Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 62

Discussione: Consiglio acquisto TV

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cavallino-Treporti (VE)
    Messaggi
    179

    Finalmente ieri mi sono fatto una bella scorpacciata di televisori di tutti i tipi. Ho avuto la fortuna di trovare un negozio che li aveva quasi tutti uno vicino l'altro, ho chiesto di sintonizzare sulla televisione "normale" e il commesso molto gentilmente mi ha messo canale5 in digitale. Dopo una attenta visione mi sono reso conto che il Plasma è migliore dell'LCD, i colori sono più naturali, vivi, la luminosità nono è esagerata come sui LCD che penso alla lunga stanca e affatica la visione. Ma sorpresa e stata confrontando i plasma Panasonic X10, G10 e V10 con stupore devo dire che sul G10 si vedeva un pò meglio rispetto al' X10, Il V10 praticamente simile al G10. Per quanto riguarda samsung e LG un gradino sotto a Panasonic. In conclusione ho deciso pre il G10 e onestamente sono felice, perchè prendere un televisore che tecnologicamente è superato, non è il massimo, visto che un TV spero mi duri almeno una 10 di anni.
    Adesso solo l'ultima decisione se 47" o 50" ma sono quasi deciso sul 47"

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da alebaldi
    Il digitale terrestre non è in HD?
    il digitale terrestre è in sd , poi adesso a roma sono comparsi anche i canali hd, canale 5 hd e italia 1 hd e devo dire che si vedono bene, vedo che comunque sei partito per la tangente per il g10, del resto è la tv con cui eri partito e se ti piace e soddisfa più visivamente comprala tranquillamente.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cavallino-Treporti (VE)
    Messaggi
    179
    Sinceramente devo dire che sono stato un pò deluso in generale da questi TV. Devo dire che è un bel casino! I Plasma hanno una resa migliore, i colori sono più naturali, ecc. però potrebbero creare problemi di ritenzione qualora restasse una immagine, tipo logo di una emittente, per troppo tempo. Gli LCD hanno dei colori innaturali, il bianco è decisamente troppo sparato e possono avere il problema dell'effetto scia nelle immagini veloci. Per concludere queste du e tipologie di gioielli di tecnologia, se guardati con un segnale digitale che non sia HD, hanno una visione sgranata e scarsa. Ma allora io mi chiedo: visto che attalmente DVD BlueRay apparte non cè la diffusione dei questo formato, chi me lo fà fare a spendere oltre 1.000 euro per avere un risultato inferiore al mio Mivar 32" vecchio di 15anni?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Hai effettuato la prova di visione in un centro commerciale?
    Se sì, purtroppo è come non averle viste, le tv: luminosità ambientale elevatissima, tv in modalità dinamica, se hai l'occhio un minimo allenato non puoi non capire che si vedono tutte male.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cavallino-Treporti (VE)
    Messaggi
    179
    Sono quasi deciso per l'acquisto, adesso ho solo un dubbio: 50" o 46" ? l'entusiasmo mi dice 50" il buon senso 46" anche perchè deve fare la funzione di TV "normale"
    Distanza 3.5 mt, che faccio?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    da quella distanza solo il 50, ma fai uno sforzo e fai il v10 unica vera alternativa al kuro.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cavallino-Treporti (VE)
    Messaggi
    179
    Preso! Panasonic g10 46" vado a prenderlo mercoledì pomeriggio, bello fresco in scatola. Sono felice perchè oggi ho avuto occasione a vederlo con il satellite su RAI1 e devo dire che si vedeva veramente bene, poi ha messo su canale5 e si vedeva leggermente più sgranato, pero alla distanza che andrò a vederlo io (3.5 mt) ho visto che i difetti scompaiono. Adesso datemi tempo a installarlo e smanettare un pò con le impostazioni e poi vi dirò le mie impressioni.
    Ho fatto una picola variazione dopo una serata di prove e riprove ho optato per il 46"

    Grazie a tutti per i consigli.
    Ultima modifica di alebaldi; 01-12-2009 alle 10:06

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    276
    Ciao a tutti sono un nuovo iscritto
    Devo acquistare un nuovo tv, sono MOLTO indeciso quale pannello scegliere lcd o plasma "chiaramente solo ed esclusivamente Panasonic"
    A me piace molto il plasma serie V 42'', Per problemi di spazio non posso andar oltre il 37''. Sto' optando purtroppo all' lcd 37'' serie V.
    Desidero avere un consiglio da voi, è meglio un lcd 37'' FullHD in questo caso la serie V o un plasma 37'' HDready?
    Grazie a tutti.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    69
    Ciao a tutti anche io sono abbastanza indeciso mi piace il 42g15 e il 42v10 o philips 40 8664. Mi date qualche consiglio

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da max68first
    Desidero avere un consiglio da voi, è meglio un lcd 37'' FullHD in questo caso la serie V o un plasma 37'' HDready?
    ... dipende da cosa ci colleghi, da quale distanza lo guardi e da quanto vuoi spendere.

    ... per tutto il resto e per capire come funziona l'attuale panorama, leggi questo post ed i relativi link:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    276
    Ciao grazie per la cortese risposta.
    Diciamo, se devo farci stare il tv nel mobile la misura massima è il 37'', con il 42'' inizia ad essere abbastanza ingombrante, solo che 37''fullhd plasma nn esiste, sarei orientato per lcd serie V anche se lcd nn mi fà impazzire...
    Purtroppo nei centri specializzati non sanno neanche loro cosa consigliare...
    Cmq detto questo, ci collego dvdrecorder, bluray,in un futuro sky.
    Sono distante dal tv circa 2.8/3.0, per la spesa circa 1500.
    Grazie molte
    Ultima modifica di Dave76; 02-12-2009 alle 12:01

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da max68first
    1. solo che 37''fullhd plasma nn esiste
    2. ci collego dvdrecorder, bluray,in un futuro sky.
    3. Sono distante dal tv circa 2.8/3.0
    4. per la spesa circa 1500.
    1. perchè solo un folle guarda il 1080p in un 37" (tra distanza e bande nere quando credi di vedere??? ), i 37" fhd vanno bene come esercizio commerciale, non come visuale reale.

    2. dvd = 576i
    brd = 1080p
    sky = 576i
    ... e tu pensi in un 37" di vedere i 1080p???
    ... leggiti il link e capirai perchè

    3. per quella distanza dovresti prendere minimo un 50" se vuoi vedere veramente un minimo di diff tra 720p e 1080p (l'ideale sarebbe il 60")
    ... l'occhio umano NON è uno strumento che percepisce tutte le particolarità del 1080p, specie da grandi distanze. da tale distanza non puoi fisicamente notare diff tra 720p e 1080p, è un dato di fatto.
    ... ergo, se non lo compri per fare il figo con gli amici, lascia perdere il fhd e prenditi un hd-r e coi soldi che risparmi ti prendi altre cose

    4. con tale budget ti sta tranquillamente un 37" hd-r e coi soldi che avanzi ci fai pure l'abbonamento a skyhd
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    276
    Grazie molte!
    Per quanto riguarda il dvdrecorder è "sempre e solo panasonic" è un upscaling 1080P, sinceramente nn so' se è un pagliativo....ora ho un loewe 32''.
    Per il tv, mi stai dicendo si stare tranquillamente su un hdready 37'' plasma, e lasciar pedere lcd fullHD ho capito bene? Ho visto le caratteristiche di un hdready, i formati di scansione supporta il 1080P a questo punto che differenza c'è tra quello in fullhd?
    grazie

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479

    guardati spiego io la faccenda. io ho sia hdready e full e tutti e due accettano la 1080p. nel full vedrai realmente 1080 linee di pixel essendo la sua risoluzione nel hdready non importa a che risoluzione tu entri vedi sempre 720 linee. quindi i bluray con la ps3 pur entrando a 1080p che è l'ideale li vedo sempre alla sua risoluzione (che poi è 768 ma vabbè è per farti capire)
    quindi quando vedi "accetta segnali da" o "supporta..."vuol dire che li riconosce (se no o schermo sarebbe nero o darebbe errore) ma la visualizzazione reale sarà sempre quella del suo pannello nativo.
    morale della favola: se vedrai segnali fullhd vai di schermo come minimo 50 o anche di + se invece prediligi segnali sd stai bene su hdready anche ormai anacronistico
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •