Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: HTPC + 24hz

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133

    HTPC + 24hz


    Ciao,

    ho un htpc configurato con mediaportal e tvengine3 ultime svn e un plasma kuro 508d, il mio problema è che quando setto l'htpc per uscire a 24hz se vedo filmati encodati a 25fps mi si desynca l'audio; da quel che ho visto in giro dovrebbe esserci uno script con avisynth che permette di risolvere il problema syncando tutte le fonti a 24 fps solo che non lo trovo in giro e non ho idea di come crearlo, potreste aiutarmi? Grazie
    Per il decoding uso cyberlink per mpeg2, coreavc per h/x264 e applico il postprocessing con ffdshow+avisynth.
    <display> Panasonic P65VT50 <amp> Yamaha RX-A3040 <htpc> Asrock Vision HT 321B (kodi) <speakers> Canton Ergo (F)609DC + (C)605CM + (B)603 <sub> Canton Ergo AS650SC <cables> Oehlbach

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    La soluzione migliore a mio avviso è quella di crearsi dei refresh (con relative risoluzioni) customizzati a secondo del tipo di materiale in esame. FFdshow e avisinth in genere vengono usati, realtivamente al resize, per upscaling alle risoluzioni native del pannello. Lascerei perdere il refresh consegnando al tuo display segnali con "frequenze" native in riferimento ai supporti utilizzati o al limite multiple delle stesse.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133

    Hmm capisco... ma devo quindi crearmi degli shortcut sul'harmony per switchare l'uscita video a seconda della fonte? oppure è possibile creare uno script del tipo "se la fonte è xFps allora imposto l'uscita su hdmi a xHz"? Grazie
    <display> Panasonic P65VT50 <amp> Yamaha RX-A3040 <htpc> Asrock Vision HT 321B (kodi) <speakers> Canton Ergo (F)609DC + (C)605CM + (B)603 <sub> Canton Ergo AS650SC <cables> Oehlbach


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •