Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    13

    La confusione regna sovrana


    Ecco il mio problema:

    vorrei comprare un nuovo tv da mettere in salone. Al momento ho un Sony 25" che funziona benissimo, ma... visto da 4,5 metri di distanza comincia a somigliare ad un francobollo.

    Quali sono le alternative?

    - escludo un CRT che anche nel formato 36" è troppo piccolo;

    - escludo un display LCD per il costo troppo alto;

    - tenderei ad escludere il VPR perche un po' troppo macchinoso da installare, gestire, mantenere.

    Resta il display al plasma!

    Mi ero orientato verso un 42" che ai prezzi attuali è il massimo che posso permettermi. Mi sarebbe bastato un monitor, visto che ho un piccolo impianto HT 5.1, ma ora che ho iniziato ad osservarli in giro per i centri commerciali... comincio ad avere seri dubbi circa un loro acquisto: ne ho visti alcuni "bruciati" nel senso che resta un'ombra persistente qualora una immagine resti fissa sullo schermo per qualche tempo.

    Il problema è: un uso normale del televisore al plasma porterà sicuramente a questo danno? Non vorrei dover stare con l'angoscia di dover spegnere il televisore di tanto in tanto, ecc. ecc.

    Insomma vale la pena spendere tanto per avere un buon display al plasma, oppure conviene comprarne uno di minori pretese e aspettare tempi migliori (dal punto di vista tecnologico e del prezzo), o addirittura lasciar perdere questo tipo di display?

    Non so più cosa pensare....

    P.S. Ho anche altri dubbi, ma se non risolvo questo è inutile andare avanti...

    Grazie a chi vorrà rispondermi.

    Ariel

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Con un 42" avresti la base dello schermo di circa 93 cm, che visti da 4.5 metri sono comunque "pochini" ...

    ti dovresti orientare su un 55" che ti permetterebbe di ottenere circa 1.22 metri di base dello schermo. Ecco che il tutto inizierebbe ad avvicinarsi al "riferimento" spannometrico che vuole la distanza di visione il risultato di 2.5 x base delle schermo.

    Per evitare "stampaggi" di sorta dovresti orientarti su dei retro DLP o LCD. Il mercato è pieno di modelli dalle caratteristiche e prezzi differenti ...

    buona caccia!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    20
    circa l'effetto bruciatura, praticamente TUTTI i produttori mettono un avviso sui libretti di istruzioni "lasciare immagini fisse per un periodo di tempo" può provocare bruciature. Il problema é che quasi nessuno ti dice quanto é questo lasso di tempo (gli unici sono jvc che ti dicono "per + di 2 ore".
    IO sono convinto che con un nuso normale (con cambi di canale), il problema dovrebbe essere qualntomeno limitato. per esempio io cerco sempre di spostare con lo zoom il logo del canale e di cambiare canale almeno ogni ora (durante pubblicità)per qualche secondo.

    certo... devi solo avere una maggiore accortezza rispetto ad una tradizionale crt.

    per quanto riguarda il prezzo, attorno ai 2000 / 2500 euro trovi già dei buoni prodotti (nuovi) in rete o su ebay (nei negozi per gli stessi oggetti puoi spendera nache 1000 euro di più!).

    un saluto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: La confusione regna sovrana

    Ariel Thompson ha scritto:
    .. tenderei ad escludere il VPR perche un po' troppo macchinoso da installare, gestire, mantenere...


    Scusa ma un qualsiasi vpr LCD o DLP, pilotato con un player PS da supermercato, praticamente non comporta nessuna installazione o configurazione, se escludi le ovvie regolazioni presenti su qualsiasi display (luminosità, contrasto, etc.)
    Se poi ti orienti su un microportatile (area occupata pari a poco più di metà di un foglio A4), basta anche un cavalletto fotografico, alla fine della proiezione lo metti in un cassetto, fine della "gestione".
    Sulla "manutenzione" poi non capisco cosa intendi, un proiettore digitale comporta esclusivamente, nei casi peggiori dopo almeno 1000 ore di utilizzo, la sostituzione della lampada.

    In cambio di queste difficoltà inesistenti, ti offre uno schermo che può arrivare tranquillamente ai due metri di base ...

    IMO quindi lascia perdere il plasma, tecnologia ancora immatura, soggetta ancora a notevoli problemi, e che probabilmente può ancora migliorare, anche perchè subisce una obsolescenza e un deprezzamento rapidissimi; pensa a chi ha speso, un paio d'anni fa, 10 milioni per un display 640*480, ora lo può usare come tavolino per il picnic

    byez

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    181

    Re: Re: La confusione regna sovrana

    valebon ha scritto:


    Scusa ma un qualsiasi vpr LCD o DLP, pilotato con un player PS da supermercato, praticamente non comporta nessuna installazione o configurazione, .......
    Non ha senso paragonare un plasma con un VPR, sono cose troppo diverse. Ci sono spesso vincoli di arredamento che rendono l'uso di un VPR impossibile.

    Nel mio caso ad esempio, ho una libreria alta fino al soffitto e che prende tutta la parete con la sua bella nicchia per il TV o PLASMA.
    Non saprei dove mettere il telo (davanti alla libreria ?).
    E poi il giro dei cavi, le opere murarie, elettriche eccetera rendono, in queste situazioni, impossibile l'uso di un VPR.

    tenkan

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: Re: Re: La confusione regna sovrana

    tenkan ha scritto:
    Non ha senso paragonare un plasma con un VPR, sono cose troppo diverse.
    Certo che ha senso, stiamo parlando di home theater e del miglior modo per riprodurre le immagini, non vedo perchè dovremmo escludere alcun tipo di tecnologia, specialmente se questa dà risultati migliori a mino prezzo.

    tenkan ha scritto:
    Ci sono spesso vincoli di arredamento che rendono l'uso di un VPR impossibile.
    Se questo è verissimo per un CRT da mezzo quintale (ma conosco chi l'ha fatto entrare in un miniappartamento con minimo "impatto ambientale"), non lo è più con i digitali, specialmente con i microportatili LCD e DLP di ultima generazione, che finita la proiezione si ripongono nel cassetto con i telecomandi ...

    tenkan ha scritto:
    Nel mio caso ad esempio, ho una libreria alta fino al soffitto e che prende tutta la parete con la sua bella nicchia per il TV o PLASMA.
    Non saprei dove mettere il telo (davanti alla libreria ?).
    E poi il giro dei cavi, le opere murarie, elettriche eccetera rendono, in queste situazioni, impossibile l'uso di un VPR.
    Con un minimo di "organizzazione preventiva" il problema dello schermo e dei cavi non sussiste, ad esempio con un controsoffitto si può "annegare" il telo, che può benissimo scendere davanti alla libreria, e una volta riavvolto sarà praticamente invisibile, per la gioia della moglie e con un ridottissimo fattore WAF

    Ma anche nei casi di soggiorni già arredati, far scorrer dei cavi non è più un problema, ci sono i battiscopa con canaline integrate, i flat che si incollano al muro e poi si dipingono rendendoli invisibili, etc.

    Insomma il vero appassionato pur di disporre di un'immagine realmente grande non teme qualche lavoretto in più, poi per carità, se ti sei innamorato del plasma non c'è problema, i soldi sono tuoi e hai sacrosanto dirito di sprec... ehm di spenderli come vuoi

    La mia era solo una risposta alla tua richiesta di consigli, prendila per quello che è nella più assoluta serenità

    In ogni caso, buona caccia e facci sapere come va a finire.

    byez

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    13
    AlbertoPN ha scritto:
    dovresti orientarti su dei retro DLP o LCD. Il mercato è pieno di modelli dalle caratteristiche e prezzi differenti ...
    E' una soluzione che effettivamente potrebbe fare al caso mio. Non ho mai preso in considerazione i retroproiettori per la loro scarsa qualità, ma probabilmente è un preconcetto che mi porto appresso da tempo, ne ho visti alcuni recenti effettivamente non male: luminosi e ben definiti.

    Grazie per l'illuminazione, comincio a valutare questa possibilità.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    13
    fosforix ha scritto:
    circa l'effetto bruciatura, praticamente TUTTI i produttori mettono un avviso sui libretti di istruzioni (omiss)
    (jvc) dicono "per + di 2 ore". (omiss)
    certo... devi solo avere una maggiore accortezza rispetto ad una tradizionale crt.
    In due ore non sempre si riesce a vedere un film... mi sembra un po' pochino, caspita.

    E comunque non mi va di diventare paranoico... penso che al momento l'idea del plasma finisce qui

    Grazie, Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    13

    Re: Re: La confusione regna sovrana


    valebon ha scritto:


    Se poi ti orienti su un microportatile (area occupata pari a poco più di metà di un foglio A4), basta anche un cavalletto fotografico, alla fine della proiezione lo metti in un cassetto, fine della "gestione".
    No, mi piacerebbe qualcosa del tipo "accendi e vai" o molto simile...


    valebon ha scritto:

    IMO quindi lascia perdere il plasma
    Credo proprio di doverti dare ragione!

    Ciao e grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •