Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 56
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121

    Non è obbligatorio quel codec. Puoi usare qualsiasi codec h264...ce ne sono diversi. Ti consiglio di provarli tutti e poi scegli quello che in base ai tuoi occhi e alle prestazioni del PC da i risultati migliori. Solo dopo viene l'acquisto.
    UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da Max3D
    Non è obbligatorio quel codec. Puoi usare qualsiasi codec h264...ce ne sono diversi. Ti consiglio di provarli tutti e poi scegli .........
    Scusa l'ignoranza ma allora i codec sono dei files da inserire nel programma di gestione del sintonizzatore?
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    San Vitale (BO)
    Messaggi
    104
    Io ho acquistato la TRIO HD dell Jeppsen e devo dire che sono molto contento...la visione è buona ed anche la cattura del segnale sia per la TV analogica che digitale....per quanto riguarda il SAT va benissimo con XP, PROGDVB ed i vari plugins ....prima avavo una Sky2 della technisat (un classico) ma il segnale era molto inferiore...
    Per il costo la consiglio veramente......devo solo provare la visione HD...
    Ciao, Alberto

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da bbusa
    ma allora i codec sono dei files da inserire nel programma ?
    Quasi....sono dei "driver" per i vari formati audio/video che si installano nel sistema (windows/vista ecc.) e che poi i software di visualizzazione come Progdvb, Dvbviewer ecc. vedono e utilizzano.

    Quindi installali e provali, una volta scelto il migliore o i migliori, elimina pure gli altri disinstallandoli poichè troppi codec spesso generano problemi. Molto meglio installare solo ciò che usi.

    Io ad esempio dopo aver fatto tutte le prove e deciso, ho formattato e installato solo ciò che veramente utilizzo. Un sistema snello e leggero funziona meglio e sicuramente ha meno problemi.
    UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    In fine ho acquistato Pinnacle PCTV nanoStiK.L'oggetto in se è molto comodo e pronto per hd terrestre(l'ho provato con Rete4 HD) ma il suo programma di gestione è un vero c...o. Fa tutto bene per quanto riguarda la sintonizzazione dei canali ma per il resto proprio non ci siamo,continui inceppamenti e a volte reset.
    L'ho provato con Power cinema 5.0 e le cose vanno moolto meglio però non riesco a fargli gestire l'HD (si sente l'audio ma non si vede).Qualcuno sa se esiste una versione o un'altro programma che funzioni in hd ?
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121
    Sempre lui...DVBviewer
    UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da Max3D
    ...DVBviewer
    Scusa ma ho sempre pensato che DVBviewer come DVBprog fossero programmi per gestire esclusivamente schede sat e non per DVB-T.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Come no, supporta tutti i segnali DVB-S, -T, -C, e anche IPTV ora.

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Ho provato DVBviewer Pro e anche DVBprog PRO ma per entrambe mi viene chiesto il filter elecard H.264/AVC che non so dove reperire e dove installare.Qualcuno può aiutarmi magari in MP.Grazie
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Alla fine ho risolto!! Ora DVBviewer funziona.
    Unico problema è il canale in HD (l'unico ricevibile nella mia zona di Aosta) ho provato tutti i filtri h264 disponibili ma l'imagine non è fluida va a scatti....
    Qualcuno può confermare? Dipenderà dalla trasmissione o dal programma?
    Grazie e ciao a tutti.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    97
    Novità molto interessante....è uscito un decoder digitale terrestre con HDMI - MHP - Schede MEDIASET e la7...è già in vendita da Mediaworld...249€...potete vedere tutte le caratteristiche sul secondo post nella prima pagina di questa discussione...ciao

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    97
    Novità anche sulle SMARCAM per televisori...

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    76
    Una domandina:

    Vorrei sostituire il trittico delle mie schede televisive

    Sapphire theatix 550 - analogica -
    Hauppauge win nova -T pci 9002 rev c176 - digitale terrestre -
    Hauppauge nexus-s rev 2.2 + modulo cam hauppauge con connessione interna fletcable su bay da 3,5" - satellitare -

    Per carità funzionano tutti molto bene, però vorrei snellire un po' le cose senza perdere qualità e flessibilità

    Guardando le schede disponibili le scelte sono solo due:

    Hauppauge hr4000 + modulo cam
    però perderei i sintonizzatori multipli visto che la scheda monta un sintonizzatore ibrido utilizzabile solo singolarmente

    Oppure la

    Blackgold BGT3540

    tutto bello e perfetto, tanti sintonizzatori indipendenti, ma nessun modulo cam. Mi spiegate come posso fare per visionare le tv a pagamento satellitari con questa scheda utilizzando ovviamente abbonamenti ORIGINALI con smart card? Sempre che sia possibile eh?
    Con la nexus -s utilizzo una C.I Viaccess in cui inroduco la mia smart card

    Grazie a tutti.

    Anto63
    Ultima modifica di anto63; 06-10-2008 alle 16:32

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    76
    nessuno mi sa rispondere?

    Anto63

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    143

    Problemino con la HVR 4000


    Problemino con la HVR 4000, sezione audio.

    Scheda tv installata su un HTPC nuovo di pacca ("WINDOWS XP PROFESSIONAL SP3 32bit" completamente aggiornato da Windows Update):

    installazione manuale dei soli driver scaricati dal sito (XP ha riconosciuto tutte le nuove periferiche audio-video e sono tutte mostrate nell'elenco dell'hardware di sistema e sono riportate come "periferiche correttamente funzionanti") e successivamente è stato installato il software a corredo "POWER CINEMA" con l'ultima release disponibile....
    ok..........bene, a questo punto, "POWER CINEMA" funziona bene: si vede la tv (DTT, analogica, radio, ecc) e fa anche correttamente l'acquisizione di audio (preso dalla "LINE-IN" della HVR-4000) + video (preso dall'antenna collegata alla HVR-4000)........a dire il vero con poche impostazioni personalizzabili (ad esempio il codec di compressione, ecc) ma va bene uguale, files un po' voluminosi ma tutto perfetto................

    Il problema nasce nel caso io voglia utilizzare l'ingresso audio
    presente sulla HVR-4000 ("LINE-IN") e catturare quest'ultima sorgente audio in abbinamento al segnale video proveniente dall'antenna sempre
    della HVR-4000 con VIRTUALDUB, VIDEOLAN VLC, WINDOWS MEDIA ENCODER, WINDOWS MOVIE MAKER o qualsiasi altro software di cattura/editing audio-video...infatti, mentre la sorgente video posso selezionarla in quanto vedo la periferica HVR-4000 (in lista insieme alla webcam, ecc), per la sorgente audio visualizzo solamente la scheda audio della motherboard (Asus P5E con ultimi driver aggiornati).....infatti nel pannello di controllo di Microsoft Windows XP, nella sezione "audio" vedo comunque sempre e solo la mia scheda audio.......................

    ............dove sta il trucco?

    Grazie in anticipo...


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •