Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    7

    Meglio l'HTPC o i player BD & HD?


    Premetto che sono un lettore attento di tutto quanto riguardi l'alta definizione e che posseggo un htpc ormai vecchiotto, ma che ancora mi soddisfa nell'upgrade dei dvd SD a 720p (ho un plasma Panasonic HD ready). Dalla uscita di drive BD dal costo accettabile ho iniziato a pensare di fare il grande passo verso un HTPC con BD o con un drive multistandard, soprattutto per trasferire su hard disc BD ed HDdvd da vedere con attenzione prima di procedere all'acquisto.
    Leggo però che i player da tavolo, nonostante il ribasso dei prezzi, non possono ancora essere considerati "maturi", che i tempi di lettura di un BD in alcuni casi superano il minuto, che la visione é spesso "a scatti" ecc. ecc.
    Ora mi chiedo, se sono immaturi i player da tavolo (che ormai costano quasi quanto un drive per pc), figuriamoci un HTPC che, per sua intrinseca natura, non é mai di semplice configurazione ed utilizzazione!
    Pertanto chiedo ai possessori di HTPC con drive BD e/o HD se al momento le prestazioni dei loro sistemi sono paragonabili a quelle dei player di ultima generazione o se, nonostante la crescente voglia di alta definizione e la disponibiltà a soffrire per raggiungere una configurazione stabile, sia ancora forse troppo presto.
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602

    La situzione per il BLU-RAY in ambito HTPC non è delle migliori se consideri che il miglior lettore per PC attualmente è il powerdvd

    Il vista, poi, non è ancora maturo per sfruttare al massimo il video HD, pensa che attualmente non è nemmeno compatibile con la visualizzazione del video in 3D(VRM9) e, per forza di cose bisogna utilizzare l'overlay Spero che, come promesso, il service pack 1(previsto proprio per questo mese ) risolva un pò di problemi.

    Penso che il vero HTPC HD si avrà quando avremo la possibilità di vedere i BLU-RAY con il tanto atteso Theatertek HD.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •