Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288

    Vista Media Center: piccoli blocchi audio


    Ciao a tutti,
    dopo aver trigato non poco con il mio nuovo htpc, mi trovo di fronte ad un problema di configurazione che non riesco a risolvere: guardando un qualsiasi contenuto, il flusso audio tarda qualche secondo ad attivarsi, per poi funzionare correttamente qualche minuto, interrompersi nuovamente un paio di secondi ed andare avanti così....

    L'amplificatore è impostato su "direct" (ho collegato il pc con spdif) e quando il flusso audio è presente si attiva il del del dolby digital, quando si spegne l'audio si spegne anche il led.

    Per quanto riguarda la tv il comportamento è ancora diverso: il flusso audio non attiva il led dolby e quando si interrompe (qui definitivamente) il led "lock" dell'ampli inizia a lampeggiare.

    I blocchi audio non si presentano sempre negli stessi punti, sembrano legati alla durata del suono.... qualcuno ha qualche idea? Sono disperato...

    Ho installato solo i vista codecs pack e gli ultimi ffdshow!
    Puoi essere seduto sul trono più alto del mondo ma... sarai sempre comunque seduto sul tuo sedere!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    288

    Aggiornamento: disperato, ho provato ad attaccare le 3 coppie di uscite analogiche all'ampli per poter guardare un bel filmozzo questa sera.... SI E' DECONFIGURATO TUTTO!

    Dopo l'aggiunta dei connettori audio Media Center mi diceva che non aveva i codec per visualizzare i filmati...tutti i filmati!

    Ho disinstallato e reinstallato tutto, riconfigurato sull'analogico: adesso la situazione è perfetta sui video ad alta definizione e sui divx (ho duvuto aumentare il volume tramite configurazione in ffdshow) ma nei dvd e nel modulo tv il volume è bassissimo...deduco quindi che in quei punti non sono riuscito a fargli utilizzare i codec.
    Come posso forzarli?
    Puoi essere seduto sul trono più alto del mondo ma... sarai sempre comunque seduto sul tuo sedere!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •