Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    126

    Acquisto plasma, consigli?


    Sono seriamente intenzionato ad acquistare un 42" plasma, ho il vincolo che in larghezza non superi i 105cm, sinora ho visto solo un Nec, molto bello ma sprovvisto di tuner e diffusori, avete qualcosa da consigliarmi ?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    165

    plasma

    e il budget????

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona (Vr)
    Messaggi
    189
    Hantarex ??? C'è anche in vari colori....

    Cheers::.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    126
    Budget 3500/4000 max

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    26
    Uno sforzettino in piu^x il PIONEER no e?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    mi associo cmq magari una ricerca in piu e magari lo trovi in offert possibile che quel dannato pioneer costi ancora 5000 che e' un esclusiva 4000 mi sembrerebbe molto piu reale

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    126
    Pioneer 43" avrei ottimi sconti ma non posso segare via 6cm di parete attrezzata, purtroppo devo scartare tutti i modelli piu' larghi di 105cm.
    Ho girato un po' di negozi e mi sono reso conto che questo limite dei 105cm mi costringe a scartare parecchi modelli interessanti, mi sta quasi passando la voglia di farmi il regalo di Natale

    Bye

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    68
    prendi la versione professionale del panasonic(monitor) senza tuner e diffusori, dovresti starci e secondo me ha un ottima qualità

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    71

    Panasonic "è" la qualità...

    Secondo me con Panasonic vai sul sicuro... parola di uno che si è svenato per acquistare il 50"...
    Accoppiato poi con uno scaler come il Crystalio è davvero il top!!! Spero di riuscire a godermeli abbastanza... prima che arrivi la tributaria...
    A parte gli scherzi... uno spettacolo!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ciao Boemo.. mi parleresti un pò più dettagliatamente dell' accoppiata Pana 50"/Cry?
    Mi interessa tantissimo poichè sto proprio valutando questi due prodotti in confronto ad un' altra accoppiata.. vale a dire NEC 50" XM4/Cry.
    Molti sostengono che i colori del Nec sono molto più brillanti e che il Pana ha tantisimi riflessi... ma è vero che ci sono tatnti riflessi? E che alla luce del giorno i colori sono spenti?
    Ma soprattutto vorrei sapere da te una cosa che altrimenti difficilmente potrò sapere... Se vedi il Pana senza il Crystalio e poi colleghi quest' ultimo.. noti subito la differenza oppure devi metterti lì a scrutare per vederla?
    Ma il tuo Pana è della generazione 6?
    Scusa per le tante domande ma .. sai com'è!!!
    Ho visto ieri un 43" Viera rispetto a un Pioneer 43":
    il Pana è uno spettacolo! La qualità della colorimetria è semplicemente .. reale, morbida, rilassante e mi ha fatto notare come i colori più accesi del Pio, che visti da soli sono belli e brillanti, una volta visti accanto al Pana finiscono solo con l' apparire come sforzati!
    Eccezion fatta per il bianco.. sul Pana veramente spento!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    71
    Grifo ha scritto:

    Molti sostengono che i colori del Nec sono molto più brillanti e che il Pana ha tantisimi riflessi... ma è vero che ci sono tatnti riflessi? E che alla luce del giorno i colori sono spenti? [/I][/SIZE]
    I riflessi del Panasonic semplicemente... non esistono!!! Lo schermo restituisce colori reali(stici) e verosimili, diversamente da Nec e Pioneer che sembrano uscuti dal... paese delle meraviglie di Alice, o dal mondo di Monster Inc (ma per chi ama i cartoni... può andare benissimo)

    Grifo ha scritto:
    Se vedi il Pana senza il Crystalio e poi colleghi quest' ultimo.. noti subito la differenza oppure devi metterti lì a scrutare per vederla? [/I][/SIZE]
    La visione di un dvd è gia "assolutamente" discreta (per chi è di bocca buona già... super) sul Panasonic senza alcun... additivo...;
    quella delle trasmissioni Skyfo (ma dipende anche dal bitrate del singolo canale) è accettabile pur senza entusiasmare.
    Quando accendi il Crystalio... accade il miracolo... Le immagini più Skifose acquisiscono la dignita di una masterizzazione come quella de...Il Signore degli Anelli.. ; i fotogrammi di un qualsiasi dvd raggiungono una profondità, una tridimensionalità, una bellezza... stupefacenti.,. (e sul doping la penso come il Boemo!!!)

    QUOTE]Grifo ha scritto:
    Ma il tuo Pana è della generazione 6? [/I][/SIZE][/QUOTE]



    QUOTE]Grifo ha scritto:
    Ho visto ieri un 43" Viera rispetto a un Pioneer 43": il Pana è uno spettacolo! La qualità della colorimetria è semplicemente .. reale, morbida, rilassante e mi ha fatto notare come i colori più accesi del Pio, che visti da soli sono belli e brillanti, una volta visti accanto al Pana finiscono solo con l' apparire come sforzati! Eccezion fatta per il bianco.. sul Pana veramente spento! [/I][/SIZE][/QUOTE]

    Praticamente ti sei risposto da solo... A parte la discordanza sul bianco (la cui resa non è per me particolarmente diversa da quella degli altri colori), la pensi assoljtamente come me...
    Scarta però il Viera (pur stilisticamente splendido) e vai sul Monitor (magari aggiungici le casse per dargli una veste più... da TV). Non ti pentirai!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Grazie Boemo.. Molto chiaro e puntuale!
    Mi dici anche qualcosa sulla praticità del Crystalio?
    Una volta impostato il richiamo delle impostazioni è semplice?
    Mi spiego meglio:
    Se accendo il monitor.. metto sky.. basta premere un tasto e ottieni le impostazioni ottimizzate che precedentemente hai impostato oppure è macchinoso?.. Poi cambi canale (vedo infatti che la mia tv 32" Philips adatta le immagini al 16/9 automaticamente e visto che a seconda del programma adatta diversamente questo automatismo mi opermette di avere sempre il miglior risultato..) cosa accade con il crystalio? per ogni programma devi adattarlo manualmente al 16/9 o fa qualcosa tipo ciò che ti ho descritto - spero chiaramente - sopra?
    .. Poi metti il DVD.. e qui ti ripropongo le domande appena fatte sopra..
    Mi preoccupo perchè non sono molto esperto..
    Grazie ancora!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •