Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 137

Discussione: 3D PASSIVO???

  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    64

    Citazione Originariamente scritto da montelli
    ci deve essere qualcosa che non va nel tuo tv. il 2d anche da sd su questo modello è al top della categoria
    (vedi anche recensioni tipo flatpanels....)
    Forse è davvero il mio...
    Non saprei,ma risulta così scadente solo a me la visione in SD su questo tv?
    Ripeto che il 3D nativo( e anche da conversione 2/3D) offre un'ottima resa,suggestiva,definita e profonda.
    Ma il 2D in SD è da restituzione immediata del televisore.

  2. #107
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da surfing
    Forse è davvero il mio...
    Non saprei,ma risulta così scadente solo a me la visione in SD su questo tv?
    Ripeto che il 3D nativo( e anche da conversione 2/3D) offre un'ottima resa,suggestiva,definita e profonda.
    Ma il 2D in SD è da restituzione immediata del televisore.
    prova a rimettere una configurazione grafica di default , levando anche tutti i filtri
    sei il primo a cui sento sti problemi

  3. #108
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    64
    Con gli adeguati settaggi il 3 d passivo di LG ha cominciato a lavorare bene anche sul 2d in sd.
    Ma quello che sorprende qualitativamente e' la conversione 2/3 d.
    Qualunque sorgente,anche sd,attivando la funzione di conversione in real time della tv,diventa godibilissima,ricca di dettagli,perfettamente contrastata e con una evidente percezione visiva di profondita'.
    Non credevo possibile una gestione di questo livello qualitativo.
    Inforcati gli occhialini passivi,in qualunque condizione di luminosita' ambientale,la visione diventa notevolissima anche da segnale televisivo standard.
    Davvero notevole.
    Perfino un divx di qualita' medio bassa,con la conversione diventa pienamente godibile,profondo,luminoso e contrastato.
    Addirittura dettagliato.
    E si puo' andare avanti per ore senza nessu affaticamento visivo.
    Lavora benissimo anche il lettore integrato di contenuti multimediali,anni luce avanti anche solo dai dispositivi integrati negli lcd di un paio d'anni fa.
    Acquisto sempre piu' convincente.

  4. #109
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Spezzo una lancia a favore di questa tecnologia passiva,veramente eccezionale!
    Non pensavo che il 3D fosse così coinvolgente da lasciarti incredulo,e la cosa più bella senza nessun tipo di malessere.
    Ieri sera 4 persone davanti al TV per 3 ore,ognuno coi suoi occhialetti passivi a godersi un vero spettacolo tridimensionale.
    Sarà per forza la tecnologia del futuro, fin quanto non verrà superata,ma secondo me il 3D attivo è già morto,e per 3 semplici motivi:

    1)come si fa ad assistere in molte persone alla visione di un qualcosa quando per comprare gli occhialini ci va un capitale?

    2)non avere alcun tipo di malessere di nessun tipo dopo 3 ore di visione continua la dice lunga,oltre a non sentire nessun peso degli occhialini indossati.

    3)non si ha nessuna perdità di luminosita(c'è ma è inavvertibile) rispetto agli occhialini attivi i quali tendono a scurire non poco l'immagine trasmessa.

    Se devo dare un voto il 3D passivo si becca un bell'8 pieno.

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    163
    Quindi se dovessi prendere ora un modello Lg 3d passivo me lo consigliereste come primo 3d?
    Su che modello mi devo buttare da 50" sempre che Lg lo produca con queste caratteristiche?

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    tutta la serie denominata LW, ma la trovi nei tagli 47 o 55 pollici. Trovi pannello LG e tecnologia 3d passivo anche su Philips (7606) e Toshiba (VL)

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da mother
    Quindi se dovessi prendere ora un modello Lg 3d passivo me lo consigliereste come primo 3d?
    Direi di sì, leggi i thread dedicati, quello del 570 e quello ufficiale del 650.
    TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
    DVD-Rec
    : Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
    Discussione UFFICIALE 55LW650G


  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    163
    Oggi sono andato a vederlo in un CC e diciamo che da vicino non ho trovato differenze eclatanti con un 3d attivo. Diciamo anche che non sono un super-esperto, quindi potrei anche non essermene accorto

    Cmq mi ha fatto una bella impressione. Un bel 55"......diciamo che sono ancora combattuto se prendere Led o Plasma......vediamo un po.

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    163
    La cosa che vi volevo chiedere è questa.....si dice che Lg abbia risolto il problema della risoluzione con un ultimo aggiornamento firmware sul 980. Questa soluzione sarà' valida anche per 570 e 650, oppure solo per il modello da me citato in precedenza???

  10. #115
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da mother
    ....si dice che Lg abbia risolto il problema della risoluzione con un ultimo aggiornamento firmware sul 980....
    Ma dove hai letto questa notizia?
    Io ho il 47LW450A ed anche per il mio è uscito un firmware aggiornato, ma non credo sia possibile aumentare la risoluzione fisica di un pannello con un semplice firmware.

    Ciao,
    Felice

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da EOSman
    Ma dove hai letto questa notizia?
    Io ho il 47LW450A ed anche per il mio è uscito un firmware aggiornato, ma non credo sia possibile aumentare la risoluzione fisica di un pannello con un semplice firmware.

    Ciao,
    Felice
    Guarda, leggevo poco fa di questa cosa qui nel forum. Se ritrovo la discussione te la linko così dai un'occhiata anche tu.

  12. #117
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Grazie mother!

  13. #118
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Ma tra 3D attivo e passivo hai deciso?
    Perchè i plasma non hanno il passivo...

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da EOSman
    Ma dove hai letto questa notizia?
    Io ho il 47LW450A ed anche per il mio è uscito un firmware aggiornato, ma non credo sia possibile aumentare la risoluzione fisica ..
    Ciao
    Io ho visto proprio le recensioni ufficiali che hanno aggiunto degli updates proprio per l'aggiornamento firmware per il 3D passivo sulle serie LW

    Non e' aumentata la risoluzione chiaramente ma sfrutta un trucco per trasmettere l'immagine scomposta nelle righe pari e dispari nella stessa unita' di tempo in cui prima trasmetteva una riga per un occhio e una per l'altro.
    In questo modo dicono che il cervello la coglie come se fosse full hd.
    Credevo che tale aggiornamento fosse Gia' stato rilasciato da parecchio .
    Se da vicino non vedi più ben distinte le famose linee nere allora e' aggiornato.
    Quello che cercavo io erano info a riguardo di stessi aggiornamenti per le linee Philips pfl76x6 e Toshiba vl863 ma non ho trovato niente fino ad oggi. Ci sono ancora le linee nere visibili da distanza inferiore a 1,5 mt

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    163

    Citazione Originariamente scritto da meovideo010
    Ma tra 3D attivo e passivo hai deciso?
    Perchè i plasma non hanno il passivo...
    No diciamo che non ho ancora deciso niente. Propendo per un 3D passivo, ma non vorrei poi ritrovarmi con una tecnologia scadente. Altro dilemma è plasma o led. Per l'uso che ne farei, praticamente quasi 0%SD, propenderei su un plasma che pero' come dici te non ha 3d passivo.
    Insomma. Indeciso. Vedere poi oggi l'lg mi ha confuso ancora di più' le idee.


Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •