Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 74 PrimaPrima ... 1858646566676869707172 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1108
  1. #1006
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    98

    Un po' di termini tecnici qui xD
    Beh, se fossi così gentile da trovarmi file e guida per quel madvr provo ad installarlo, se no amen ^^
    Eh, con un netbook (asus 1225 qualcosa, non ricordo o.O), la vedo dura. In ogni caso, lo uso solo per vedermi le cose sottotitolate, altrimenti mi godo tutto in tv =D

  2. #1007
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    ecco il LINK

    fai qualche prova per vedere se il tuo netbook lo supporta, almeno in versione "base", anche se ho i miei dubbi
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  3. #1008
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    98
    Oddio, se vado ad ingolfarmi allora è meglio che sto ferma xD
    Si guarda, per ora va tutto bene, meglio non forzarlo troppo vah! Finalmente posso ritornare a vedermi telefilm in HD =D
    Grazie ancora per la disponibilità e gentilezza ^^

  4. #1009
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Mi inserisco anche io nella discussione.
    Ho appena finito di configurare MPC-HC come player software esterno di XBMC.
    Le mie sono esigenze molto semplici: vorrei usare il lettore BluRay del mio HTPC per vedere i miei dischi fisici nonche' file mkv rippati senza fare alcun processamento al PC.

    Ho essenzialmente due problemi:
    1) MPC-HC parte sempre a 60 hz nonostante abbia provato a configurare l'apposita paginetta con i range "da a" mentre io vorrei che sia in default (60 hz appunto) quando non c'e' video in esecuzione e 23 hz e spicci nativi (non mi ricordo i decimali precisi) quando faccio partire un BD o un mkv.
    Con il player interno di XBMC e impostando quest'ultimo al cambio automatico di frequenza, questa operazione avveniva in modo preciso e impeccabile. Sono dovuto ricorrere a un player esterno perche' se i file mkv venivano riprodotti in modo egregio dal player interno di xbmc, la stessa cosa non avveniva con i BD che apparivano piu' scuri del normale e con uno strano taglio dell'immagine tutto intorno.
    2) L'audio e' stereo e non multicanale.

    Due "sottoproblemi": quando lancio il file video o il BD dall'interno di XBMC, MPC-HC parte in fullscreen (con i due inconvenienti citati). Se lancio il player "puro" parte sempre in finestra nonostante abbia selezionato la spunta su "esegui file in full screen".

    Qualche suggerimento?
    Ultima modifica di Epimember; 04-04-2014 alle 00:15
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  5. #1010
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    credo tu abbia l'ultima versione di mpc, per cui:
    per il cambio di refresh non basta spuntare la casellina poi devi per ogni refresh indicato scegliere quello che ritieni più opportuno.
    se va in stereo è perchè sta facendo un downmix per cui due sono le opzioni o in audio decoder è spuntata tale opzione nel tab mixing oppure tieni attivato audio switcher.
    per la questione del full screen mi sembra strano, il mio si comporta come dovrebbe spuntando la casellina avvia i file a schermo intero

  6. #1011
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Premesso che ho disinstallato la versione a 64 bit e installato quella a 32 bit nella prospettiva di provare madVR.
    Ho risolto la questione del cambio frequenza ma non quella del fullscreen.
    Come devono essere le impostazioni della apposita pagina?
    Al momento vado in fullscreen manualmente oppure lanciando MPC-HC da XBMC.
    In entrambi i casi il video appare rimpicciolito rispetto al display come si vede dalla foto in basso e sembra più scuro del normale.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  7. #1012
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    domanda stupida ma meglio verificare... hai per caso una scheda video ati? il full screen quando sei sul desktop funziona correttamente??
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  8. #1013
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da Epimember Visualizza messaggio
    Mi inserisco anche io nella discussione.
    Ho appena finito di configurare MPC-HC come player software esterno di XBMC[CUT]
    Una domanda al volo, giusto per capire, ma con MPC-HC come player esterno di un XBMC o nel mio caso di Media Portal come diavolo gestite il telecomando?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #1014
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Esatto ho una ATI Radeon 6450.
    Cosa intendi fullscreen sul desktop?
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  10. #1015
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    quando sei sul desktop (non in riproduzione del film per intenderci) vedi le bande nere??
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  11. #1016
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da gatsu76 Visualizza messaggio
    quando sei sul desktop (non in riproduzione del film per intenderci) vedi le bande nere??
    No.
    Forse ho capito perché me lo chiedi: i driver Catalyst qualche volta rimpiccioliscono l'immagine in quel modo.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  12. #1017
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    esatto
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  13. #1018
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da gatsu76 Visualizza messaggio
    esatto
    Dici che è giunta l'ora di cambiarla?
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  14. #1019
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    no assolutamente!

    ti dico, una volta faceva pure a me quello scherzetto mpc.. all'epoca avevo aggiornato ed era tornato tutto ok.. se qui hai messo la versione nuova...

    hai inserito manualmente qualche risoluzione in mpc o madvr??
    Ultima modifica di gatsu76; 04-04-2014 alle 16:58
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  15. #1020
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    Citazione Originariamente scritto da gatsu76 Visualizza messaggio

    hai inserito manualmente qualche risoluzione in mpc o madvr??
    Ho impostato mpc per fare in modo che parta il refresh nativo.
    MadVR l'ho installato ma al momento non l'ho ancora usato.

    Ad ogni modo questo scherzetto me lo faceva anche prima di installare mpc.
    Più precisamente me lo faceva xbmc con il suo lettore interno quando avviavo il BD fisico.
    Quindi mi sono convinto che siano proprio i catalyst a rimpicciolire l'immagine in determinate circostanze.

    Tutto sta a capire dove mettere le mani.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro



Pagina 68 di 74 PrimaPrima ... 1858646566676869707172 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •