Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Audio dei televisori.

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486

    Audio dei televisori.


    Salve a tutti.
    Tutte le discussioni vertono, giustamente, sulle caratteristiche video dei tv.
    Ma l'audio? Nei tv lcd ho visto che quasi nessuno ha l'audio frontale, e, spesso, montano altoparlanti davvero molto piccoli.
    Com'e', in genere, la qualita' audio dei vari tv lcd?
    Ci sono marche di tv, o singoli tv (restando negli lcd, che sono quelli che interessano a me), che hanno una qualita' audio migliore degli altri, oppure si equivalgono piu' o meno tutti?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    La qualità media è scarsa o molto scarsa (del resto diffusori buoni in meno di 10cm è difficile montarli), si salvano alcuni philips (dato che sono mediamente più spessi, anche a causa dell'ambilight), i plasma pioneer (avendo i diffusori separati riescono a garantire prestazioni sopra la media) e soprattutto i loewe (alcuni modelli hanno una sezione audio piuttosto buona).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Sigh!

    Aggiungo un'altra domanda: ma esiste un sistema per collegare un paio di casse esterne decenti, senza dover ricorrere a un sistema A/V compelto esterno, e, soprattutto, continuando a usare SOLO il telecomando del tv?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Molti TV hanno una uscita per altoparlanti esterni, che utilizzano comunque sempre l'ampli interno.

    Sicuramente inserendo due piccoli diffusori da scaffale le cose possono migliorare anche in modo significativo, tieni però presente che la potenza di tali ampli non è elevata, una decina di Watt effettivi, forse meno se si vuole una distorsione minima, e la qualità degli stessi non è elevata.

    Vale comunque sicuramente la pena di fare questo piccolo upgrade, avendo ai lati lo spazio necessario.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Molti TV hanno una uscita per altoparlanti esterni, che utilizzano comunque sempre l'ampli interno.
    Grazie. Guardero' in giro un po' approfonditamente.
    Per ora ho dato un'occhiata veloce, ma ho visto solo uscite audio con connettori RCA: sicuramente quelli non veicolano il segnale amplificato, ma solo quiello a livello di linea. Se passasse attraverso il controllo del volume, mi andrebbe bene anche quello (un piccolo ampli esterno posso costruirlo io: oramai bastano un paio di circuitini integrati, tipo quelli usati nelle autoradio, e qualche condensatore di buona qualita', per l'alimentazione), ma tempo che sia a livello fisso, e che richiederebbe un controllo di volume esterno, o sbaglio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •