|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
Discussione: Monitor plasma e canone Rai
-
29-10-2004, 17:26 #16
C'è una contraddizione in termini che sta alla base di questa tassa e deriva dai tempi in cui ricevere programmi radiotelevisivi (visto che prima era vigente anche sugli apparati radio) significava per forza guardare la televisione pubblica.
1) Se è il canone RAI perchè devo pagarlo visto che non guardo/ricevo i segnali RAI
2) Se è una tassa sulla detenzione di apparati atti o adattabili a ricevere trasmissioni televisive, perchè deve usufruirne la RAI quando si autofinanzia con gli introiti pubblicitari come qualsiasi altra televisione in chiaro.
La realtà è che è una tassa e va pagata comunque, e ugualmente ci dobbiamo sciroppare la pubblicità sulla RAI.
Si spera a questo punto che le cose possano cambiare con la privatizzazione della RAI, che a quel punto si dovrebbe autosostenere come qualsiasi altra emittente.
-
29-10-2004, 20:57 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Roma(E dintorni)
- Messaggi
- 208
e perche non leggi piu in alto tu paghi le infrastrutture non la visione... in inghilterra costa anche il 30% in piu e anno 2 canali pidocchiosi niente a che vedere con quelli rai. (certo non della rai berlusconi,ma sempre migliori...) Esempio i fil in prima visione tv te li scordi alla tv pubblica degli altri paesi europeo..
-
29-10-2004, 22:01 #18
Re: Re: Monitor plasma e canone Rai
erick81 ha scritto:
Il canone RAI, pare sia stato anche chiarito da una sentenza di una nonmiricordoquale corte, è da considerarsi come una tassa sulla TV (e la sua visione in genere), per cui non puoi evitare di pagarlo
Ma poi da noi non mi chiedono mica chi sono quando lo acquisto, non so' dalle vostre parti, quindi ammesso e non concesso, come fanno a risalire all'acquisto??
Altra considerazione, ma perche' bisogna ancora pagare una tassa assurda quando pure la RAI e' diventata una TV commerciale con tanto di spot pubblicitari nei film, e qualsiasi trasmissione viene interrotta da spot che costano alle aziende fior di miliardi??
Scusate se ho detto cose gia' dette nel 3d ma non ho avuto tempo di leggerlo tutto..grazie
ciao
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
29-10-2004, 22:51 #19
Se pensate che il canone RAI non sia giustificato, semplicemente non pagatelo! Non esiste nessun genere di controllo e le lettere minacciose che arrivano a casa basta ignorarle, non portano a nessuna conseguenza. L'unico aspetto negativo è che non avrete diritto ai €150 di incentivo sui decoder digitali terrestri.
Ciao
antani
-
29-10-2004, 23:23 #20antani ha scritto:
Se pensate che il canone RAI non sia giustificato, semplicemente non pagatelo! Non esiste nessun genere di controllo e le lettere minacciose che arrivano a casa basta ignorarle, non portano a nessuna conseguenza. L'unico aspetto negativo è che non avrete diritto ai €150 di incentivo sui decoder digitali terrestri.
Ciao
antani
I controlli esistono (almeno a Padova vengono eseguiti...), soprattutto se si smette di pagarlo. Ad una mia collega s'è presentato l'incaricato e le ha chiesto se aveva pagato il canone, dopo le lettere "minacciose". Non è entrato, però dalla porta ha potuto vedere il TVcolor e le ha fatto capire che lei usava del servizio... e che era "meglio" pagare... Non so se succede sempre così...
I 150,00 Euro, caro antani, sono già finiti il 15 ottobre e non c'è attualmente nessun incentivo. Ieri il decoder ADB iCAN 2000-T che era "regalato" da MediaWorld a 0,00 prima del 15 ottobre, costava 150,00 Euro e ce n'erano due pile alte esposte...
L'On, Gasparri ha assicurato che se ne riparlerà nel 2005.
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
29-10-2004, 23:39 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Monitor plasma e canone Rai
gian de bit ha scritto:
E se io il televisore lo debbo regalare???
Ma poi da noi non mi chiedono mica chi sono quando lo acquisto, non so' dalle vostre parti, quindi ammesso e non concesso, come fanno a risalire all'acquisto??
Altra considerazione, ma perche' bisogna ancora pagare una tassa assurda quando pure la RAI e' diventata una TV commerciale con tanto di spot pubblicitari nei film, e qualsiasi trasmissione viene interrotta da spot che costano alle aziende fior di miliardi??
Scusate se ho detto cose gia' dette nel 3d ma non ho avuto tempo di leggerlo tutto..grazie
ciao
credo che le risposte ai tuoi dubbi siano in parte nella sentenza della corte di cassazione che ho riportato nel corso del thread
-
30-10-2004, 01:39 #22nuke888 ha scritto:
e perche non leggi piu in alto tu paghi le infrastrutture non la visione... in inghilterra costa anche il 30% in piu e anno 2 canali pidocchiosi niente a che vedere con quelli rai. (certo non della rai berlusconi,ma sempre migliori...) Esempio i fil in prima visione tv te li scordi alla tv pubblica degli altri paesi europeo..Mi va benissimo che i soldi siano utilizzati per le infrastrutture, ma perchè devo pagare le infrastrutture di un gruppo di reti televisive che si sostiene principalmente con gli introiti pubblicitari e non ha nemmeno più la connotazione di essere un servizio pubblico, visto che sono ben più di dieci anni che tutte le altre reti possono trasmettere i telegiornali?... per il messaggio di capodanno a reti unificate del Presidente della Repubblica?
antani ha scritto:
Se pensate che il canone RAI non sia giustificato, semplicemente non pagatelo! Non esiste nessun genere di controllo e le lettere minacciose che arrivano a casa basta ignorarle, non portano a nessuna conseguenza. L'unico aspetto negativo è che non avrete diritto ai €150 di incentivo sui decoder digitali terrestri.
Ciao
antani
-
30-10-2004, 09:41 #23
Da che mi risulta il servizio di controllo porta a porta è stato cancellato diversi anni fa perché costoso. Oltretutto inutile visto che non c'è nulla da controllare: le televisioni sono presenti in ogni casa, per cui se uno non paga è perché non vuole pagare, non certo perché non ha il televisore.
Conosco diverse persone che, nonostante l'acquisto di numerosi televisori, da anni non pagano il canone, e non è mai successo niente, a parte qualche lettera di sollecito.
L'aspetto etico è un'altra cosa.
antani
-
30-10-2004, 09:55 #24antani ha scritto:
Da che mi risulta il servizio di controllo porta a porta è stato cancellato diversi anni fa perché costoso. Oltretutto inutile visto che non c'è nulla da controllare: le televisioni sono presenti in ogni casa, per cui se uno non paga è perché non vuole pagare, non certo perché non ha il televisore.
Conosco diverse persone che, nonostante l'acquisto di numerosi televisori, da anni non pagano il canone, e non è mai successo niente, a parte qualche lettera di sollecito.
L'aspetto etico è un'altra cosa.
antani
-
30-10-2004, 10:27 #25
Controlli
Non so in altre parti d'Italia, ma qui a NordEst i controlli per il canone RAI non pagato vengono ancora fatti...
Ma, tutti lo sappiamo, senza voler essere pessimista o alludere a nulla, ci sono molte italie...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
31-10-2004, 01:42 #26
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Roma(E dintorni)
- Messaggi
- 208
Kilo ha scritto:
e perchè non ti rileggi i post prima di replicare?Mi va benissimo che i soldi siano utilizzati per le infrastrutture, ma perchè devo pagare le infrastrutture di un gruppo di reti televisive che si sostiene principalmente con gli introiti pubblicitari e non ha nemmeno più la connotazione di essere un servizio pubblico, visto che sono ben più di dieci anni che tutte le altre reti possono trasmettere i telegiornali?... per il messaggio di capodanno a reti unificate del Presidente della Repubblica?
Spiecente antani, ma nonostante sia completamente contrario al principio di un canone di questo tipo, non è giustificabile l'elusione. I controlli comunque ci sono, le conseguenze anche, visto che è evasione (essendo un'imposta diretta).
-
31-10-2004, 09:52 #27nuke888 ha scritto:
tu paghi cmq un servizio pubblico che la rai e' dovuta a fare e che i soli introiti pubblicitari non riuscirebbero a garantire..(ti ricordi che c'e' anche la radio si ? e che le infrastrutture per il DT il disonorevole gasparri e la banda bassotti l ha accollati alla RAI obbligatoriamente si ?)
-
01-11-2004, 07:58 #28
A me sono arrivati avvisi di pagamento del canone:
Quando ho fatto la tessera al videonoleggio (lo so perche' un amico impiegato della Rai me l'ha confermato, al che sono andato al videonoleggio e gli ho fatto una cazziata con minaccia di denuncia per violazione della Privacy, con relativo abbonamento gratuito per un annotanto con il canone ero in regola che e' intestato a mio padre)
Quando ho fatto l'abbonamento a sky
Quando ho comprato la televisione e spedito la garanzia
In Barba alla legge sulla privacy siamo controllati e come!
Ciao
-
01-11-2004, 14:30 #29Guido310 ha scritto:
A me sono arrivati avvisi di pagamento del canone:
Quando ho fatto la tessera al videonoleggio (lo so perche' un amico impiegato della Rai me l'ha confermato, al che sono andato al videonoleggio e gli ho fatto una cazziata con minaccia di denuncia per violazione della Privacy, con relativo abbonamento gratuito per un annotanto con il canone ero in regola che e' intestato a mio padre)
Quando ho fatto l'abbonamento a sky
Quando ho comprato la televisione e spedito la garanzia
In Barba alla legge sulla privacy siamo controllati e come!
Ciao
- Ho 4 tessere di videonoleggio di varie aziende.
- Ho tre televisori in casa, con relative garanzie spedite.
- Ho l'abbo a SKYfo
...ma a me non e' arrivato proprio nessun avviso di pagamento
Non vorrei che mi arivasse ora che ho scritto queste cose qui..
ciao
gdbIl TV curvo è anti-costituzionale
-
01-11-2004, 14:58 #30gian de bit ha scritto:
Ma sei sicuro?
- Ho 4 tessere di videonoleggio di varie aziende.
- Ho tre televisori in casa, con relative garanzie spedite.
- Ho l'abbo a SKYfo
...ma a me non e' arrivato proprio nessun avviso di pagamento
Non vorrei che mi arivasse ora che ho scritto queste cose qui..
ciao
gdb
Senza offesa a nessuno!
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)