Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Dilemma su nuovo acquisto


    L'altro giorno mi si è rotto il mio glorioso Sony 16:9 da 32" risalente al '95 (CRT ovviamente.... ). Voglio cogliere l'occasione per fare un bel salto di qualità, ma ho parecchie perplessità. In linea di massima sono orientato verso i Plasma (full HD s'intende). Sinceramente gli LCD (normali o a LED) mi sembra che offrano immagini un pò, come dire, artificiose (parere personale s'intende), mentre i Plasma hanno immagini più naturali, non solo per le sfumature dei colori più delicate, ma anche per la fluidità dei movimenti (non so se anche voi la pensate così). Le dimensioni dello schermo che vorrei vanno dai 50" ai 60". Mi piacciono molto i Kuro della Pioneer (che ho potuto ammirare in più occasioni), tuttavia la mia perplessità sta nel fatto che Pioneer (non so se ho capito bene e spero di sbagliarmi) ha praticamente cesstao lo sviluppo di nuove generazioni di pannelli "cedendo" di fatto la sua tecnologia a Panasonic. Ho dato un occhio al sito Pioneer e i modelli (KRP quelli che mi attizzano di più... ) sono praticamente quelli risalenti a circa un anno fa (non che la cosa mi preoccupi più di tanto). Il punto è, visto le cifre in gioco da sborsare , convengono ancora i Pioneer (come rapporto Q/P) o meglio i recenti Panasonic Top di gamma Viera Neo PDP (TX-P54Z11, TX-P58V10E o TX-P50G10E)? Grazie per le risposte.
    Ultima modifica di nano70; 26-09-2009 alle 21:40

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Ragionare sul rapporto Q/P può essere fuorviante. Seguendo questo criterio rischieresti di trovarti in casa TV inguardabili con la consolazione di averle pagate pochissimo...

    I Kuro, a trovarli, sono ancora il non plus ultra delle TV commerciali. Il fatto che Pioneer abbia "ceduto" a Panasonic il relativo know-how non significa che gli attuali Panasonic siano allo stesso livello dei Kuro 8 e 9.

    KRP probabilmente non ne trovi più, 5090H/6090H forse si... Pioneer Italia tra l'altro offre sui modelli venduti dalla sua rete di rivenditori (vedi sito Pio) 2+2 anni di garanzia...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    KRP probabilmente non ne trovi più...
    Scusa ma in che senso non ne trovo più? Perchè Pioneer Italia ha esaurito le scorte o perchè non sono più importati?
    Altre alternativa sinceramente non ne consosco o c'è qualche altro marchio che può rivaleggiare con Pioneer?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Perchè la produzione è terminata da tempo e le scorte esaurite...Prova a fare un giro sulle discussioni dedicate e ne troverai conferma.

    Dopo Pioneer, ma a debita distanza, io lascerei come alternativa solo Panasonic...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •