|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: HD2600 pro e powerstrip a 50Hz
-
23-01-2008, 09:06 #1
HD2600 pro e powerstrip a 50Hz
Ciao
Nel mio HTPC ho dovuto sostituire la mia vecchia scheda Ati 9700 con la nuova ATI HD2600 pro AGP.
Ora non riesco piu' a settare powerstrip a 50 Hz ,l'Advance timing setting di power strip (da dove poi manualmente posso cambiare la frequenza) resta sempre in grigetto come se powerstrip non riconoscesse il clock della scheda.
Ho scaricato gli ultimi catalyst 8.1 dal sito,ma non ho risolto.
Qualcuno con questa scheda ha avuto il mio stesso problema ?
grazieCRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
23-01-2008, 09:39 #2
A me è capitato qualcosa del genere anche se non ho la tua stessa scheda. Prova a ripulire il sistema dal file powerstrip.ini al riavvio del software dovrebbe riconoscere il nuovo dispositivo hardware e ad installare, se non l'hai fatto, l'ultima versione di Powerstrip...con quella più vecchia anch'io su una ATI 2600XT avevo dei problemi.
Ciao sebi
-
23-01-2008, 10:08 #3
ok provero' con una versione piu' recente di powerstrip (mi puoi dire con quale versione hai risolto?)
Il mio attuale powerstrip cmq riconosce la nuova scheda (sulle impostazioni compare il nome corretto della scheda),cmq provero' anche a ripulire il .ini.
grazie dell'aiutoCRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
23-01-2008, 12:57 #4
La versione è la 3.76.
Il file pstrip.ini cestinalo proprio: al riavvio del programma ti chiederà se vuoi ripristinare la configurazione, scegli no ad avrai una nuova rilevazione hardware.
-
24-01-2008, 09:23 #5
Grazie sebi,il problema era proprio powerstrip versione troppo vecchia per la nuova sk video.
Adesso ho un altro problema dopo il cambio sk video : l'overclock che prima tenevo al 30% (da 2,4Ghz->3,2Ghz) adesso devo abassarlo al 20%,
non capisco come la sk video possa influenzare l'overclock della cpu del pc,ma forse mi conviene aprire un thread a parte.CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
24-01-2008, 09:36 #6
Originariamente scritto da Mac
Originariamente scritto da Mac