Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Tv JVC ad alta deifnizione: dove a Roma?


    Insomma, l'articolo di DV mi ha prorpio incuriosito ... sapete dove posso vedere in funzione il tv Jvc a Roma?
    Saluti,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    In HD da nessuna parte altrimenti con i segnali televisivi nei mega negozi che vendono JVC....pero' come temo il risultato non potrà essere eccellente. Le condizioni in cui vengono dimostrati i televisori sono a dir poco scandalose.



    Ps
    per qualche giorno ancora alla Technipress.....non dirlo in giro

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    una domanda

    nasce spontanea.....
    sono in procinto di cambiare il mio tv Sony,(tra l'altro già eccellente)
    ho letto anche io l’inserto su DV e sull’ hidef del JVC
    ma non è meglio il sony HQ 100 ? come qualità finale ? Calcolando tutti i ritrovati tecnologici al suo interno ? e non ultima la tecnologia Trinitron con la nuova maschera superFine….


    Che ne dite?.... suggerimenti? Domande
    aiutoooooooo


    giona

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    N. D'Agostino ha scritto:
    In HD da nessuna parte altrimenti con i segnali televisivi nei mega negozi che vendono JVC....pero' come temo il risultato non potrà essere eccellente. Le condizioni in cui vengono dimostrati i televisori sono a dir poco scandalose.



    Ps
    per qualche giorno ancora alla Technipress.....non dirlo in giro
    Mi chiedevo: tra il modello 36p38sue (provato su DV) e il modello 32p37sue ci sono differenze tecniche, a parte, ovviamente, la dimensione?
    Thx,

    Locutus2k aka Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Sul 32 apparentemente sono uguali ma, bisognerebbe avere i pupi sottomano e ........
    Sul fronte Sony posso ipotizzare che il cinescopio sia migliore ma:
    - mi piacerebbe verificare effettivamente alcune cosette sulla geometria
    - cosa ci fai di un cinescopio super fine pitch se non lo puoi sfruttare con i segnali HD nativi e lo puoi utilizzare solo con lo scaler interno?
    - differenze di prezzo sostanziali fra gli apparecchi
    - esiste un sony in jap che e' il vero 36" che tutti vorremmo avere ovverosia il Qualia......ma in Europa niente!


    Personalmente io mi comprerei un televisore aperto ai segnali HD nativi, anche se la risoluzione effettiva presentata e' inferiore, come ampiamente scritto nell'articolo. Altrimenti non resta che attendere i nuovi lcd full HD (1080i e P) che saranno :
    37"
    45"
    46"
    47"
    55"
    57"
    ...

    Ampia scelta ma prezzi che saranno inavvicinabili ai molti. Sul fronte qualità dovremo attendere come le case decideranno di proporli. Perche dico questo? Semplice, perche' leggendo le caratteristiche tecniche di questi prodotti (elementi ancora riservati e non divulgabili) si evince che sono in grado di riproporre le prestazioni cromatiche osservate con il JVC e non mi sembrerebbe poco. Un pero' grande come una casa e' d'obbligo, come le case intenderanno "tarare" i propri pupi? Per stupire l'avversario con una luminosità da spavento invece che con un equilibrio ottimale? Purtroppo per quello visto fino ad ora .....e' la prima che hai detto!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Che poi ....

    N. D'Agostino ha scritto:
    ... Un pero' grande come una casa e' d'obbligo, come le case intenderanno "tarare" i propri pupi? Per stupire l'avversario con una luminosità da spavento invece che con un equilibrio ottimale? Purtroppo per quello visto fino ad ora .....e' la prima che hai detto!
    è la "strategia" che la Sony ci propina da anni a questa parte.

    Riporto solo un piccolo esempio (giusto per dovere di cronaca) :

    ero in un negozio di elettronica a Sidney ed in bella parata c'erano un retro LCD Thompson (una schifezza, anche per la taratura), l'ultimo plasma da 50" Pioneer (quello con l'HDMI per intenderci), un retro DLP da 55" di una casa Italiana , ed un LCD da 32" (credo) serie Acquos, tutti uno di fila all'altro.

    Con me c'erano 4 persone. Tutte impazzite per il Pioneer (che oltre a presentare i difetti tipici dei Plasma, era "sparato" a mille come contrasto e saturazione dei colori) all'unanimità.
    Le immagini proiettate arrivavano dal loro satellite (il "precursore" di Euro1080 , essendo Hi Def PAL) con un documentario sulla Patagonia.

    Quando ho cercato di far notare loro, che uno di quei prodotti presentava una colorimetria corretta, bilanciata e ben contrastata rispetto agli altri, mi hanno "riso in faccia", portando il Pioneer come esempio assoluto di qualità.
    Non mi sono scoraggiato, ci mancherebbe.
    Ed ho solo fatto notare loro una cosa : se guardaste fuori dalla finestra, da una casa in mezzo a questa foresta, obbiettivamente, quale delle due immagini credete che i vostri occhi si troverebbero davanti? Avete mai visto colori così (riferito al Pio) in natura?

    Beh .. nessuno ha più aperto bocca. Ma il sorriso è comparso nel mio di volto.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    N. D'Agostino ha scritto:


    Personalmente io mi comprerei un televisore aperto ai segnali HD nativi


    Quindi il JVC??


  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Non ha mica ....

    kaisersoze ha scritto:
    Quindi il JVC??

    specificato che si riferiva ad un apparecchio CRT no?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Se avete qualche migliaio di euro

    CRT


    Altrimenti aspettiamo LCD e scopriremo se vanno come promesso nei lab di ricerca


    Stay tuned qualche mesetto e ......

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Scusate se mi intrometto,cosa ne pensate del Loewe da 40 pollici per abbinare la grandezza dei plasma alla qualità insuperabile del crt.Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    poz ha scritto:
    Scusate se mi intrometto,cosa ne pensate del Loewe da 40 pollici per abbinare la grandezza dei plasma alla qualità insuperabile del crt.Grazie
    Per quanto mi riguarda, sopra i 36 pollici ho visto solo cose deludenti. E' un po' il limite del tubo "tradizionale".
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506

    poz ha scritto:
    Scusate se mi intrometto,cosa ne pensate del Loewe da 40 pollici per abbinare la grandezza dei plasma alla qualità insuperabile del crt.Grazie
    Ho visto in azione il Loewe da 40 pollici in un megastore "specializzato" a Modena insieme agli altri tv loewe da 32 pollici con lo stesso segnale: in effetti il risultato era scoraggiante: le immagini del 40" non erano degne di un televisore che porta il nome Loewe: colori poco saturi, minore contrasto e definizione: uno dei migliori plasma attuali come il Pionner PDP-434HDE se collegato al Pioneer DV-868 via HDMI dà risultati nettamente migliori: il discorso cambia ancora se invece consideriamo i Loewe CRT 32" sono notevoli: ma perchè non sono compatibili almeno con segnali Progressive Scan? I tedeschi sono lenti ad adeguarsi ai nuovi formati.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •