Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    7

    Meglio l'HTPC o i player BD & HD?


    Premetto che sono un lettore attento di tutto quanto riguardi l'alta definizione e che posseggo un htpc ormai vecchiotto, ma che ancora mi soddisfa nell'upgrade dei dvd SD a 720p (ho un plasma Panasonic HD ready). Dalla uscita di drive BD dal costo accettabile ho iniziato a pensare di fare il grande passo verso un HTPC con BD o con un drive multistandard, soprattutto per trasferire su hard disc BD ed HDdvd da vedere con attenzione prima di procedere all'acquisto.
    Leggo però che i player da tavolo, nonostante il ribasso dei prezzi, non possono ancora essere considerati "maturi", che i tempi di lettura di un BD in alcuni casi superano il minuto, che la visione é spesso "a scatti" ecc. ecc.
    Ora mi chiedo, se sono immaturi i player da tavolo (che ormai costano quasi quanto un drive per pc), figuriamoci un HTPC che, per sua intrinseca natura, non é mai di semplice configurazione ed utilizzazione!
    Pertanto chiedo ai possessori di HTPC con drive BD e/o HD se al momento le prestazioni dei loro sistemi sono paragonabili a quelle dei player di ultima generazione o se, nonostante la crescente voglia di alta definizione e la disponibiltà a soffrire per raggiungere una configurazione stabile, sia ancora forse troppo presto.
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602

    La situzione per il BLU-RAY in ambito HTPC non è delle migliori se consideri che il miglior lettore per PC attualmente è il powerdvd

    Il vista, poi, non è ancora maturo per sfruttare al massimo il video HD, pensa che attualmente non è nemmeno compatibile con la visualizzazione del video in 3D(VRM9) e, per forza di cose bisogna utilizzare l'overlay Spero che, come promesso, il service pack 1(previsto proprio per questo mese ) risolva un pò di problemi.

    Penso che il vero HTPC HD si avrà quando avremo la possibilità di vedere i BLU-RAY con il tanto atteso Theatertek HD.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •