Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    176

    Domanda su "zoom" dei tv sony


    Salve a tutti, una semplice curiosità, vorrei capire perchè nei tv sony quasi sempre l'immagine risulta "zoomata" rispetto ai tv di altre marche. Ad esempio confrontando nei negozi un sony (non so se tutti i modelli ma molti sicuramente) con samsung o altro si nota che i loghi dei canali nel sony sono molto vicino al bordo, e infatti si vede che una piccola parte su tutti i lati è come tagliata, una sorta di zoom mi pare. mi sono sempre chiesto il motivo di ciò.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    176
    ragazzi penso sia una cosa chiara, volevo un vostro parere non siate timidi

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Scritta così (ovvero...se ho capito bene quello che volevi dire...), non credo sia un problema di zoom, ma di un maggiore overscan dei pannelli Sony...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    38
    su queste cose i TV 16/9 sono tutti uguali, semplicemente sono settati in modo diverso.

    ogni TV ha i seguenti settaggi:

    4/3 vedi come un vecchio CRT
    16/9 vedi tutto stirato (e grasso!)
    zoom, 16/9L vedi "zoomato" ma con le giuste proporzioni
    14/9 un po' meno zoomato e con le giuste proporzioni

    un tasto permette di modificare l'impostazione
    Samsung LCD 46 A656, Alice Home TV, SintoAmpli Harman Kardon AVR 500, Casse Infinity SM122 (L/R) centrale, posteriori, sub Infinity Alpha

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    176
    non è questo, se confronto un sony con un altra marca (almeno su alcuni modelli) si vede che a parità di trasmissione, il sony ha un risultato diverso, un overscaling come dice dave. ma perchè questo? nessuno lo fa notare?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    109
    I TV Sony hanno le seguenti impostazioni:
    16:9
    4:3
    Zoom
    14:9
    Smart
    Alla prima accensione loro sono impostate su Smart, che è una sorta di 16:9 ma del quale puoi modificare l'ampiezza del quadro che visualizzerai sullo schermo...
    Per esempio io con materiale 4:3 imposto su Smart, così ho lo schermo che viene utilizzato completamente, ma non vedo le persone obese come se fosse un 16:9 vero e proprio... Io l'ho impostato facendo in modo che la Mediaset dei canali generalisti (rete4,can5,ita1) al limite inferiore...
    Denon X3100W - F Tesi 260 - C Tesi 760 - Work in progress...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    33

    mi aggiungo qua perchè nel mio thread settaggi sony bravia non è riuscito a rispondermi nessuno.

    il mio sony 40" ha le opzioni
    smart - wide - zoom oltre che 4:3 e 14:9
    lo smart è quello più fedele per me, specie per fonti in 4:3, mentre il wide mi da la sensazione di stiramento o almeno forse è la mia suggestione perchè ho letto la guida del tv....
    ora io mi trovo bene con la smart solo che in alcuni casi ( skytg24 p.e.) devo muovere lo schermo vero l'alto per leggere sotto le notizie che scorrono ed è noioso.
    Ho notato inoltre che quando metto su un canale HD come natgeo il decoder viene impostato direttamente in wide senza notare fastidiosi stiramenti. Ora mi chiedo forse l'opzione migliore è la wide, che in realtà non stira niente se non in maniera impercettibile e leggere la guida mi ha solo suggestionata?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •