Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Scelta 16/9

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    4

    Scelta 16/9


    Ciao ragazzi e complimenti per il forum.

    Sto per comprare un nuovo tv e non volevo fare caXXate, perciò chido lumi a degli esperti come voi.

    Il mio primo dubbio (dettato anche dal budget) è :

    16/9 normale a 32 pollici o retroproiettore a 42 pollici.

    Il dubbio nasce dal fatto che la fascia di prezzo è la stessa.

    Volevo sapere quali sono i pro e i contro dei televisori a retroproiezione.

    Per ciò che riguarda i 16/9 normali, mi sono orientato su Philips o Thomson.
    I modelli sono per il philips:

    32pw9527
    32pw9528
    32pw9617

    i thomson invece:

    32wz610s

    Cosa consigliate?

    Grazie e scusate la lungaggine.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano città
    Messaggi
    42
    Mi inserisco essendo nella tua stessa posizione

    Requisiti essenziali
    - 100Hz di frequenza
    - Schermo Real flat

    Altre variabili da tenere in considerazione?

    Sono indeciso su:

    - 28 pollici 16:9
    - 32 pollici 16:9

    Se avete sott'occhio delle offertissime oppure siete nella mia stessa situazione (state cercando un bel TV 16:9) o ancora avete appena acquistato un TV di analoghe caratteristiche...

    ditemi tutto ciò che potrà aiutarmi nella scelta!

    Ciao

    Luca

    Ps Budget ovviamente adeguato
    Ps2 Se proprio notate un'offerta pazzesca... valuto anche un bel 4:3 purchè REAL FLAT SCREEN!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423

    Dico la mia!

    Sicuramente meglio un TV tradizionale rispetto ad uno a retroproiezione, certo più grande ma anche più ingombrante e con una immagine non eccelsa (salvo salire vertiginosamente con i costi). Il formato 16/9 è d'obbligo se si vuole vedere dvd; per i TG basta il 4/3. Per il diametro dello schermo opterei senza dubbio per il più grande se si ha un punto di visione di almeno 2,5 mt. L'immagine più grande è, maggiore sarà il coinvolgimento (con i film, ovviamente). Ultima caratteristica: 50 o 100 hz? Dipende dalla qualità del TV! Se si devono contenere i costi meglio un buon 50 hz. Altrimenti i nuovi 100 Hz hanno tali e tanti controlli digitali da eliminare quasi totalmente il tanto temuto "effetto cometa", ma bisogna preparasi a sborsare tanti soldini. Infine: Flat-screen? Perchè, esistono ancora schermi convessi?

    Questo è il mio parere.

    Ciao e buona scelta.
    Maurizio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano città
    Messaggi
    42

    Re: Dico la mia!

    Maurizio Travani ha scritto:
    Flat-screen? Perchè, esistono ancora schermi convessi?
    Ci sono moltissimi 16:9 che non sono piatti piatti.. li vendono per Flat ma in realtà hanno delle bombature

    Un mio collega ha acquistato uno Sharp 16:9 100Hz da 32' .. e non è REAL FLAT!

    Grazie per i suggerimenti

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: Re: Dico la mia!

    Luca_Bow.it ha scritto:
    Ci sono moltissimi 16:9 che non sono piatti piatti.. li vendono per Flat ma in realtà hanno delle bombature
    Verissimo! Se poi sia un bene o un male...

    Approfitto per una domanda:

    budget a disposizione?


    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    308
    Se il tuo budget lo permette ti consiglio anche di dare un'occhiata al Thomson 32WB642S, sto anch'io valutando le varie marche e modelli per un 32 pollici 16/9 e per ora e' quello che mi ha colpito di piu'.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Re: Dico la mia!

    Maurizio Travani ha scritto:
    Sicuramente meglio un TV tradizionale rispetto ad uno a retroproiezione, certo più grande ma anche più ingombrante e con una immagine non eccelsa (salvo salire vertiginosamente con i costi). Il formato 16/9 è d'obbligo se si vuole vedere dvd; per i TG basta il 4/3. Per il diametro dello schermo opterei senza dubbio per il più grande se si ha un punto di visione di almeno 2,5 mt. L'immagine più grande è, maggiore sarà il coinvolgimento (con i film, ovviamente). Ultima caratteristica: 50 o 100 hz? Dipende dalla qualità del TV! Se si devono contenere i costi meglio un buon 50 hz. Altrimenti i nuovi 100 Hz hanno tali e tanti controlli digitali da eliminare quasi totalmente il tanto temuto "effetto cometa", ma bisogna preparasi a sborsare tanti soldini. Infine: Flat-screen? Perchè, esistono ancora schermi convessi?

    Questo è il mio parere.

    Ciao e buona scelta.
    Maurizio
    Personalmente non concordo in molte cose, ma ognuno naturalmente le sue opinioni e fa le sue scelte.
    Vi dico le mie che comunque ho ripetuto spesso.
    Prima di tutto a me i retroprj non dispiacciono affatto, in realtà possono offrire immagini di tutto rispetto, anche se non all'altezza di un tv a tubo, ma quale sistema di proiezione te la da?
    Non è affatto vero che siano più ingombranti di un tv tradizionale.
    Per esempio il mio rprj da 42 pollici è molto meno profondo e molto meno pesante del mio sono 29 pollici. Naturalmente è più largo, ma sennò i pollici dove li mettiamo? Direi che i retro sono ormai dei campioni in fatto di compattezza.
    Il formato 16/9 è d'obbligo? be, a mio parere è d'obbligo avere l'opzione anamorfico sul tv. Tanto per fare un'esempio il mio retro da 42 se messo in anamorfico mi fa un'immagine da 36 pollici in 16/9 mantenendo tutta la qualità sfuttabile del pal. In più le trasmissioni 4/3 sono uno spettacolo in dimensioni.
    !00Hz? se ne è parlato moltissimo sul forum e io sono un fautore del 50hz fin dove possibile, perchè dovrei spendere capitali per avere un tv che "non mi da un problema" che nel 50hz per natura non esiste?
    Questo naturalmente se non si hanno problemi con il fliccheraggio del 50hz, altrimenti il 100 è d'obbligo.

    Comunque bisogna ricordarsi che per vedere bene un retro, questo va posizionato correttamente.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano città
    Messaggi
    42
    Avendo P.Iva non mi dispiacerebbe spendere massimo 618 Euro Iva compresa, per ovvie ragioni fiscali. Poi se fossero 750 Euro AMEN

    Thomson 28wh402s
    28 pollici 16:9 100HZ
    Trovato a 620 Euro on line (chiederò sconto di 2 Euro )

    Non mi pare malvagio considerando che è ancora a listino sul sito della Thomson, that is non è obsoleto





    http://www.thomson.it/Products/Detai...=2&Country=380

    Scheda tecnica PDF
    http://www.thomson.it/images/TNE/pdf...n_28wh402s.pdf

    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano città
    Messaggi
    42
    Uehilà ... come va? Tutto bene?
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    4
    Rieccomi.

    Vi devo confessare che ho le idee più confuse di prima.

    In questi giorni mi sono fermato come un malato ad osservare le differenze tra i vari tv.

    Devo dire che la tecnologia pixel plus della Philips rende veramente le immagini diverse rispetto a tutte le altre marche. Mi riferisco in particolare alla profondità d'immagine, specie nelle scene d'azione.

    D'altro canto però ho notato anche che i contorni delle persone spixellano parecchio.

    E' una mia impressione o lo avete notato anche voi?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Basta che fai una ricerca sul forum con chiave "pixel plus" e ne troverai di cotte e di crude su quella tecnologia.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano città
    Messaggi
    42
    Ma il Thomson di cui sopra è una schifezza?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    308
    Luca_Bow.it ha scritto:
    Ma il Thomson di cui sopra è una schifezza?
    Penso che l'unica sia andare a vederlo e se ti piace prenderlo. Non e' mica facile giudicare una TV che in toeria ti dovrebbe durare anni (quindi investimento a lungo termine) guardando una foto.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    4
    av-joe ha scritto:
    Basta che fai una ricerca sul forum con chiave "pixel plus" e ne troverai di cotte e di crude su quella tecnologia.
    Ciao
    Senza che ricerco, voi che ne pensate?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    308

    giulioplay ha scritto:
    Senza che ricerco, voi che ne pensate?
    Appena ho visto il Pixel Plus in azione ho fatto questa faccia e il mio sguardo si e' spostato su TV che non avessero il nome Philips sopra... l'ho trovato orrido. Certo, si puo' disattivare, ma che senso ha pagare un televisore con una tecnologia se poi si deve tenere disabilitata ?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •