare.
    È possibile che un colosso come sharp possa produrre tv che non prevedono home teatre con ingressi ottici ?
    Spero che possiate aiutarmi, la soundbar mi è stata regalata ed è un peccato non poterla utilizzare in pieno ( per la cronaca ce l ho collegata con il pc via bluethoot )
    Grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Spostato nella sezione corretta.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Ma il tuo adattatore è sempre ottico e serve ad adattare il "buco". Devi prendere un convertitore "analogico" - "ottico" che, in genere è uno scatolotto con alimentazione e non un semplice spinotto. Se fai una ricerca google lo trovi (40-50 euro).

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2
    http://www.intech-shop.com/prodotti/...idProdotto=660 ti riferisci a questo ? ci avevo pensato ma non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte se non online, secondo te questo modello vabene ?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267

    Io ne ho preso uno simile a poco più di 50 euro da un'azienda che vende online ma che ha la sede a pochi km. da me e consegna anche brevi manu. In un centro commerciale di Susegana (non so da dove scrivi) in prov. di Treviso era in vendita ad oltre 90 euro per cui mi è sembrato conveniente. Se sei in Veneto posso darti i nomi con MP. (Il mio covertitore è comunque diverso in quanto ho preso il segnale ottico in uscita dal TV è l'ho convertito in "analogico" per trasmetterlo ad una cuffia senza fili. Se avessi usato l'uscita audio della cuffia del Tv, avrei fatto prima ma avrei reso muto il Tv stesso)
    Ultima modifica di ggaspo; 20-04-2013 alle 16:23


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •