Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 69

Discussione: Tv Led o NeoPdP ?

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    10

    @Onslaught

    Verificherò se esitono questo tipo di schede per mac anche se ne dubito.
    Ma utilizzando un decoder compatibile con sky diverso dallo skybox è possibile far arrivare il segnale in uscita dal decoder e farlo arrivare al mac affinché sia esso a procedere al deinterlacciamento?
    Per quanto riguarda i sony comprendo la tua prudenza, riguardo allo Z5500 visto che non ci sono ancora recensioni, tuttavia elettronica e pannello credo siano identici al w5500.
    Le maggiori differenze dovrebbero esserci nel comparto audio e nei 200 Hz. Quanto credi che i 200 Hz possano migliorare la qualità video rispetto ai 100 Hz?
    Infine un ultima domanda, vedrò la TV in un ambiente abbastanza luminoso, credi che in queste condizioni sia possibile distinguere tra il nero del Panasonic V10 e quello del Sony w5500 per un occhio poco esperto come il mio?
    Grazie ancora per la tua disponibilità e competenza

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    E' possibile anche con un decoder sky, solo è molto scomodo e con una limitazione: non puoi acquisire il segnale in hdmi (a causa dell'hdcp, dato che potresti registrare, a quel punto).
    Inoltre, a parte la farraginosità del procedimento, una buona scheda di acquisizione non costa poco.
    A quel punto consiglierei un processore video o un sintoamplificatore con buona sezione video.
    Per il resto: i 200Hz dello Z4500 era buoni, ma l'artificiosità del procedimento, e alcuni artefatti, erano visibili, occorrerà quindi verificare la bontà del motionflow di cui sono dotati gli Z5500, mentre se il tuo ambiente è molto luminoso (e difficilmente oscurabile: potendo la migliore soluzione è sempre quella di oscurare l'ambiente, poi è ovvio che non occorre farlo quando si guarda il telegiornale, per dire, dato che, per quell'utilizzo, non ha senso rincorrere a tutti i costi la migliore qualità video), un lcd va sicuramente preso in considerazione.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Scusa Onsla, ma francamente non capisco bene il discorso sul deinterlacer...
    Capisco se esci dal lettore in interlacciato, ma si potrà entrare anche con segnale progressivo, immagino, no?
    Se al display arriva il quadro già intero non dovrebbe intervenire il deinterlacer....

    ---Edit, Forse ho letto meglio e vi riferite a segnali interlacciati....Ok.

    Su mac l'unico decoder sat che mi viene in mente è questo della elgato ma ufficialmente non supporta sky....
    Magari, me lo sarei già accattato....
    Ultima modifica di BARXO; 10-07-2009 alle 18:26
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Esatto, il discorso si riferiva alle sorgenti interlacciate, dato un uso abbondante di sorgenti sd (ma anche sky hd rientrerebbe nel discorso, per questo l'ho citato).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    53

    Stesso dubbio

    Anch'io sto valutando un nuoto TV e cerco consigli da chi ha esperienza nel forum:
    - attualmente ho un CRT Sony trinitron 28" (4/3), che fa tutt'ora il suo egregio lavoro... ma è un po' piccolo per la stanza e la distanza di visione
    - mi sto indirizzando sulla fascia 50/55" ma non so ancora se plasma o LCD LED
    - budget 2500€ circa
    - per ora ho individuato il Panasonic TX-P50V10 tra i plasma (i Pioneer mi piacerebbero ma con quel budget non credo di trovare qualcosa) e lo Sharp LC-52LE700 tra i led (samsung e philips non so se rientrano nel budget)

    Sto attendendo di poter mettere a confronto i due candidati principali in qualche negozio...; i plasma mi danno qualche perplessità per consumi ed eventuale green ghosting, gli LCD - LED per contrasti (rispetto ai plasma) e tecnologia appena nata...

    mi piacerebbero anche le seguenti funzionalità (che comunque sono di importanza marginale):
    - navigare nel web direttamente dal TV
    - collegare il PC alla tv in modo pero da poter sfruttare la risoluzione massima (1920x1080), magari attraverso un collegamento DVI o equivalente.

    Qualcuno sa con quali TV è possibile fare ciò?


    Grazie molte
    Ultima modifica di marzy; 22-08-2009 alle 18:03

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    53

    Visti da vivo...

    Allora oggimi mi sono preso 2 ore per andere a vedere alcuni modelli nei negozi e confrontarli e dopo averli visti sinceramente c'è una cosa che non mi è chiara ed è in contraddizione con molte delle affermazioni che leggo qui nel forum.
    Mi riferisco al presunto maggior contrasto e miglior "nero" dei plasma rispetto agli LCD. Visti dal vivo infatti ho notato che tutti i plasma quando sono spenti o hanno un'immagine nera in realtà lascaino trasparire un colore grigio scuro che presumo sia dovuto alla luce ambiente che colpisce i fosfori ttraversando il vetro (non parlo di riflesso ma proprio del colore dei fosfori spenti).
    Gli LCD invece quando sono spenti o presentano un'immagine nera hanno un colore del pannello che è molto più "nero", se così si può dire.
    Così mi sono chiesto ma come mai nessuno nota questa cosa? Probabilmente in una stanza completamente buia le mie impressioni cambierebbero? (anche se è raro che io guardi la tv in una stanza "completamente" buia).
    Per il resto i plasma Panasonic non mi sono sembrati male e i colori mi sembravano più "naturali" degli LCD. Per il resto questi ultimi mi piacevano di più per nitidezza e definizione, soprattutto i Samsung a LED.
    Infine confrontando un Samsung LED con uno sharp non ancora a led l'impressione era paragonabile il chè mi fa ben sperare per gli imminenti led di Sharp.

    Se qualcuno ha consigli da darmi per un confronto più alla pari è bene accetto.
    Ciao

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da marzy
    1. mi sto indirizzando sulla fascia 50/55"
    2. budget 2500 circa
    3. i plasma mi danno qualche perplessità
    4. LCD LED per contrasti e tecnologia
    5. navigare nel web direttamente dal TV
    6. collegare il PC alla tv
    1. Punta ad un 50 plasma
    2. Con quella cifra prendi un pioneer direttamente
    3. I plasma consumano meno xché il consumo é legato alle importazioni, gli lcd consumano di più.
    4. Lcd e led sono 2 versioni diverse della tecnologia. Tra le 2 meglio led, ma con quei prezzi meglio prendersi un plasma pioneer, più certezze e più qualità.
    5. Non funziona, ed il perché é abbastanza logico. Non é un pc e non é aggiornabile come qualsiasi browser, quindi abbinaci un pc e fregatene.
    6. Basta prendere un fullhd e avere tale risoluzione.
    Anche se comunque non trovo tutta questa necessità nel comprare a tutti i costi un fullhd. Ho capito che la gara a chi ce lha più grosso col vicino é importante, ma evitate di fossilizzarvi solo perché il marketing spinge perché deve vendere determinati prodotti. La tv si DEVE prendere per quello che realmente serve.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da marzy
    1 Così mi sono chiesto ma come mai nessuno...
    2. Probabilmente in una stanza completamente buia...
    3. anche se è raro che io guardi la tv in una stanza "completamente" buia
    1. Perché é una cosa che non esiste. A te sembra grigio perché ci sono le luci che illuminano il pannello.
    2. Si
    3. Nessuno guarda la tv in una stanza completamente buia perché comporta solo problemi alla vista. Devi sempre avere una luce per evitare di affaticare la vista dietro o comunque vicino alla tv. Una stanza completamente scura la si usa solo per testare le tv, ma chi é che compra una tv per testarla 24h su 24? Solitamente la tv si compra per guardarla, o almeno così si dovrebbe fare.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti,
    nel dubbio tra un plasma e un lcd bisognerebbe darsi una bella lettura del tutorial di EdoFede da cui si capisce che tra i contro degli lcd non c'è solo il contrasto, ma anche e sopratutto la lentezza del pannello che questi LCD con retroilluminazione a LED non mi sembra abbiano risolto, gli Sharp che stanno per uscire riportano tempi di risposta di 6 m/s per la serie 6000 e 4 m/s per i 7000 che mi sembrano valori in linea con i classici LCD con lampada CCFL, mi sbaglio?

    Saluti Alessandro

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    1. Perché é una cosa che non esiste. A te sembra grigio perché ci sono le luci che illuminano il pannello.
    ...

    Devi sempre avere una luce per evitare di affaticare la vista dietro o comunque vicino alla tv...
    ma allora se prendo un plasma avro sempre questa impressione che il nero sia grigio quando lo guardo di giorno o con luce nella stanza?

    Grazie.

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... ma tu la tv la compri per guardarla da spenta? Tutte le tv da spente e con una luce diretta sembrano grigie (anche un crt se lo guardi bene). Secondo me iniziate a farvi un pò troppe pippe mentali. Tra dtt e simili state perdendo completamente la reale percezione di quello che vi serve.
    Ultima modifica di ais001; 22-08-2009 alle 23:29
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti,
    premetto che mi sono letto mezzo forum prima di intervenire per cercare di avere un quadro preciso della situazione.

    Il mio obbiettivo e' farmi un HTPC che concrentri tutte le sorgenti di "visione" che mi servono per cui Film Sky,SkyHD,DVD/BD DIVX (seguo molte serie USA), poca TV via Sky, SkyHD e DDT.
    Usero' quindi cam sia per SAT che DDT all'interno del PC.
    Non ultimo voglio usare L'HTPC per internet (navigazione per richerche da salotto on the fly, cose tipo Apple trailers, siti vari di news con video magari anche HD come gametrailers, youtube ecc.)
    Tranquilli, Per la realizzazione del HTPC mi sto' documentando in altri thread. :-)

    A questo punto pero' devo anche scegliere un TV adatto a queste esigene per cui eccomi qui a cercare qualche conferma.

    1) vista la distanza di visione (2,5m) propenderei per un 46''
    2) Avevo gia' in "mano" un LCD LED Samsung Serie 7 o 8 ma poi leggendovi mi sono convinto che per le mie esigenze e' meglio un Plasma magari Panasonic e addirittura forse HDReady e non FullHD.
    3) L'elettronica del TV nel mio caso sara' meno rilevante che in altri casi visto che il PC potra' mitigare eventuali problemi "lavorando" sul flusso video prima di darlo in pasto al TV.
    Ad esempio trattando le fonti SD con upscaling e mandado al TV il segnale gia' pronto.

    Un dubbio che mi e' rimasto e' se l'uso di internet su TV plasma per max 1 o 2 ore consecutive e' fortemente sconsigliato (staticita' delle immagini ne caso di browsing )

    Se qualcuno mi puo' confermare o smentire queste considerazioni mi metto finalmente l'anima in pace sul TV e passo alla scelta e assemblaggio del media center.

    Grazie comunque per la competenza e disponibilita' che avete mostrato negli innumenrevoli thread che mi sono letto.

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da titipsx
    1. vista la distanza di visione propenderei per un 46''
    2. ma poi leggendovi mi sono convinto che...
    3. L'elettronica del TV nel mio caso sara' meno rilevante...
    4. l'uso di internet su TV plasma per max 1 o 2 ore consecutive e' fortemente sconsigliato
    1. Secondo me, se puoi, vedi se riesci a prendere un 50. Non cè tanta differenza da un 46, ma se non altro hai molta più scelta nei modelli.

    2. Dipende dalle tue necessità. In che % userai la tv con quelle sorgenti? Se guardi un 70% di divx, ti conviene pensare ad un hd ready normale.
    ... occhio che sky lo devi guardare col decoder sky, non col pc.

    3. Tieni conto che sono pochissime le tv che disattivano lelettronica interna. La maggior parte interviene anche se gli dai in pasto una sorgente giusta.

    4. dipende dalla tv. Ci sono ancora modelli in commercio "deboli", anche se per fortuna stanno sparendo.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... Tutte le tv da spente e con una luce diretta sembrano grigie (anche un crt se lo guardi bene).
    forse non mi sono spiegato bene: proprio confrontando le TV accese dal vivo e con immagini scure, il nero degli LCD mi sembrava molto più "nero" di quello dei plasma, tutto qua!
    Io da ignorante mi aspettavo di arrivare li e vedere i neri del plasma più intensi di quelli degli LCD e invece ho percepito il contrario.
    Magari misurando, guardando i datasheet ecc. si deduce il contrario...

    A dire la verità sono proprio le nozioni lette in questo forum e le opinioni dei più esperti che mi farebbero propendere per il plasma, ma se dovessi seguire semplicemente quello che il mio occhio ha percepito andrei diretto su LCD. E' proprio questo che mi rende indeciso e chiedo appunto ai più esperti: come andrebbe fatto un confronto corretto per far percepire all'occhio (anche non esperto) la declamata superiorità di neri e contrasto dei plasma?

    Grazie sempre e comunque!

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... non puoi pretendere che in un centro comm trovi le tv settate come si deve. Vai a vederti le tv in un negozio serio/specializzato.

    ... proprio perché guide/test e forum dicono che il plasma é superiore su certi valori dovrebbe farti pensare che quello che hai visto non é il reale potenziale della tv.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •