Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 161

Discussione: Windvd 9 + Blu Ray

  1. #136
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    148

    Una brutta sorpresa con l'update pack di Windvd 9 plus,infatti non mi è piu' possibile abilitare l'accelerazione hardware della mia ati 3650.Facendo fare lo scaling alla ati con l'edge enhancement e il denoise avevo trovato il giusto equilibrio tra dettaglio e pulizia dell' immagine cosa che con ffdshow e con All2hd non avevo trovato,saro' costretto quindi a reinstallare la precedente versione.
    Ho notato anche che il Digital Natural Motion è leggermente migliorato ma sui bordi degli oggetti e degli uomini in movimento c'è sempre quel tremolio molto fastidioso,devono evidentemente ancora lavorarci per risolvere il problema.
    LCD : Samsung le32r51b Dvd Rec : Pioneer DVR-433 H

  2. #137
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    69
    anche io ho dei problemi da quanto ho installato l'aggiornamento non è + possibile selezionare il filtro All2HD e natural motion tutta quella schermata x intenderci è chiara non selezionabile e questo problema lo fa anche su un altro pc

  3. #138
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    62
    ragazzi, ho comprato la licenza per windvd 9 bluray.
    l'ho utilizzato con successo con tutti i bluray che ho acquistato, sino a che un bel giorno volevo far vedere ad un amico Ratatuille, già visionato per intero con esito positivo, e mi ritrovo la sopresa che mi dice che il codice regionale non è corretto e non può essere visto.

    Con powerdvd invece lo vedo. cosa potrebbe essersi modificato da solo?
    c'è un modo per sbloccarlo?
    prima che lo acquistavo usavo in accoppiata anche anydvd, potrebbe essere stata la disinstallazione di quello?
    My Home: TV 42" Plasma LOEWE - AUDIO Ampli Denon - Anteriori Centrale Posteriore e Sub JBL LX Series - SAT HDCI 2000 HUMAX - MEDIACENTER : Gigabyte MA78GM-s2h, AMD 5200, Bluray Pioneer - Ps3 Home server.

  4. #139
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    17
    Ragazzi avrei bisogno di un piccolo aiuto perchè non riesco a venirne a capo. In buona sostanza ho installato l'ultima versione di windvd9 (scaricata qualche minuto fa) ma non riesco ad trovare, nel menù di configurazione dell'audio la voce SPDIF.. ergo non riesco ad attivare questa funzione... come si procede... (non funziona ne i modalità "PLUS" ne in modalità trial)
    Mi fa selezionare solo o 2 altoparlanti o cuffie null'altro. Ovviamente con TT tutto funziona OK!
    Uso VISTA ULTIMATE, 2gb di ram, SCHEDA VIDEO ATI RADEON 1950PRO agp 512mb e una AUDIGY2, tutti con i drivers rigorosamente aggiornati...
    Come risolvo?
    P.S. ho provato a selezionare dal tray AUDIO tutto su digitale (in effetti lo uso sempre così, visto che il pc è perennemente collegato col mio sinto ampli 5.1)
    AIUTATEMI!!!
    Ultima modifica di lukappaseidue; 05-09-2008 alle 20:37

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Non devi fare niente!! .

    Il flusso dolby o dts che sia viene passato in bitstream all' ampli in automatico, basta solo selezionare dal menu del disco la traccia audio.

    Dal tray va bene lasciare tutto su digitale.

    p.s cmq sul lato dx di windvd c'è quell' ingranaggio con le impostazioni poi vai su impostazioni e puoi decidere il rendering audio, lascia cmq su automatico.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  6. #141
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    17
    Purtroppo non è proprio così. Se non faccio niente il flusso audio non arriva in digitale all'amplui. Ma non solo. Della voce SPDIF non c'è traccia in WINDVD (L'operazione di controllare le impostazioni, leggasi ingranaggio, alla voce rendering audio le ho verificate e provate tutte ma il risultato non cambia) che faccioooooooooooooooo

  7. #142
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    A me funzia.
    Hai provato a selezionare il render in audio in uscita(direct sound o wave out) prova a togliere il segno di spunta in abilità decodifica 96khz 24bit.

    Hai aggiornato il win dvd all'ultima versione? l'ho messa qualche post indietro.
    Risolve proprio dei problemi sulla SPDIF.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  8. #143
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    17
    Ho riprovato e ora sta funzionando. In pratica non mi spunta da nessuna parte la selezione SPDIF, ma l'audio viene processato comunque dall'ampli.. comunque ho scaricato l'ultima versione disponibile... ma devo comunque installare anche la patch di aggiornamento o, si pressuppone, che la versione che ho caricato è già aggiornata?

  9. #144
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    59

    WINDVD SU PS3

    Buongiorno a tutti,
    volevo sapere se è possibile usare windvd versione linux su una Ps3 con installato linux .

    Se questo fosse possibile come è la resa ?

    L'intento sarebbe di far divetare la PS3 un HTPC ed usare Windvd come player per usufruire del trimension .

    Grazie in anticipo

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Solo l'idea meriterebbe che tu ci riuscissi. Restando con i piedi per terra, solo una mente sognatrice poteva ipotizzare una cosa simile

    Ti do un solo, piccolo, indizio:

    WinDVD
    P.S. Scusate non riesco a trattenermi dal rispondere... c'ho provato ma ho perso
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #146
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    59
    Ti do un solo, piccolo, indizio:

    Grazie per avermi aperto la mente .

    Ma scusa esistono già delle versioni precedenti installabili (mi sembra la 7) su linux .

    Ma se fosse possibile seconde te la PS3 avrebbe la potenza per l'upscaling

    e per fare il trimension con windvd ?

    Grazie

  12. #147
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sinceramente non capisco perchè....la ps3 è un ottimo lettore DVD e non vedo perchè fargli fare qualcosa che nativamente fa in maniera eccellente per ottenere un artificialità delle immagini che ha dell'inverosimile (persino su wikipedia il trimension è bollato come un qualcosa di deleterio...).
    Se la tua è solo voglia di provare qualcosa di diverso poteri anche capirlo, ma (ammesso che tu ci riesca) successivamente credo sia il caso di tornare ad utilizzare la ps3 nel modo per cui è stata progettata...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Sinceramente non avevo idea che il 7 fosse anche per Linux, il 9 no di sicuro.

    Cmq sia, non vedo il valore di fare una cosa simile, considerato che il Trimension non è mai stato il massimo della vita anche se forse è stato spacciato per tale, tanto meno installarlo di una vecchia versione.

    Al di là di questo, avere un lettore come la PS3 che non fa senz'altro a pugni - come d'altra parte qualsiasi altro buon player stand-alone, nel pilotare il refresh rate del televisore al quale è collegato, mi sembra un esercizio di stile abbastanza superfluo. Lascia stare il discorso all'interno di Linux, vedi forse a scatti i tuoi DVD con la PS3 come player?.

    Cmq credo che nessuno qui dentro abbia avuto, nè tantomeno provato, un'idea simile nei termini, ragion per cui è difficile dare una risposta alla tua domanda. Potresti sempre essere un pioniere
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #149
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    59
    Cmq credo che nessuno qui dentro abbia avuto, nè tantomeno provato, un'idea simile nei termini, ragion per cui è difficile dare una risposta alla tua domanda. Potresti sempre essere un pioniere [/QUOTE]

    Premetto che io sono un fan del TRIMENSIONDNM della Philips fin dalla sua comparsa (mi sembra già dai crt del 1986) ed essendo abituato alla Sua visione per anni , ho dei problemi di ipersensibilità al Motion Blur in generale.

    Attualmente ho un plasma da 50'' ed avendo già provato il windvd 9 su di esso tramite il mio notebook testato per parecchi giorni, ho trovato la soluzione ai miei problemi senza dover spendere altri 3.000 euro per i nuovi lcd Philips o LCD Samsung dotati del TRIMENSIONDNM HD .

  15. #150
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Capisco...

    Credo cmq che la questione stia volgendo verso altri argomenti piuttosto che il WinDVD 9 in sè, tema del thread in questione.

    Forse dovresti postare in altro thread, per avere un po' più di visibilità perlomeno ed eventualmente raccogliere qualche altro input. Qui siamo oramai un tantino OT
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •