Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: LCD: ne vale la pena?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Friuli
    Messaggi
    58

    LCD: ne vale la pena?


    Ciao ragazzi! Seguo questo forum da un bel po' e ho deciso di registrarmi. Non sono un intenditore e sto cercando di trovare informazioni utili. Ho già avuto modo di apprezzare vari interventi (davvero molto professionali!!) su TV LCD e (soprattutto) PLASMA e per questo ho pensato di chiedervi suggerimenti.
    Io ho necessità di acquistare una TV a schermo piatto per mancanza di spazio (larghezza soggiorno 2,60 m + impossibilitato a installare videoproiettori in altre sale) e sto valutando varie offerte. Vorrei utilizzare questo apparecchio sia per guardare DVD, sia per guardare il tg di Mentana, sia (se possibile e conveniente) per giocare con la Playstation2 (chiedo troppo?!?!).
    Analizzando l'offerta a disposizione ho deciso di acquistare almeno un 26", possibilmente LCD (che mi danno una garanzia di durata pluridecennale con minimi interventi, a differenza dei plasma che, a quanto sembra, hanno una durata limitata). Potreste darmi qualche suggerimento su che caratteristiche devo considerare importanti durante l'acquisto? Avete qualche esempio di TV LCD/PLASMA di qualità soddisfacente? Guardando i televisori LCD/plasma esposti nei negozi direi che alcuni possiedono una nitidezza di immagine e dei colori che competono con i CRT (non sono un esperto, però, e le immagini riprodotte erano sempre dei DVD). La mia preoccupazione principale è che si vedano bene solo i DVD, mentre al primo segnale d'antenna un po' disturbato succeda un disastro...


    Per esempio un sito specializzato proponeva diversi confronti tra TV LCD e consigliava come buon acquisto di alta qualità questo JVC:



    JVC - LT26C31 - ITALIA
    Prezzo: Euro 2.780,00



    DESCRIZIONE: TV LCD a grande schermo con tecnologia D.I.S.T. e Colour Management - Tuner incorporato - W-XGA ad alta definizione (1280 x 768 pixel) - Nuova tecnologia D.I.S.T. (Digital Image Scaling Technology) per immagini ad alta definizione e prive di sfarfallio, Movie Theatre - Colour Management - Controllo curva Gamma - Controllo dinamico del livello del nero - Super DigiPure: potenziamento di colori e contorni, controllo verticale/orizzontale/diagonale, tecnologia Auto Super DigiPure - Motion Compensation - Digital Comb Filter e Auto VNR (riduzione del disturbo video) - PAP (Picture-and-Picture) & PIP tramite 1 tuner - Schermo due-in-uno (immagini e televideo) - Commutazione automatica del formato - Funzioni Widescreen - Regolazione Temperatura Colore (TINT) -A2/NICAM stereo - 2 altoparlanti frontali a cono obliquo; 6,6 cm di diametro x 2 - Sistema sonoro BBE® - Suono 3D - AHB (Active Hyper Bass) - T-V Link - Fornito con supporto da tavolo
    GARANZIA: 24 Mesi
    Dimensione Schermo: 26"
    Formato Schermo: 16:9
    Sistema audio: Stereo
    Potenza Watts RMS: 10 Watts x 2
    Diffusore Integrato: Si
    Tuner: 1
    Teletext: Si
    Risoluzione: 1280x768
    Prese Scart: 2
    Sleep Timer: Si
    Ingresso S-video: Si
    Ingresso Component: Si
    Ingressi A/V: Si
    Telecomando: Si
    PESO: N.D.
    DIMENSIONI: N.D.

    Dati Tecnici Generali (trovati su un altro sito):
    Marca: JVC
    Modello: LCD LT-26C31BUE
    Tipologia: schermi LCD/plasma
    Colore: Silver nero
    Dimensioni (mm): 703 x 491 x 94
    Peso (kg): 18,3
    DOTAZIONI:
    Dimensioni pollici: 26
    Vita media lampada: n.d.
    Formato schermo: 16:9
    Tecnologia schermo: W-XGA con contrasto 500:1, luminosità 450 cd/m2 e angolo visivo 170 gradi
    Definizione immagine pixel: 1280 x 768 pixel
    Compatibile PC: no
    Altre dotazioni: Tecnologia D.I.S.T. (Digital Image Scaling Technology) per resa delle immagini ad alta definizione. Funzioni Widescreen
    VIDEO
    Sintonia canali: automatica
    Stazioni memorizzabili: 100
    Standard ricezione: PAL, SECAM E NTSC
    Presenza televideo: si
    Funzione PAP: si
    Funzione PAT: si
    Altre specifiche video: Massima qualità delle immagini con sistemaColour Management, Controllo di curva gamma, controllo del livello dei neri e Super DigiPicture.
    AUDIO
    Numero altoparlanti: 2
    Potenza altoparlanti: 10 + 10
    Tipologia audio: Stereo 3D, sistema sonoro BBE e Active Hyper Bass
    Dolby surround: no
    Altre specifiche audio: Sistema stereo A2/NICAM
    CONNESSIONI
    Numero prese scart: 2
    Prese A/V: si
    Prese per cuffia: si
    Ingresso s-video: si
    Uscite audio: Uscita audio analogico e uscita per subwoofer
    Note aggiuntive: Ingresso Component. Le due scart fungono da RGB-in e AV-in. Una anche come S-Video.
    INFO PRODOTTO
    Accessori inclusi: Dotato piedistallo (staffa per montaggio a muro opzionale). Munito di telecomando multi-dispositivo JVC.
    Garanzia: 24 mesi ai sensi DL 24/02


    COSA NE PENSATE? NE VALE LA PENA?


    Grazie per l'attenzione e ancora complimenti per il sito!

    CU!

    chance
    chance

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciao e benvenuto,
    la larghezza della stanza e' di 2,60m, ma il punto di visione, quanto e' distante? diciamo 3/3,5m?

    che dire, se ti piacciono i tv lcd, compralo, ad occhio, pero' anche su distanze di visione limitate, 26 pollici mi sembrano un po' pochini.

    un'alternativa che ti consentirebbe di rimanere senz'altro nella spesa preventivata potrebbe essere l'acquisto di:
    - un tv crt diciamo di 20 pollici;
    - un vpr lcd tra quelli che ti piacciono di piu' e di cui si parla in questo forum (a mio parere preferibilmente con matrice un po' evoluta);
    - uno schermo avvolgibile che tirerai giu' solo nel momento in cui vorrai vedere i film.

    che ti pare?

    salutoni
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Friuli
    Messaggi
    58

    ....

    >ciao e benvenuto,
    >la larghezza della stanza e' di 2,60m, ma il punto di visione, quanto e' distante? diciamo 3/3,5m?

    Beh, diciamo di sì... il punto di visione (divano) è leggermente in diagonale quindi andrà dai 2,5 metri ai 3,5.


    >che dire, se ti piacciono i tv lcd, compralo, ad occhio, pero' anche su distanze di visione limitate, 26
    > pollici mi sembrano un po' pochini.

    Anch'io ero partito cercando tv da 30 pollici, ma mi sembrano gigantesche guardandole da 3 metri circa... Un 26/27 pollici mi sembra un buon compromesso.
    Esteticamente sono impeccabili, ma ho paura che la qualità dell'immagine (sia guardando i programmi televisivi classici via antenna, sia collegando una ps2) non sia altrettanto ottimale (nel caso di videogiochi, per esempio, rischio il cosidetto "effetto-scia"? E come faccio a sapere se un LCD possiede un buon deinterlacciatore?).


    >un'alternativa che ti consentirebbe di rimanere senz'altro nella spesa preventivata potrebbe
    >essere l'acquisto di:
    >- un tv crt diciamo di 20 pollici;
    >- un vpr lcd tra quelli che ti piacciono di piu' e di cui si parla in questo forum (a mio
    > parere preferibilmente con matrice un po' evoluta);
    >- uno schermo avvolgibile che tirerai giu' solo nel momento in cui vorrai vedere i film.

    >che ti pare?

    Ottima scelta ma NON ho proprio spazio per un videoproiettore! Vorrei quindi sapere qualche dato tecnico da tenere sott'occhio per non pentirmi della scelta solo dopo qualche mese...
    Sul topic delle info sui tv al plasma molti utenti hanno più che consigliato di affiancare al gioiello un ottimo lettore dvd e altri strumenti utili (di centinaia e centinaia di euro...). Vale lo stesso discorso per quelli LCD?


    >salutoni, Gianni

    Grazie, mandi!
    chance

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: ....

    chance76 ha scritto:

    ...
    >che dire, se ti piacciono i tv lcd, compralo, ad occhio, pero' anche su distanze di visione limitate, 26
    > pollici mi sembrano un po' pochini.

    Anch'io ero partito cercando tv da 30 pollici, ma mi sembrano gigantesche guardandole da 3 metri circa... Un 26/27 pollici mi sembra un buon compromesso.
    Esteticamente sono impeccabili, ma ho paura che la qualità dell'immagine (sia guardando i programmi televisivi classici via antenna, sia collegando una ps2) non sia altrettanto ottimale (nel caso di videogiochi, per esempio, rischio il cosidetto "effetto-scia"? E come faccio a sapere se un LCD possiede un buon deinterlacciatore?).
    ...
    ciao,
    difatti pensavo a un tv crt da una ventina di pollici, piccolo e poco ingombrante, tanto per tg e similia è piu' che sufficiente e sicuramente si vede meglio.

    per le il vpr digitale, boh! tieni conto che sono piccoli e che vanno semplicemente appesi al soffitto, mentre lo schermo avvolgibile non dovrebbe dare troppo fastidio...

    ovvio che la scelta e' unicamente tua, pero' non ho adeguate conoscenze per consigliarti un tv lcd piuttosto che un altro... diciamo che sono oggetti da cui mi tengo beatamente alla larga considerati gli attuali prezzi di acquisto.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    per i miei gusti 20" da 3 metri sono un po' pochini.

    tieni conto che se il 4:3 sullo schermo 16:9 lo vedi ancora più piccolo.

    io ho un 32" che vedo da circa 2,5 metri e non mi disturba affatto.



    LCD, o CRT, beh quella è una tua scelta. per me il TV rimane CRT se non hai problemi d'ingombro.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Friuli
    Messaggi
    58

    Purtroppo i CRT sono immensi...

    stazzatleta ha scritto:
    per i miei gusti 20" da 3 metri sono un po' pochini.

    tieni conto che se il 4:3 sullo schermo 16:9 lo vedi ancora più piccolo.

    io ho un 32" che vedo da circa 2,5 metri e non mi disturba affatto.



    LCD, o CRT, beh quella è una tua scelta. per me il TV rimane CRT se non hai problemi d'ingombro.
    Infatti i problemi d'ingombro (purtroppo) ci sono. E' una stanza lunga e stretta e siccome vorrei almeno un 26 pollici non posso permettermi un CRT che mi occuperebbe quasi metà stanza... un plasma o un lcd portano via solo 10 cm al max di spessore, quindi sarei orientato verso questo tipo di tv. Non vorrei però essere costretto a cambiare un plasma dopo solo alcuni anni di utilizzo o vedere le immagini dei canali tradizionali o i videogiochi della ps2 in modo orribile. C'è qualche modello plasma/lcd che mi garantirebbe una buona visione? Magari supportato da altri componenti...

    Grazie!
    Piero
    chance

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    a mio avviso 26" pollici sono pochi.
    Ricordati, le dimensioni sono importanti
    Prenderei un plasma a 42 ", che costa circa quanto un lcd a 30".
    Quanto alla durata, fra dieci anni - è l'aspettativa di vita di un plasma - lo cambieresti cmq perchè obsoleto.
    Come tecnologia a mio avviso il plasma è sensibilmente superiore all'lcd nelle applicazione Home Theater, non ha problemi di effetto scia o angolo di visione.
    da saturn la settimana scorsa strepitosa offerta di un Hitachi a 1990 euro.
    Per quanto concerne la playstation, il miglior collegamento è in component, ma va bene anche rgb o, al limite, s-video.
    In composito - cavo giallo - si vede una schifezza.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Purtroppo i CRT sono immensi...

    chance76 ha scritto:
    Infatti i problemi d'ingombro (purtroppo) ci sono. E' una stanza lunga e stretta e siccome vorrei almeno un 26 pollici non posso permettermi un CRT che mi occuperebbe quasi metà stanza... un plasma o un lcd portano via solo 10 cm al max di spessore, quindi sarei orientato verso questo tipo di tv. Non vorrei però essere costretto a cambiare un plasma dopo solo alcuni anni di utilizzo o vedere le immagini dei canali tradizionali o i videogiochi della ps2 in modo orribile. C'è qualche modello plasma/lcd che mi garantirebbe una buona visione? Magari supportato da altri componenti...

    Grazie!
    Piero
    ciao Piero,
    forse mi sono espresso male, ma il tv 20 pollici tradizionale lo intendevo solo per vedere i tg e roba simile, rimanendo quindi su ingombri in profondita' cmq limitati.

    per i film, per un coinvolgimento almeno decente 20 pollici sono pochi ma anche 26 non bastano, non farti false illusioni... serve il vpr.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    vorrei solo ricordare all'amico chance che un 32 pollici 16:9 equivale in altezza ad un 25 pollici... lcd che vuoi prendere è 26 pollici 16:9 per cui avrai circa un altezza prossima ai 18 pollici... e 18 pollici a 3 metri di distanza sono pochi... comincia a comprare un cannocchiale
    visto che non puoi comprare un proiettore compra un plasma... ma poi il discorso della grandezza delle immagini non lo capisco: ma noi tutti non andiamo al cinema per vedere le immagini grandi??? e tu perchè le vuoi piccole???

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    stazzatleta ha scritto:
    per i miei gusti 20" da 3 metri sono un po' pochini.
    Anche per i miei gusti.
    Diciamo che a tre metri ne servirebbero almeno 90 di pollici in 16:9 per avere un coinvolgimento visivo accettabile con i film 2.35:1.
    Io a 4 metri vado oltre i 120" ma è più una mania che una vera necessità.

    p.s. Se ho detto qualche stupidaggine ignoratemi, ho 4 in matematica!
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Sergicchio ha scritto:
    Anche per i miei gusti.
    Diciamo che a tre metri ne servirebbero almeno 90 di pollici in 16:9 per avere un coinvolgimento visivo accettabile con i film 2.35:1.
    Io a 4 metri vado oltre i 120" ma è più una mania che una vera necessità.

    p.s. Se ho detto qualche stupidaggine ignoratemi, ho 4 in matematica!

    Per mera curiosità, mi diresti quant'è la larghezza del tuo schermo qual'è il tuo PD secondo la formula del BG808?
    Ciao, Rino

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Friuli
    Messaggi
    58

    Grazie!

    Grazie a tutti per i consigli. Sono stati molto utili, infatti ho deciso di puntare ad un plasma (per ora il + abbordabile - sotto i 4000€ - e molto dotato è il SONY KE32TS2E: l'ho visto in funzione e anche collegato alla tv "tradizionale" è uno spettacolo! Il 42 pollici dello stesso modello si paga sui 10 milioni...). Mi dispiace ma proprio non ho pareti e spazi per un videoproiettore...
    Un'ultima domanda: possedendo un plasma è conveniente/necessario comprare un "decoder" (non mi ricordo se si chiama così) per la TV digitale? Si guadagna/guadagnerà in qualità delle immagini?

    CU!
    Piero


    P.S. X PINTAZZA: non ho mai detto che voglio schermi piccoli, solo che vedere da meno di 3 metri un 32 pollici LCD non mi da una bella sensazione, spesso c'è un effetto "pixelato" con contorni non definiti non proprio bello da vedere e che si attenua aumentando la distanza.

    Complimenti a Sergicchio, mi piacerebbe avere lo stesso impianto (120".. ma esistono?!?!?!)

    GRAZIE A TUTTI!
    chance

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    tieni conto che i plasma a 42 pollici costano + di quelli a 42, perchè utilizzano pannelli fuori standard.
    Per i plasma, SECONDO ME, il 42 pollici è il compromesso migliore tra qualità e prezzo.
    A mio avviso per il proiettore serve una stanza dedicata , o quasi.
    Su questo forum i plasma non sono mol5to considerati e i più ti consigliano l'accoppiata vpr+tv crt(i cassoni antidiluviani).
    Io ho un'altra prospettiva: mi interessa la qualità, certo, così come le dimensioni dello schermo. Ma anche l'appeal estetico dewgli oggetti e la loro collocazione nell'ambiente.
    Un tv a tubo catodico non lo vohglio + vedere manco regalato, per esempio.
    Se lo trovi ancora, corri a comprarti questo:
    http://www.saturn.it/webapp/wsh/comm...me=Promozioni.
    Pannello di nuovas generazione 1024x1024 e parco connessioni completissimo.
    SE non hai il sat, comprati subito u n ricevitore per digitale terrestre.
    per las PS2 ti ho già detto sopra.
    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259
    Ti consiglierei di valutare anche i Philips pixel plus (trovi sia 37" che 42") con risoluzione nativa 1024x1024: ne ho sentito parlare bene e hanno un prezzo accettabile in rapporto alla qualita': li trovi comodamente al di sotto dei 4000.

    Io personalmente ho un NEC LCD4000 (40") e ne sono felicissimo per ora, anche se ne ho potuto godere solo in parte non avendo ancora finito il mio benedetto htpc. Essendo un monitor a tutti gli effetti, utilizzo il dec sat (collegato in scart-svideo) come sinto: se il cavo e' di buona qualita', e ti consiglio di non risparmiare tanto sui cavi perche' fanno la differenza, l'immagine e' ottima.

    Nella mia piccola esperienza in campo AV (rispetto ai "santoni" che ti hanno risposto sopra) credo di essere un pioniere del LCD di grandi dimensioni.

    saluti e benvenuto!
    mario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Friuli
    Messaggi
    58

    elr ha scritto:
    tieni conto che i plasma a 42 pollici costano + di quelli a 42, perchè utilizzano pannelli fuori standard.
    Per i plasma, SECONDO ME, il 42 pollici è il compromesso migliore tra qualità e prezzo.
    A mio avviso per il proiettore serve una stanza dedicata , o quasi.
    Su questo forum i plasma non sono mol5to considerati e i più ti consigliano l'accoppiata vpr+tv crt(i cassoni antidiluviani).
    Io ho un'altra prospettiva: mi interessa la qualità, certo, così come le dimensioni dello schermo. Ma anche l'appeal estetico dewgli oggetti e la loro collocazione nell'ambiente.
    Un tv a tubo catodico non lo vohglio + vedere manco regalato, per esempio.
    Se lo trovi ancora, corri a comprarti questo:
    http://www.saturn.it/webapp/wsh/comm...me=Promozioni.
    Pannello di nuovas generazione 1024x1024 e parco connessioni completissimo.
    SE non hai il sat, comprati subito u n ricevitore per digitale terrestre.
    per las PS2 ti ho già detto sopra.
    Ciao

    GRAZIE A TUTTI PER LE PREZIOSE INFORMAZIONI! Anch'io la penso così elr (purtroppo però l'offerta che mi hai segnalato sembra terminata...), e seguirò i tuoi consigli per quanto concerne i collegamenti. Alla fine guardando numerosi stand di tv al plasma ho notato che questo modello ha qualcosa in più rispetto agli altri, l'immagine è nitida anche quando è collegato ai canali tv tradizionali e ha dei colori stupendi.
    Secondo voi (poi cercherò di non disturbarvi più, promesso) se il prezzo scende un po (su internete si trova a 4400 euro e al Mediaworld a 5700!), vale la pena prenderlo?



    42" Plasma WEGA™ Integrated Plasma Television

    SONY KE-42TS2

    Making your television dreams reality all over again… Sony presents the New 42-inch 16:9 Plasma WEGA™ Flat Panel Television - the KE-42TS2. See more - enjoy your entertainment better. This television offers features like a DVI-HDTV Interface, a 43% Improved Brightness (Peak), an Improved Contrast Ratio (1000:1), an HDTV Monitor, a Built-In NTSC TV Tuner, and 1024 x 1024 Resolution. Wait there's more! A Digital Pixel Generator™ System, Pixel-by-Pixel I/P Conversion, CineMotion™ Reverse 3-2 PullDown Technology, Built-In Stereo Speakers (9Wx2), and TruSurround® Sound with SRS® 3D Audio Effect are also included -- bringing you the best picture quality and incredible sound. Astounding entertainment… we’ve got it. You can get it - the KE-42TS2.

    SPECIFICHE TECNICHE
    • HDTV Monitor

    • Built-In NTSC TV Tuner

    • Built-In Stereo Speakers

    • 1024 x 1024 Resolution

    • Pixel-by-Pixel I/P Conversion

    • CineMotion Reverse 3-2 PullDown Technology

    • Wall Mountable (WB-PW2)

    • Display Resolution: 1024 Dots (horiz.) x 1024 Lines (vert.)

    • Visual Size: 42" 16:9 Plasma Display panel

    • Input Signals: 480i, 480p, 1080i, 720p, Computer RGB

    • Dot Phase Adjustment (computer input only)

    • Color Temperature Adjustment (5000 - 7000K)

    • Auto Wide / Wide Screen Modes

    • Closed Caption (CC)

    • Multiple Language(3)On Screen Display (English/French/Spanish)

    • TruSurround™ Sound w/SRS® 3D Audio Effect

    • DVI-HDTV Interface

    • Composite Video Input: (2R)

    • S- Video Input: (2R)

    • RF Input: (1R)

    • HD Component (Y,Pb,Pr) Video Input: (1R)

    • Audio Output: (1R)

    • Sub Woofer Out: (1R)

    • Control-S In/Out

    • Headphone Jack: (1F)

    • DVI-HDTV Interface: (1R)

    • Power Consumption: Max. 270W Standby 1.7W

    • Dimensions: W x H x D: 41 5/8 x 30 1/8 x 5 (1056 x 764 x 124mm)

    • Weight: 82.67 lbs (37.5kg)

    • Optional stand: SU-TS1

    • Optional wall bracket: WB-PW2

    • Component (Y/PB/PR) Video Input: 1 Rear HD

    • Composite Input (Rear/Front): 2/-

    • S Video Input (Rear/Front): 2/-

    • RF Input 1 Rear

    • Monitor Out:

    • Finish: Silver

    • Energy Star Compliant: Yes


    Grazie ancora!
    CU!
    chance


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •