Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    16

    Leggere file Wav dts o ac3


    Ciao, io ho un ampli esterno collegato al mio htpc via spdif. Come sistema operativo ho windows vista.

    Non riesco a leggere i file wav codificati in ac3 o dts. Se ci provo l'ampli produce solo un fastidioso frrrrrrrrrrr

    Con un tool ho visto che per i file wave windows usa "wave parser" mentre per i file .ac3 usa "ac3 parser"

    i file .ac3 vengono letti correttamente e interpretati dolby digital dall'ampli.

    Potete aiutarmi? E' un problema noto?

    Grazie mille
    gouby..

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    16
    nessuno sa come fare? sigh

    ma i file wav che sono in dts o ac3 nessuno di voi riesce a leggerli?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Io ci sono riuscito. In parte e con dei compromessi. Mi spiego meglio.
    Io uso vlc per leggere questi file, però se esco con spdif riesco a inviare correttamente il flusso digitale solo con gli AC3, i DTS sono muti. Se invece collego all'ampli le 6 uscite analogiche non ci sono problemi e Vlc invia correttamente l'audio 5.1 sia degli ac3 che dei dts.
    Potresti provare a "pasticciare" con Ac3filter, ma io ci ho provato e ci ho rinunciato perchè incasinavo tutto il sistema.
    A tutt'oggi non sono riuscito a inviare dts tramite spdif, anzi, mi associo alla richiesta se qualcuno ci è riuscito.
    Tutto questo comunque riguarda solo i file audio e i cd audio dts e non ha nulla a che fare con i filmati: sia dvd che divx che mkv inviano correttamente il flusso dts tramite spdif all'ampli.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    16
    Si esatto, non si riesce proprio a leggere i file dts via spdif.

    Soprattuto se questi sono in formato wave...

    Qualcuno ci e' riuscito?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Turin
    Messaggi
    78
    Devi settare,nel software che usi per la riproduzione del DD e del DTS, SPDIF come uscita audio...l'ampli farà la sua codifica e il pc gli invierà il segnale non decodificato.
    Con vlc non credo si possa...Consiglio theatertek e Kmplayer....
    Comunque quasi tutti i player dvd hanno nei setting la possibilità di mettere SPDIF come uscita pr i formati 5.1
    Che sk audio hai?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    16
    Come scheda audio ho il chip realtek (High Definition) ALC888.

    Nel test del pannello di controllo della periferica (spdif) riesco a passare all'ampli sia DD che DTS che vengono riconosciuti.

    Con winDVD riesco a far passare all'ampli il DD se il file sorgente e' ac3 (e windows usa ac3parser invece di wave parser).

    Se i file sorgenti sono wave, mi e' impossibile far riconoscere il DD o il
    DTS all'ampli.

    l'ampli non riconosce mai il DTS. Penso sia comune il problema con baxxx.

    Ho provato kmplayer e non mi riconosce neanche il DD.

    sigh :come fare. cry:

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Hai provato ad usare ffdshow come codec?
    Mi pare lui abbia un checkbox da flaggare appositamente per i DTS in wav...
    io ero riuscito anche a playarlo solo che il mio ampli non e` DTS, ma solo AC3 e quindi facevo fare una conversione in AC3 allo stesso ffdshow... tutti
    e 5 i canali si sentivano.

    Se ben configurato ffdshow funziona con qualunque lettore Windows che
    usa i codec DirecShow (escluso VLC che invece fa tutto da solo!).

    fanoI

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    @FANOI
    Riesci a descrivermi cosa flaggare su ffdshow per convertire i dts in ac3? potrebbe essere un ottimo compromesso...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da baxxx
    @FANOI
    Riesci a descrivermi cosa flaggare su ffdshow per convertire i dts in ac3? potrebbe essere un ottimo compromesso...
    penso intenda questo
    Immagine1.jpg
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    @mamach
    Questo l'ho già provato e non funge...
    Mi viene il dubbio che sia una limitazione del chip audio integrato della mia mobo asus (soundmax)...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    16
    A me funge flaggare DTS in wav... Ma poi l'ampli non riconsce il formato DTS, e quindi non gli sto mandando un vero DTS.

    ffdshow l'ho settato per mandare il DTS e l'ac3 via spdif.

    ma i file DTS in wav non riesco a mandarli all'ampli e farli riconoscere in dts.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Un dubbio che mi è venuto (non so se sto dicendo un'eresia) è che il mio chip audio integrato non gestisca i campionamenti a 96 khz. Tra le opzioni di uscita ho solo 44, 48 e 192 khz. Non vorrei che il flusso dts di tali files audio sia campionato a 96 khz e di conseguenza la mobo non riesca a inviarlo in modo corretto all'ampli. Secondo voi è plausibile?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    16
    baxxx, quasi tutti i file dts o dd sono a 44 o 48. Sotto puoi scaricare dei sample:
    http://www.kellyindustries.com/sounds.html

    Resta comunque il problema almeno per me, di come mandare un segnale dts all'ampli e fare accendere sull'ampli la spia DTS.

    purtroppo come sample ho trovato solo quelli del link sopra che sono tutti wav-dts o wav-ac3 tranne pochi ac3 che riscono ad accendere la sia DD sul mio ampli esterno se letti con winDVD

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Credo di aver capito il problema, provando vari files multicanali ho scoperto che il problema non era tanto di dts o ac3, ma di campionamento. In pratica non riesco a riprodurre via spdif il flusso a 44.1 khz. Ho trovato conferma nel la guida di ac3filter, in cui c'è scritto che molte schede audio non supportano il spdif passthrough a 44.1 khz.

    http://ac3filter.net/guides/how_to_p...c3_dts_audiocd

    Evidentemente il dts dei dvd è campionato a 48 khz, poichè a me funziona alla perfezione.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    16

    Ma lo sai che forse hai ragione?? Di tutti quei file io riesco a sentire solo quelli campionati a 48k ovvero l' .ac3 (over spdif).

    Il DD dei DVD e' campionato a 48k e mi va,
    il DTS sui DVD non l'ho ancora provato.

    Tu cosa senti se apri un file wav di 44k tra quelli di esempio?

    Hai un file DTS campionato a 48k da farmi provare per vedere sei il DTS mi va?

    O anche un wav campionato a 48k, cosi da escludere il fatto wav?

    Penso che stiamo aiutando anche altri che hanno questo problema scrivendolo qui, aiutandoli ad individuarlo prima


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •