Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068

    Installazione ati2600pro: domande


    Ieri sera ho installato la scheda appena arrivata. E' una ati 2600 pro della Club3D con dissipatore silent. All'interno è presente l'adattatore dvi-hdmi.
    Per quanto riguarda l'audio tutto a posto.
    Ho dei dubbi riguardo al video: Selezionando dal CCC la risoluzione 720p 50Hz, noto che il vpr aggangia un 750P in component. E' la prima volta che col pc mi indica così; (con la ps3 me lo faceva sempre) prima mi indicava sempre 1280x720 50hz. in RGB.
    Selezionando poi dal CCC 720p a 60HZ, il vpr indica sempre 750p in component ma si vede male, con l'immagine che non riempie neanche tutto lo schermo.
    Ora vi chiedo se va bene che il vpr agganci conponent invece che rgb oppure se c'è qualcosa di sbagliato nelle impostazioni, e soprattutto perchè component?????
    Mi potete spiegare la differenza?
    Grazie
    Gabriele

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Che Display/VPR utilizzi ? Cosi' se qualcuno ha lo stesso.
    Per farla semplice quelli sono spazi colore , partendo da cio' che e' registrato sul disco a quello che deve visualizzare il Display ... alla fine un RGB.
    E' un discorso piuttosto complesso che non ho conoscenze per affrontare completamente , comunque trovi altre informazioni a questo link o facendo un search :
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=rgb

    Sulla mia catena e' "normale" che il VPR veda via HDMI un YCbCr , ho un settaggio nel VPR per dirgli cosa si deve aspettare che comunque lascio in auto ... per esempio se setto RGB ed invece e' component vedo tutto viola.
    Quindi penso che non hai sbagliato qualcosa anche perche' se non ricordo male nei Catalyst non hai la possibilita' di forzature.
    Mentre se non ricordo male la PS3 puo' essere settata per uscire in RGB ... ma per sentito dire.
    Quello che invece e' strano e' che vedi "male" a 60Hz e non ti riempia lo schermo ... ma li' ogni catena fa' storia a se'.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Il vpr è un espon TW600.
    Il fatto che mi agganci il component non è un problema. Ti dirò, mi sembra che si veda meglio della precedente scheda ATI 1650 pro.
    Il problema sono i 60 HZ che non aggancia bene. Ora comunque proverò a formattare e a reinstallare tutto,; sai i drivers a volte.....
    Stasera provo ad andare direttamente al vpr (ora ci vadi tramite l'ampli).
    Ciao e grazie per ora.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Dai un occhio nel CCC che magari passando da 60 o 50 di refresh l'Overscan non sia zero ... se no' settalo.

    PS: un uccellino ha fornito l'immagine , ha detto che e' successo anche a lui con gli 8.3 :
    http://img411.imageshack.us/img411/9038/overscanug6.jpg
    Ultima modifica di ciuchino; 07-03-2008 alle 17:17
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Grazie, stasera ci guardo.
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Dai un occhio nel CCC che magari passando da 60 o 50 di refresh l'Overscan non sia zero
    Ho contrallato e settandolo tutto è andato a posto.
    Risolto il video, ora il problema ce l'ho sull'audio; i bluray riesco lo stesso a vederli ma mi piacerebbe capre il perchè di certe cose.
    Approfitto della pazienza tua e di altri utenti per ottenere spiegazioni che possano farmi rivare a capire come si comporta un pc.
    Vediamo se mi riesce essere più chiaro possibile.
    Ora ho praticamente due schede audio: quella Ati e la SoundMax integrata nella scheda madre Asus.
    VISIONE DI BLURAY CON POWERDVD SETTANDO SPDIF:
    Utilizzando la SoundMax il segnale dolby digital e dts viene veicolato regolarmente.
    Utilizzando la Ati mi passa solo un pcm due canali (nelle ipostazioni di PDV sparisce la voce spdif nel menù a tendina.

    Nella visione di DVD con entrambe le periferiche audio lo stream passa regolarmente.
    perchè?

    Ora, se la versione di PDV mi limitasse l'uscita tramite spdif (come ho già letto sul forum) nella visione dei bluray, me lo dovrebbe fare anche con la SoundMax. (mi viene da pensare)

    Devo settare qualcosa in particolare?

    Grazie
    Gabriele

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    con la mia Ati 3850 dell'Asus a 50 HZ sul plasma il settaggio di "adattamento" non è attiva ma a 60HZ. si.

    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    nessuno ha avuto il problema dell'audio?
    ci sto sbattendo la testa e non riesco a venirci fuori.
    Saluti
    Gabriele

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Dopo tante domande, alla fine ho trovato la risposta da solo per risolvere il problema dell'audio.
    Leggendo un pò su internet nei vari forum, ho trovato l'indicazione di drivers Realteck Ati HDMI audio device.
    Ho provato ad installarli ed ora tutto va alla perfezione.
    Con powerdvd ultra, nella visione dei bluray, lo stream DD e DTS passa attraverso la spdf della ati.
    A chi puo interessare i driver li ho scaricati qui:
    http://www.realtek.com.tw/downloads/...&GetDown=false

    Saluti
    Gabriele

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Senza andare tanto in giro potevi leggere anche su questo :
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ati+hdmi+audio

    O non ti fidavi di red5goahead
    Comunque bene che hai risolto
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Dai un occhio nel CCC che magari passando da 60 o 50 di refresh l'Overscan non sia zero ... se no' settalo.
    Cos'è l'overscan? Volete dire che finalmente posso ridurre le dimensioni del video anche con sorgente DVI come si faceva col VGA? Usando hdfury le risoluzione 1080 mi sbordano fuori dal pannello di un "cicin"

    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    E dire che in questi giorni ho provato con la ricerca e non trovavo niente.
    Sono proprio rincoglionito
    Ho fatto una fatica a leggere in inglese ..........
    Comunque grazie.
    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Delle volte il search non e' facile , bisogna trovare le parole giuste ... a me e' andata bene

    @Marco
    Overscan e Underscan servono a quello , per far rientrare l'immagine o allargarla per eliminare difetti ai bordi.
    Puoi averli anche su un VPR o televisore , anche se sono da usare in casi estremi perche' zoommando deve smanazzare l'immagine (scaling).
    Dato che ogni catena fa' storia a se' ... devi provare.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •