Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 19 PrimaPrima ... 5111213141516171819 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 272
  1. #211
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2

    Aggiornato stamattina.
    PDP-4280XD, CF 8Mb Hitachi ma marchiata Nikon, PC card Trascend acquistato ieri.
    Per la cronaca in un centro Pioneer di Padova, per l'aggiornamento, mi chiedevano 50 € se portavo il Tv da loro ed 80 € se venivano a farlo a casa.
    Grazie a tutti.

  2. #212
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da aleghost
    ..... chiedevano 50 € se portavo il Tv da loro ed 80 € se venivano a farlo a casa......
    A sentire mi sa che l'assistenza più "onesta" è stata quella della mia città...

  3. #213
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da aleghost
    Aggiornato stamattina.
    Hai notato altre differenze, oltre a quella che adesso funziona?

  4. #214
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da AiKA
    Hai notato altre differenze
    Non ho notato alcuna differenza. Il cambio dei canali non è rallentato rispetto a prima.

  5. #215
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    27
    Grazie della risposta. Se noti o scopri qualcosa di diverso, scrivi!
    Ciao!

  6. #216
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti, abito in Veneto in provincia di Vicenza e posseggo anch'io un Pioneer 4280XD che non teneva la lista dei canali DTT e l'altro ieri ho fatto l'aggiornamento fw come descritto nelle istruzioni Pioneer e seguendo anche la guida postata in questo forum.
    Ho usato una CF da 64MB di una marca qualunque con l'adattatore Transcend che ho dovuto acquistare (12.80€ spese di spedizione incluse da Essemmestore).
    Ora mi tiene la lista dei canali in DTT ma non noto altre funzioni aggiunte.
    Avevo letto che dopo l'aggiornamento si poteva inserire i vari Mux manualmente inserendo i dati di frequenze ma invece non pare sia così.
    A voi risulta che si pù fare questo?
    Mi sembra un po' un limite della TV poter fare solamente la sintonia automatica, a me ad esempio non prende alcuni canali locali tipo "Canale 68" o "TVA Vicenza", poi a giorni mi vede "La 7" e "7 Gold"e altre volte spariscono, da ieri poi non vedo più "Iris" e "La 5" e altri del pacchetto mediaset. Probabilmente è un disagio del primo periodo ma il fatto di non poter inserire i canali in manuale dando la frequenza mi sembra un grosso limite!! Sbaglio? Risulta anche a voi?
    Grazie mille ciao

    raymac

  7. #217
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da raymac
    ......Probabilmente è un disagio del primo periodo ....
    Questa è la ragione più probabile visto che da noi in Piemonte (dove lo switch-off è entrato in funzione da più di un anno) soltanto ora le frequenze si sono "stabilizzate". Ma non lo dico forte....

  8. #218
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    infatti il maggiore imputato è il segnale "farlocco" che arriva alle antenne sopratutto all'inizio dello switch off, verifica anche che l'antenna non sia da riorientare
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  9. #219
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    18
    Sei sicuro non si possa caricare mux manualmente, io lo faccio dalla opzione di controllo della qualità del segnale, imposto il channel e poi sotto c'è il tasto per l'aggiunta canali.

  10. #220
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da raymac
    Avevo letto che dopo l'aggiornamento si poteva inserire i vari Mux manualmente inserendo i dati di frequenze ma invece non pare sia così.
    In realtà si può anche prima dell'aggiornamento, ed è proprio grazie alla sintonia manuale che io ancora non l'ho fatto!

    Poche pagine prima mi sembra qlcn avesse scritto come fare, cmq sulla serie 8 è:
    menù - setup - impostazioni dtv - installazione - controllo del segnale

    Da qui selezioni il canale e se trova un mux puoi aggiungere i canali :-)
    Cerca in internet e trovi facilmente la lista canali, se vuoi "selezionare" i mux per avere una lista canali più pulita: io ora mi ci trovo un gran bene, e appunto son ancora indeciso se fare l'upgrade lo stesso o tenermi il caro vecchio kuro

  11. #221
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da aleghost
    Aggiornato stamattina.
    PDP-4280XD, CF 8Mb Hitachi ma marchiata Nikon, PC card Trascend acquistato ieri.
    Dato che sei delle mie parti (son di Padova), come ti sei procurato la card e l'adattatore, perchè per me è l'ostacolo maggiore. Finora l'inserimento manuale dei mux che mi interessano funziona (avevo inserito io il come farlo), ma potendo vorrei anche aggiornare. Grazie

  12. #222
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da AiKA
    come fare, cmq sulla serie 8 è:

    menù - setup - impostazioni dtv - installazione - controllo del segnale

    Da qui selezioni il canale e se trova un mux puoi aggiungere i canali :-)
    Cerca in internet e trovi facilmente la lista canali, se vuoi "selezionare" i mux per avere una lista canali più pulita
    Intanto grazie per la dritta, era una cosa che non sapevo..... in realtà è poco intuitiva e sepolta in un menù (controllo segnale) che mi pare centri pochino con l'aggiunta manuale dei canali..... cmq poco importa, basta saperlo!!

    In realtà però c'è ancora qualcosa di poco chiaro, nel senso che ho cercato sul dito dgtvi e poi sulla copertura del mio comune, ho quindi cliccato su elenco multiplex (penso che siano i mux nominati da voi) e vedo che ci sono dei blocchi di canali con sotto le seguenti info:

    Banda, Canale, Frequenza, Polarizzazione, Sito di Trasmissione, Copertura % Comune.

    Ora io volevo capire come inserire questi dati nella sezione da voi indicata nel menù "Controllo del segnale", io vedo solo in campo "RF" che mi lascia inserire solo in numero di canale. Dove devo inserire Frequenza, Banda, Polarizzazione? Poi aggiungo solo un canale o un cosiddetto mux che porta un blocco di canali (riferito ai dati di Frequenza, .... trovati nel sito)?
    Scusate ma non sono un esperto e vorrei cercare di capire da chi ne sa più di me......
    Grazie mille in anticipo

    raymac

  13. #223
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da raymac
    ...aggiungo solo un canale o un cosiddetto mux che porta un blocco di canali
    La seconda (un blocco di canali, blocco che non puoi separare).

  14. #224
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    La seconda (un blocco di canali, blocco che non puoi separare).
    Quindi i dati di Banda, Frequenza e Polarizzazione che ho trovato indicato nella lista dei canali non servono a nulla, mi basta inserire il canale!!
    Che è diverso dal canale che siamo abituati a conoscere che porta un'emittente TV alla volta, giusto?
    Quindi per la mia zona basta aggiungere i mux (canali nel campo RF) n°26, 65, 9, 5, 30, 40, 50, 52, 36, 49, 56, 58 e dovrei vedere tutto, giusto?
    C'è da capire poi dove trovare i dati di mux che contengono i canali locali...

    raymac

  15. #225
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    27

    Da questo sito trova la città più vicina a dove vivi e ci son tutti i mux attivi dalle varie direzioni.
    Innanzitutto controlla sul tetto le tue antenne da che parte puntano, in modo poi da discriminare i canali che effettivamente ricevi.

    Dalla lista, se clicchi su dvb su ciascun mux puoi vedere la lista dei canali all'interno del pacchetto.

    @Lasuocera: se ti riferivi a me, scusa se ho ripetuto una cosa che avevi già scritto. Io l'adattatore l'ho comprato su ebay, la CF ce l'avevo già.


Pagina 15 di 19 PrimaPrima ... 5111213141516171819 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •