Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: Playstation 3 vs HTPC

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Il mio HTPC, la PS£ e lo Spyder 2


    Dico anche io la mia, ritenendomi ormai un "aficionados" dell'HTPC e un utente da qualche mese della PS3.

    La qualità che ho ottenuto con la PS3 sui i normali DVD è ottima, ma solo dopo un notevole lavoro di taratura del mio VPR (Panasonic AX-100). L'upscaling è veramente notevole (provato anche su su un AE-2000), così come la qualità generale. La taratura è indispensabile dato che out of the box la PS3 "vira" molto verso il rosso, almeno nella mia configurazione con quelle che ho provato questa era la situazione.
    Se venissero aggiunti controlli di luminosità, contrasto e sharpening potrebbe essere un lettore DVD praticamente quasi perfetto.

    L'HTPC: ovviamente anche qui il discorso della taratura è basilare. Qualitativamente abbiamo fatto molte prove a confronto, e personalmente lo ritengo sempre superiore alla PS3, che comunque esce a testa alta dal confronto. Questo senza considerare che la PS3 si collega ed è pronta per la visione, l'HTPC ha la necessità di un lunghissimo lavoro di setup ed ottimizzazione prima della visione.

    Tutt'ora però l'HTPC è il mio lettore di riferimento, la PS3 è un eccellente backup.
    Ultima modifica di Marlenio; 05-02-2008 alle 18:48
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101

    Ciao a tutti,

    anche a me, leggendo un po di forum anche stranieri, era venuta in mente l'idea di prendermi una ps3 per utilizzarla come HTPC mettemendoci la distro linux Yellow Dog.
    Attualmente ho ancora un CRT 32" Wide Trinitron 100hx Digital Plus (FQ70), e non penso di prendere un lcd o plasma prima di un anno, un anno e mezzo. Vedo quasi solamente DVD originali, e riprese fatte con videocamera digitale (volendo anche a 1080).
    Domandina: mi converrebbe la ps3?


    Grazie

    Alex


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •