Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: HTPC + 24hz

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133

    HTPC + 24hz


    Ciao,

    ho un htpc configurato con mediaportal e tvengine3 ultime svn e un plasma kuro 508d, il mio problema è che quando setto l'htpc per uscire a 24hz se vedo filmati encodati a 25fps mi si desynca l'audio; da quel che ho visto in giro dovrebbe esserci uno script con avisynth che permette di risolvere il problema syncando tutte le fonti a 24 fps solo che non lo trovo in giro e non ho idea di come crearlo, potreste aiutarmi? Grazie
    Per il decoding uso cyberlink per mpeg2, coreavc per h/x264 e applico il postprocessing con ffdshow+avisynth.
    <display> Panasonic P65VT50 <amp> Yamaha RX-A3040 <htpc> Asrock Vision HT 321B (kodi) <speakers> Canton Ergo (F)609DC + (C)605CM + (B)603 <sub> Canton Ergo AS650SC <cables> Oehlbach

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    La soluzione migliore a mio avviso è quella di crearsi dei refresh (con relative risoluzioni) customizzati a secondo del tipo di materiale in esame. FFdshow e avisinth in genere vengono usati, realtivamente al resize, per upscaling alle risoluzioni native del pannello. Lascerei perdere il refresh consegnando al tuo display segnali con "frequenze" native in riferimento ai supporti utilizzati o al limite multiple delle stesse.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133

    Hmm capisco... ma devo quindi crearmi degli shortcut sul'harmony per switchare l'uscita video a seconda della fonte? oppure è possibile creare uno script del tipo "se la fonte è xFps allora imposto l'uscita su hdmi a xHz"? Grazie
    <display> Panasonic P65VT50 <amp> Yamaha RX-A3040 <htpc> Asrock Vision HT 321B (kodi) <speakers> Canton Ergo (F)609DC + (C)605CM + (B)603 <sub> Canton Ergo AS650SC <cables> Oehlbach


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •