Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 69 di 69

Discussione: Tv Led o NeoPdP ?

  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    53

    ok grazie, mi metto a cercare un negozio specializzato dalle mie parti.

    Intanto, sul plasma, un profano come me dici che noterebbe molto la differenza tra un Pio (ad es 5090) e un Pana (ad es 50V10)?

    Grazie

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... e beh, la diff cè e si vede.... se poi ti alleni un pò a vederlo, noti tutti i difetti dei pana rispetto al pioneer.

    ... ciò nonostante il pana resta una buona tv.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    12
    Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio; dovrei a breve comprare un tv nuovo, e sono indeciso tra un plasma e un lcd. L'uso che ne farei è:
    - Gioco con la PS3,
    - Blu-Ray,
    - Sky sia SD che HD quasi tutto il giorno
    - Visione di film e video con il Popcorn A-110
    La distanza di visione è di circa 2 - 2,5 metri, quindi avevo pensato ad un 42 o un 46 pollici. Ho dei dubbi sui plasma, visto l'utilizzo prolungato per molte ore che potrebbe portare dei problemi (anche se penso che siano solo mie preoccupazioni). Come modelli avevo visto i z5500 della Sony per quanto riguarda gli lcd o i v10 della Panasonic per i plasma. Spero che riusciate a risolvere il mio dubbio e altri consigli sono ben accetti!
    Ultima modifica di trav3rso; 23-08-2009 alle 22:02

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... in che % vai a visionare le sorgenti?

    ... per la dimensione dai una letta qui:
    - http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26

    ... per la qualità delle sorgenti, dai una letta qui:
    - http://www.avmagazine.it/forum/showp...89&postcount=2
    Ultima modifica di ais001; 24-08-2009 alle 01:26
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    12
    Diciamo:
    40% Sky sia SD che HD
    10% Popcorn
    30% Blu-Ray
    20% PS3 gioco
    Purtroppo per questione di spazio non posso mettere un televisore più grande di un 46 pollici, cercavo una via di mezzo per poter giocare bene con la PS3 e guardare bene i film in Blu-Ray o in HD
    Ultima modifica di trav3rso; 24-08-2009 alle 09:53

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... Dai una letta ai link che ti ho indicato, specie al 2' che indica quale risoluzione hanno le diverse fonti. Così puoi farti da solo un'idea se a te conviene hd o fhd

    ... Che budget hai a disposizione? Perché forse potresti optare per un pioneer da 50 fullhd se riesci a recuperare dello spazio o lo appendi al muro (e se lo trovi ancora in giro).
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    12
    Se ti devo dire la verità un Pio a casa c'e l'ho già
    Cercavo qualcosa da mettere in un'altra stanza, visto che il Pioneer lo uso "per soddisfazione personale", con cui potrei vedere la tv per molte ore senza problemi. La mia unica preoccupazione è se era possibile riscontrare dei problemi con una visione così prolungata con un plasma.
    Edit: il budget è sui 1500-2000 euro, non mi dispiacerebbe trovarlo online.
    Ultima modifica di trav3rso; 24-08-2009 alle 11:50

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... se ce lhai già a casa ed é un fullhd, forse ti conviene prenderti un hd normale. La diff tra pioneer ed il resto la noti

    ... Non che non faccia scena avere 2 fullhd, ma se sono nella stessa casa rischi magari che poi "tanto vale attaccare tutto al pioneer perché si vede meglio". Lelettronica interna del pioneer te la scordi nelle altre tv eh?

    ... comunque ricordati che il grosso del salto é tra 576 e 720. i 1080 non li vedi facilmente, specie se non sei allenato.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    12

    Ok, non mi resta che trovare il tv adesso, grazie


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •