|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: File .mkv e microscatti
-
03-03-2008, 13:14 #1
File .mkv e microscatti
Allora, la mia configurazione HW è questa:
Asus P5E VM HDMI
C2D E6550
2Gb DDR2 800
HD 500Gb Seagate
LG 32LC2R
Collegamento tramite HDMI a 1280*720 a 50Hz
Windows Vista Ultimate 32bit
CoreAVC
Come player uso MPC,
nelle impostazioni video ho impostato VRM9
nella visione di file .mkv a 25fps noto ogni tanto qualche microscatto che non riesco a capire da dove possa venire, il consumo della CPU varia dal 10 al 40%
Ho notato lo stesso difetto nella visione di DVD con TheaterTek
Non so dove andare a parare, qualsiasi consiglio è ben accetto
-
03-03-2008, 14:31 #2
Originariamente scritto da igormaiden
Ti dirò...non sono un fanatico e non ho molto tempo per usare i mille marchingegni dei nostri esperti forumisti...ma io con Mediaportal o Vista MCE vedo filmati di qualsiasi tipo (avi,mpeg,mkv..) sul mio Pioneer con HDMI senza scatti a 720p (se aumento la risoluzione invece va a scatti).
Con tutti i software "singoli" (MPC,VLC,ZP..) invece ho sempre gli scatti o le scene vomitevoli sui panning orizzontali (si chiamano così??) e per questo li ho abbandonati!
Al limite fai una prova e poi dimmi cosa ne pensi..
Ciao!Stefano
Display Primario - Plasma Pioneer PDP-427XADisplay Secondario - LED Samsung UE32C6000RP new! Ampli Yamaha RX-V659 DecoderSat MySky HD Pace UE 2009 (Cina 2007 fritto!)
DVD-Divx Player Samsung HTPC Acer Gemstone 5920 Diffusori Frontali Indiana Line DJ204 Centrale Indiana Line DJ704 Surround Wharfedale Diamond 9DFS Sub Indiana Line DJ808 Telecomando Logitech Harmony 555
Videocamera Sanyo Full HD FH1
-
04-03-2008, 10:52 #3
Ho provato con Mediaportal e con WMC ma ci sono lo stesso
I microscatti di cui parlo non sono dovuti al troppo carico della CPU, infatti anche i 1080P vanno bene,
sono dei microscatti poco pronunciati che ogni tanto vengono fuori, magari dovuti a dei servizi in esecuzione, boh....
infatti li ho chiamati microscatti e non scatti
il fatto è che mi capita anche nella visione dei DVD......magari sono io che sono troppo pignolo
-
04-03-2008, 11:11 #4
purtroppo i microscatti di cui parli sono il flagello che ci ha afflitto per parecchi anni.
Sotto Xp il rimedio è uno solo, usare reclock!!!
Sotto Vista invece ti consiglio di impostare come video renderer EVR, vedrai che i microscatti spariranno magicamente!CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
04-03-2008, 12:48 #5
scusa la niubbaggine, ma come imposto EVR?
-
04-03-2008, 13:06 #6
se utilizzi player quali media player classic o zoomplayer puoi tranquillamente impostare EVR come renderer al posto di VMR9; anche in TT mi sembra sia possibile farlo; tutto nelle impostazioni video del player
CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
04-03-2008, 13:22 #7
Originariamente scritto da Neo85
Ho proprio la sensazione che tutti i problemi degli HTPC-ISTI con questo renderer vengano risolti.
In mediaportal vai su impostazioni generali e ad un certo punto di chiede se vuoi utilizzare EVR. Prova a selezionarlo come renderer unico e poi riprova.
Facce sapé!
ciao!Stefano
Display Primario - Plasma Pioneer PDP-427XADisplay Secondario - LED Samsung UE32C6000RP new! Ampli Yamaha RX-V659 DecoderSat MySky HD Pace UE 2009 (Cina 2007 fritto!)
DVD-Divx Player Samsung HTPC Acer Gemstone 5920 Diffusori Frontali Indiana Line DJ204 Centrale Indiana Line DJ704 Surround Wharfedale Diamond 9DFS Sub Indiana Line DJ808 Telecomando Logitech Harmony 555
Videocamera Sanyo Full HD FH1
-
04-03-2008, 14:36 #8
ma questa EVR è un'accelerazione HW?
Viene attivata se utilizzo un filtro quale FFDshow?
perchè nella visione dei DVD aiuta molto per quanto riguarda la qualità finale.
-
04-03-2008, 15:02 #9
Originariamente scritto da igormaiden
Funziona in abbinamento con i filtri (di trasformazione), che però agiscono ad un livello precedente della catena..
se ti interessa leggi qualcosa qui.
http://telemat.die.unifi.it/book/Net...ph_manager.htm
ciaoStefano
Display Primario - Plasma Pioneer PDP-427XADisplay Secondario - LED Samsung UE32C6000RP new! Ampli Yamaha RX-V659 DecoderSat MySky HD Pace UE 2009 (Cina 2007 fritto!)
DVD-Divx Player Samsung HTPC Acer Gemstone 5920 Diffusori Frontali Indiana Line DJ204 Centrale Indiana Line DJ704 Surround Wharfedale Diamond 9DFS Sub Indiana Line DJ808 Telecomando Logitech Harmony 555
Videocamera Sanyo Full HD FH1
-
04-03-2008, 19:03 #10
EDIT
provo e vi dicoUltima modifica di igormaiden; 04-03-2008 alle 19:13
-
05-03-2008, 01:13 #11
ho provato a mettere EVR, ma i microscatti continuano a esserci....boh
-
05-03-2008, 07:36 #12
lo so EVR può essere una panacea ma anche a me cmq ha dato lo stesso problema....purtroppo sono stato il primo ad introdurre reclock in questo forum e sono destinato ad usarlo sempre.....infatti ho tolto vista e sono tornato al buon vecchio XP con WMR9 FULSCREEEN theatertek e reclock.
CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
05-03-2008, 09:35 #13
quindi secondo te è meglio se passo ad XP con Reclock?
Come si comporta con i filmati a 24 fps?
Non hai problemi di tearing?
scusa se ti bombardo di domande ma sono alle prime armi
grazie
-
05-03-2008, 09:58 #14
io nn uso vista proprio perchè nn sopporto i microscatti, e sotto vista reclock nn funziona purtroppo.
Per i filmati a 720p a 23 o 24fps l'unico modo è impostare il refresh video a 48hz e se nn puoi, a 50hz ci sono cmq problemi.... ma almeno per i dvd con reclock stai a postoCRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
06-03-2008, 00:55 #15
installato XP con reclock ed è una meraviglia
anche i file .mkv a 23.976 girano fluidi
ma si può usare reclock con mediaportal e theatertek?
perchè quando uso questi 2 programmi reclock non si attiva.
Mi posti i settagi di reclock così mi faccio un'idea?
grazie