Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    76

    a che serve la "nitidezza"???


    forse è la domanda più stupida che abbiate mai letto..........ma....a che serve il parametro NITIDEZZA???
    Io modificandola sul mio tv (samsung le26s81) non noto assolutamente alcuna differenza!!!!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    nitidezza = sharpness, serve a "ingrossare" o comunque a mettere in maggior evidenza i contorni delle immagini (spesso con pessimi risultati e introduzione di artefatti), di solito ci si accorge dei suoi effetti con immagini con dettagli molto piccoli e/o scritte su fondi uniformi (ad esempio il desktop del PC), in tali casi l'effetto risulta piuttosto evidente.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da samsamsamz
    ...Io modificandola sul mio tv (samsung le26s81) non noto assolutamente alcuna differenza!!!!!!!!!!
    Strano, sui miei due tv il suo effetto è notevole e per alcune sorgenti addirittura eccessivo.
    Ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    35
    io la noto eccome la differenza.

    cmq la tengo appena sotto il massimo.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    possedevo un crt samsung slim fit 32, la nitidezza cercando di regolarla, non ha nessun effetto

    possiedo anche un retroproiettore samsung in firma, idem
    il controllo nitidezza muovendolo non produce nessuna variazione.

    con un crt sony invece muovendo la regolazione della nitidezza , funziona perfettamente.

    l' immagine migliora con variare verso meta' scala .
    sembra mettere a fuoco la cinepresa del film che' sto' vedendo ,

    tanto e precisa questa funzione , sul sony .
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    76
    FORSE sono io che non ho l'occhio clinico!
    Ad ogni modo, voi, in genere come la tenete???

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Al minimo (cioè disabilitata), sia sul plasma che sul VPR. Almeno sugli apparecchi che ho io, fa un lavoro troppo "grezzo" e peggiora l'immagine introducendo artefatti. Se voglio un'immagine più "incisiva", lo faccio solo tramite HTPC, usando ffdshow (unsharp mask). Comunque in mezzo alla catena video ho anche un processore video, che già di suo rende l'immagine più "nitida".

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Se voglio un'immagine più "incisiva", lo faccio solo tramite HTPC, usando ffdshow (unsharp mask). ".

    ?????????????????????????

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tradotto vuol dire che utilizza un PC opportunamente configurato ed ottimizzato come lettore con relativi programmi per migliorare/trattare l'immagine.

    Stessa cosa che si può ottenere con un videoprocessore/scaler esterno con molti meno mal di testa, però con altrettanti meno soldi nel portafoglio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Tradotto vuol dire che utilizza un PC opportunamente configurato ed ottimizzato come lettore con relativi programmi per migliorare/trattare l'immagine.
    :
    lettore di dvd?
    Non è che c'è qualche guida in materia in giro??

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Un'occhiatina al Forum prima di fare le domande no ?

    Esiste una intera Sezione dedicata all'argomento.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •