Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    112

    Ma la qualità dei nuovi tv????


    è da un pò che mi domando se le nuove generazioni di tv(che siano plasma o lcd) abbiano perso come riferimento la quallità video.
    Mi spiego meglio, l'altro giorno sono stato a casa di un parente che possiede un pioneer 5090 e sono rimasto esterefatto dalla qualità video che quel pannello restituiva all'occhio.
    Nello specifico quel televisore da una possibilità di calibrazione enorme e possiede un'elettronica impareggiabile!Per non parlare poi del livello di nero raggiunto.
    Ora,sono passati un bel pò di anni dall'uscita di questo tv e ad oggi sembra che nessun'altro televisore abbia raggiunto quella qualità che solo pioneer era riuscita a raggiungere.

    Ovviamente non faccio riferimento ai nuovi standard 3d...

    cosa ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano Provincia
    Messaggi
    119

    Purtroppo se ne parla da anni...

    costavano 4-5 mila euro, questo era il problema. E non han saputo risolverlo a mio avviso!

    A questo punto aspettiamo gli oled (pare l'anno prossimo verranno commercializzati dei 55") e vediamo..il futuro è di certo oled e assimilati, non il buon vecchio Kuro.

    TV: 60pk980 - Frontali: B&W DM 603 S3 - Centrale: B&W HTM61 - Surround: B&W 601 S3 - Subwoofer: Rel Q150E - Sintoamplificatore: Onkyo 876 - T-Amp 8 canali - WD tv hd - Xbox 360 - Ps3 - Remote: Logitech Harmony One


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •