Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: HELP! ... su plasma!

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    86

    HELP! ... su plasma!


    Tv al Plasma Hitachi 32PD5200
    Ragazzi sto per acquistarlo ... che ne pensate?
    ... ma è progressive scan "DA SOLO" o necessita come il modello 5300 del box esterno?
    Ha l' ingresso DVI e su videodigit mi dice che ha il processore "12" che abilita la scansione progressiva ma... sarà vero o non ci ho capito un tubo?
    La risoluzione mi sembra alta (a prescindere dall' Alis) ... ed il prezzo è ottimo 2200,00 (da un amico) ? ... che faccio ?
    GRASSIEE!!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Ha il sintonizzatore tv, quattro ingressi video analogici e due digitali, vga e dvi. Ha un deinterlacciatore interno che rende progressive le immagini che riceve sia direttamente dall'antenna, che dalle altre fonti analogiche collegate. La tecnologia Alis raddoppia di fatto la risoluzione rendendola 1024x1024. Questo però comporta l'impossibilità di fatto di mappare la matrice 1:1 e bypassare il deinterlacciatore usando come sorgente esterna ad esempio un HTPC.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    86
    ... e se usassi un deinterlacciatore esterno tipo quello visto sull' ultimo numero di "DIGITAL VIDEO" (pare essere ottimo)?
    ... se ho ben capito "DEINTERLACCIARE" vuol dire trasformare un segnale interlacciato in progressivo?
    ...quindi vedrò tutto in progressive scan indipendentemente dal collegamento ...anche composito ... mah!!!
    ... spero di aver capito!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    86
    mi sono ricordato ... il processore video visto sulla rivista era il ZINWELL - SCALER Brite view DVI ... che dite abbinato ad un plasma con tecnologia ALIS è inutile?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Comunque collegando qualsiasi fonte analogica in composito, svideo o rgb il plasma deinterlaccerà l'immagine rendendola progressiva. Ovviamente migliore è la qualità in entrata, migliore sarà la visione finale. Come già accennato il plasma con tecnologia Alis rende di fatto impossibile bypassare il deinterlacciatore interno e quindi l'immagine, nel caso vorresti aggiungere uno scaler/deinterlacer esterno, "subirebbe" una doppia elaborazione.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    86
    Codice PHP:
    Come già accennato il plasma con tecnologia Alis rende di fatto impossibile bypassare il deinterlacciatore interno e quindi l'immagine, nel caso vorresti aggiungere uno scaler/deinterlacer esterno, "subirebbe" una doppia elaborazione. 
    ... eppure ci dovrebbe essere un sistema per bypassare il deinterlacciatore del display! ... magari collegando il processore video tramite connettote DVI ... non è possibile che il plasma rielabori qualsiasi tipo di segnale!

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    20

    ma ...

    ...ma se il segnale video arriva tramite dvi anche in questo caso interviene il processore Alis oppure riesco ad aggirarlo?
    L'ingresso dvi non è quello in cui potrei collegare ad esempio il cinemateq (che mi farebbe tutto il lavoro di deinterlacer) per poi darlo in pasto al plasma??

    p.s.: ho un hitachi 42pd5200

    grazie e scusate per l'eventuale castroneria.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Non è bypassabile, ma sono sempre pronto ad essere smentito

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Toscana
    Messaggi
    74
    Per GELATINA:
    come ti trovi con l'hitachi 42pd5200?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    86
    ... ho chiamato il centro assitenza Hitachi di Milano e mi hanno detto che con un collegamento in DVI è bypassabile ... mah!!!
    ... vedi anche prova di AFdigital di Luglio/Agosto

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    20
    x sersac :
    il plasma quando gli arriva uno straccio di segnale decende rende molto bene , ed infatti è per questo motivo che gli vorrei abbinare un processore video per migliorare (spesro di molto) sia il segnale da dvd che da skyfezza

    x Raffaele:
    ma se collego dvd e sky al cinemateq, gli imposto la risoluzione migliore e poi lo collego in dvi, praticamente a questo punto mi interviene il deinterlacer interno hitachi che mi rende vano "l'acquisto" del cinemateq oppure un miglioramento lo ottengo??

    spendere € 1.450 per essere rismontato dall'Alis...... a questo punto lo smonto io l'Alis.... scherzo
    Grazie per l'informazione/consiglio
    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    20
    x totodg:
    a quale articolo/prova ti riferisci di Afdigital?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    86
    Mi riferisco al numero di luglio/agosto riferito alla prova del hitachi 32pd5200 (praticamente identico al 42pd5200 che hai)

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    20

    ....

    si in effetti l'ho ritrovato e riletto e dalla loro prova sembra che il deinterlacer interno non lo si riesca a superare del tutto proprio a causa dell'Alis.
    cmq rileggendolo con iscan HD ne hanno ottenuti dei miglioramenti, probabilmente non il massimo rispetto a quello che riuscirebbe a fare, sarei veramente curioso di vedere la differenza con e senza processore esterno

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    "ho chiamato il centro assitenza Hitachi di Milano e mi hanno detto che con un collegamento in DVI è bypassabile"
    Se lo dicono loro

    "ma se collego dvd e sky al cinemateq, gli imposto la risoluzione migliore e poi lo collego in dvi, praticamente a questo punto mi interviene il deinterlacer interno hitachi che mi rende vano "l'acquisto" del cinemateq oppure un miglioramento lo ottengo??"
    Ho provato con un Hitachi, un Pioneer, un Nec ed un Hantarex. Non ho trovato quel miglioramento che mi aspettavo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •