Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 74 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 1108
  1. #571
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    brescia
    Messaggi
    172

    grazie infinitamente per le dritte! appena riesco provo e vi/ti faccio sapere


    ciaooo

  2. #572
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    78
    io gli ho installato madVR ma non vuol proprio saperne di rendermelo selezionabile

  3. #573
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Sei sicuro di averlo registrato e la registrazione è andat a buon fine ?

    Hai cambiato la cartella di MadVR ?

    Per verificarlo, prova a inserire MadVR come filtro esterno. Se non ci riesci, non è installato (almeno nel posto giusto).

  4. #574
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    78
    Mike ho inserito adesso MadVR come filtro esterno e ho selezionato "predefinito", inoltre nella finestra output l'ho selezionato come render, tuttavia l'immagine è vistosamente scattosa. Hai qualche accorgimento da consigliarmi?
    Considera che la mia configurazione è:
    hardware: E8500 + ATI 5770 1gb
    software: Mpc-HC (appena installato, quindi config di base) + haali media splitter.
    L'audio arriva all'amplificatore Pioneer 919 senza problemi.

    Ti ringrazio

  5. #575
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    boh, è difficile dirlo a distanza. Con quel processore non dovresti avere problemi di CPU. Se sei in Win7 controlla se Aero è on/off e prova nell'altro modo.

  6. #576
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    78
    allora, ho installato di nuovo coreavc ed in mpc-hc ho inserito:

    render MadVR
    filtri esterni coreavc video decoder (output solo YV12 visto che è l'unico per MadVR)

    adesso il video è molto più fluido, l'audio però è molto scattoso.
    Ultima modifica di xleaaz; 29-04-2010 alle 15:18

  7. #577
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da xleaaz
    Considera che la mia configurazione è:
    hardware: E8500 + ATI 5770 1gb
    Stessa scheda video.
    la riproduzione è fluida, ma su alcuni sample mi da questo tipo di problema

    http://avmagazine.it/forum/showpost....&postcount=550

  8. #578
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da martor
    Stessa scheda video.
    la riproduzione è fluida, ma su alcuni sample mi da questo tipo di problema

    http://avmagazine.it/forum/showpost....&postcount=550
    come hai configurato il tutto per ottenere una riproduzione fluida?

  9. #579
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    ecco come lo uso io
    Ho provato i tuoi settings e queste sono le cose che non riesco a sistemare:

    1) Filtri interni: eac3 non c'è nella lista.

    2) Filtri esterni: cyberlink powerdvd audio decoder (6 canali) range compression non lo trovo.
    Inserendo il cyberlink audio decoder (PVD10) - oppure il (PVD9) - con doppio click non si apre la finestra delle opzioni selezionabili.

    3) Usando ReClock con l'uscita S/PDIF (quindi non inserisco neanche il filtro "Volume" in FFDShow) riesco ad ottenere l'audio sia dai trailer .wmv che dai Blu-Ray, ma non dai DVD (.ifo).

    4) Non appare il diagramma per controllare la fluidità (il comando CTRL j non sortisce effetti), mentre CTRL t funziona.

    Per far decodificare via S/PDIF il DD ed il DTS al Pre devo togliere la spunta ai relativi filtri di trasformazione?
    Un saluto. Leo!

  10. #580
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    1) eac3 non c'è hai ragione è incluso in ac3
    2) range compression dovrebbe essere qualcosa tipo "ambiente silenzioso"
    3) se usi la spdif le mie opzioni possono essere inappropriate perchè sono intese per analogico, comunque se vuoi usare l'uscita digitale normale non ti servono i vari decoder, perchè ci pensa l'ampli
    4) se non appare quel diagramma è perchè non stai usando l'evr... usandolo dovrebbe apparire
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  11. #581
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Win XP, WMR9
    Ho un file avi (divx + Mp3 44,1kHz) che a un certo punto deve essere corretto sul ritardo dell'audio.
    Ho usato l'Audio switcher interno e il ritardo dell'audio funziona bene.

    Ho provato anche ffdshow, ma qui c'è qualcosa che non va:

    ho tolto la spunta da avi nei filtri interni e ho aggiunto ffdshow audio decoder nei filtri esterni. Riavviato. Mi appare l'icona ff sulla tray ed è attivo perché se metto il riverbero, si sente.

    Però mi desincronizza l'audio anche se non ho attivato il menu 'ritardo' di ff.

    In pratica mi desincronizza sempre l'audio anche se non vedo nessun ritardo attivo. Solo su questo avi, perché su altri non dà problemi.
    Se rimetto filtro interno avi, tutto ok.

    Come mai secondo voi?

  12. #582
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51
    Ma la versione a 64bit di mpc-hc è compatibile con madVR ?

  13. #583
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    No. I player a n bit devono usare filtri a n bit e MadVR non è a 64 bit, nè lo sarà presto.

    Citazione Originariamente scritto da Scoty
    What is with a 64Bit Version? Can you make this please.
    Citazione Originariamente scritto da madshi
    Maybe in the future, but probably not soon. Since madVR 32bit works just fine on 64bit OSs, I don't really feel the need to hurry with a 64bit native madVR.
    http://forum.doom9.org/showthread.ph...36#post1396836

    Naturalmente puoi usare MPC-HC a 32bit su un sistema 64bit.

  14. #584
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51
    Capito, grazie.
    Tra avisynth, ffdshow e il DXVA... non so proprio cosa usare per fare il postprocessing...

    Avendo un x4 e una hd5850 non ho problemi di capacità elaborativa ma non so proprio che software usare per avere il meglio dal hw.

  15. #585
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    2) range compression dovrebbe essere qualcosa tipo "ambiente silenzioso"
    Sì, mi ero spiegato male: non lo trovo in PDVD10, mentre c'è in PDVD9 (pur avendoli installati entrambi sull'HTPC.

    4)
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    se non appare quel diagramma è perchè non stai usando l'evr... usandolo dovrebbe apparire
    Eppure ho selezionato EVR custom preset nelle opzioni, come hai indicato tu...

    Per adesso posso dire che ottengo due comportamentei diametralmente opposti:

    1) In software mode i file MPEG4 vanno alla grande, mentre i VC-1 non riescono a partire (Core 2 due E8400 3GHz).
    2) Con FFDShow DXVA abilitato vanno bene i VC-1, mentre gli MPEG4 scattano, saltando numerosi frame e presentando un ritardo video rispetto all'audio di svariati secondi.

    Comunque ho intenzione di provarlo su una nuova partizione, ripartendo da zero e inserendo un settaggio alla volta, quindi vedremo cosa viene fuori.
    Un saluto. Leo!


Pagina 39 di 74 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •