|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Aiuto! Quale tv???
-
26-05-2008, 14:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 18
Aiuto! Quale tv???
Buongiorno, mi sto avvicinando adesso all'argomento per la prima volta perchè devo comprare un televisore per la mia nuova casa.
diciamo che ho solo deciso di stare sui 46'', anche se potrei spingermi sui 52'' (ma mi sembra enorme a vedersi) o sui 42'' (ma mi sembra piccolo). Ora però sono in alto mare, nel senso che non ho mai avuto esperienza in campo di lcd o plasma. Volevo chiedere a voi se potevate aiutarmi nella scelta dell'apparecchio. Grazie
-
26-05-2008, 17:26 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 140
dovresti dire :a che distanza vedi ? che sorgenti utilizzi ? buget di spesa ?
-
26-05-2008, 19:35 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 18
distanza circa 3 metri. sorgenti ancora nessuna è tutto nuovo. budget non so.
-
26-05-2008, 20:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 140
46-50 pollici da quella distanza HD non FULL il migliore in assoluto pioneer ,panasonic miglior rapporto qualita' prezzo naturalmente plasma
-
27-05-2008, 13:06 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 18
cioè una tv non fullhd intendi dire che devo comprare? nel senso che è inutile comprarla fullhd perchè non l'apprezzerei o che si vede meglio se non è full hd?
-
27-05-2008, 14:02 #6
Originariamente scritto da smauri82
2. prenditi una PS3 che è ottima come DVD e BD x l'upscaling
3. se vuoi spendere "poco" prenditi un Panasonic PX.... se vuoi il top vai col Pioneer FullHD
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74744
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=101026
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=82713
4. x quello che lo usi tu.... SI
... l'importante è che le sorgenti abbiano una buona elettronica per fare upscaling
5. a meno che tu non compri un Pioneer FullHD... SI
... vedi questo post:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26Ultima modifica di ais001; 27-05-2008 alle 14:12
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
27-05-2008, 19:18 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 18
ma scusate voi cosa guardate in tv per avere un tv hd full??
-
27-05-2008, 19:38 #8
... se leggi nella mia firma:
Tv FHD -> Pioneer 50"
DVD upscalati a 1080p -> Denon / Kiss (elettronica interna)
SkySD -> interviene l'elettronica del Pioneer a "ottimizzare" il segnale (almeno fino a sett prox quando mi arriverà il MySkyHD... finalmente!!!)Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
28-05-2008, 07:43 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 18
io avrei intenzione di collegarci comunque un lettore bluray disc e sicuramente skyhd. ma non vorrei che fosse inutilizzabile con le trasmissioni normali (canale5 italia1...). come mi oriento?
-
28-05-2008, 09:29 #10
...in tal caso un pannello full hd ti può tornare utile, magari vai su un buon plasma tipo il Pana 50PZ80 (circa 2.200€) o il nuovo top di gamma 50PZ800 (circa 2.400), che vanno bene coi segnali TV a definizione standard (un po' meno col materiale cinematografico, ma basta far deinterlacciare e scalare i film a 1080p a una PS3 e risolvi alla svelta il problema ;-) oltre ad avere una resa ottima con fonti HD. Da tre metri, non ti conviene scendere sotto i 50" di diagonale: ci sarebbe infatti il 46PZ80 a circa 1800€, ma da quella distanza non godresti appieno del dettaglio del 1080p. Nella visione di materiale SD (TV, DVD ecc) andrebbe bene invece anche il 46".
Se puoi alzare ulteriormente il budget, aspetta i nuovi Pioneer Kuro serie 9, in uscita a breve ;-)Ultima modifica di rosmarc; 28-05-2008 alle 09:37
-
28-05-2008, 12:47 #11
Originariamente scritto da smauri82
... i canali già si vedono con Sky.... e che son scemo che pago 2 volte x vedere gli stessi canali???Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
28-05-2008, 12:59 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 18
scusa te ancora la mia ignoranza ma cosa intendi per materiale cinematografico?
-
28-05-2008, 13:25 #13
cerco di chiarire: mi riferivo alla capacità dell'elettronica interna del TV di riconoscere e deinterlacciare al meglio i film da TV e DVD, trasmessi a 576i (576 linee interlacciate a 50 Hz per lo standard PAL o 480i a 60 Hz per l'NTSC, che devono essere convertite in 576p/480p, ovvero progressive, per poi essere scalate alla risoluzione del pannello, 720 o 768 per un HD ready, 1080 per un Full HD). Ma considera che questo particolare tipo di test (soprattutto quello del pulldown 2:2 e 3:2) non viene superato dalla maggioranza dei TV in commercio. Per upscaling e deinterlaccio dei film in DVD risolvi alla grande con una PS3, o comunque con un buon lettore da tavolo con upscaling 1080p e un valido processore video integrato, ovviamente collegato tramite HDMI.
p.s: il comportamente in modalità video dei Pana è invece molto buono, quindi Amici e il Grande flagello li vedi una meraviglia (per quanto consentito dalla ricezione e dalla qualità del segnale) senza alcun tipo di accrocchio ;-)))Ultima modifica di rosmarc; 28-05-2008 alle 13:56
-
28-05-2008, 13:37 #14
Originariamente scritto da smauri82
-> http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV
... oppure questi (che vanno + nel dettaglio):
-> http://en.wikipedia.org/wiki/HDTV
-> http://en.wikipedia.org/wiki/720p
-> http://en.wikipedia.org/wiki/1080pMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD