Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 70
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    esito del ripristino CATASTROFICO

    Il PC non riparte più, non riesce a caricare il S/O e ritorna continuamente alla schermata di boot

    Riesco ad accedere al S/O solo in modalità provvisoria, ma così mi ha chiesto di reinstallare i driver di tutte le periferiche.

    Ho seguito questa procedura:
    1) avviato il CD di installazione di XP_MCE2005
    2) chiedeva di scegliere tra "Aggiornamento (mantenendo intatti tutti i dati/progr/driver)" e "Nuova installazione (con possibile perdita di dati).
    Ho scelto "Aggiornamento".
    3) l'installazione è filata via liscia tranne un messaggio di errore (che però ho avuto anche nella primissima installazione del S/O):
    "H:\windows\Microsoft.net\Framework\v2.0.50727\msc orwks.dll " could not be loaded.
    "Impossibile trovare il punto di ingresso GetRequestedRuntimeVersion della procedura nella libreria di collegamento dinamico mscoree.dll"


    Penso non abbia oramai più scelta se non quella di FORMATTARE

    Vi chiedo di aiutarmi ancora:
    1) per cultura personale, cosa ho sbagliato nel ripristino?
    2) come si formatta? Cambierò S/O da MCE2005 a XP Pro (ho la licenza del notebook che passerà a Linux)
    3) ho 2 dishi SATA da 500GB pieni di video/musica/dati/foto che usavo come storage (senza S/O) mappati come S:\ e T:\ - questi poi verranno RIVISTI dal nuovo S/O senza problemi??
    4) Il router WIFI deve essere riconfigurato o basta riconfigurare la scheda di rete??

    ciao
    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    66
    Ciao Massimo,

    1- dato che l'errore ti scontra su .net frameworks.... allora vai su Start>impostazioni>pannello di controllo>installazione applicazioni e disinstalli tutti i microsoft .net frameworks, tutti quelli che trovi sia le versioni 1.1 e 1.2 e successive. E li installi nuovamente. E una volta che hai fatto questo riprovi a fare il ripristino di sistema con il cd di xp... ma se il ripristino ancora non andrà a buon fine, allora segui il passo 2.

    2-se nel punto 1 non ha funzionato allora l'unica soluzione è fare la formattazione, dato che tu hai tanti storage (se hai dei storage connessi con la scheda rete ti consiglio di disattivarli) e i storage quelli che contiene i tuoi video/foto/file ecc. li metti tutti insieme in una periferica, ad esempio nella E:/ . Per fare la formattazione devi inserire il cd di xp, fai partire l'installazione, scegli nuova installazione... e successivamente ti chiederà se cancellare la partizione, tu scegli di cancellare la sola partizione H: (quella che contiene il sistema operativo), e ricrei una nuova partizione sempre su H: (fai attenzione però a non cancellare la partizione E: quella che hai tutti i tuoi dati video/foto/file ecc. memorizzati), e al momento che hai ricreato la nuova partizione H: il pc ti chiederà di fare la formattazione sulla H:, tu scegli di si, e a fine della formattazione il pc ti chiederà di riavviarlo, e una volta che hai ravviato il pc partirà l'installazione del nuovo sistema operativo sulla partizione H: appena formattata.

    Un consiglio però, per fare il passo 2, prima di proseguire ti consiglio vivamente di fare il backup su un dvd i tuoi dati più importanti, per sicurezza.

    Massimo.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    117
    secondo il mio modesto parere e meglio se formatti.
    reinstallando pure mce, io sono 5 anni che lo tengo in standby mai avuto problemi.
    comunque vedo che in firma hai, un hd samsung 250gb e 2 da 500gb, immagiono che sul primo hai il SO,quindi i tuoi dati sono al sicuro. non capisco perchè hai il SO su H. non che non vada bene, ma dalle mie piccole esperienze e sempre meglio averlo su C, per esempio:ci sono dei programmi o driver che quando li installi vanno in automatico a trovare su C. quindi se non sei uno smanettone potrebbero dare dei problemi.
    quello che farei io è:
    una partizione C di 20 gb circa, sul samsung, installarci sopra il SO e poi usando un programma di backup,( tipo acronis che si trova anche in rete ed è free), fare le varie installazioni di aupdate, driver e programmi
    ciao, in bocca al lupo

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da andrea69
    secondo il mio modesto parere e meglio se formatti.
    reinstallando pure mce, io sono 5 anni che lo tengo in standby mai avuto problemi.
    comunque vedo che in firma hai, un hd samsung 250gb e 2 da 500gb, immagiono che sul primo hai il SO,quindi i tuoi dati sono al sicuro. non capisco perchè hai il SO su H. non che non vada bene, ma dalle mie piccole esperienze e sempre meglio averlo su C, per esempio:ci sono dei programmi o driver che quando li installi vanno in automatico a trovare su C. quindi se non sei uno smanettone potrebbero dare dei problemi.
    quello che farei io è:
    una partizione C di 20 gb circa, sul samsung, installarci sopra il SO e poi usando un programma di backup,( tipo acronis che si trova anche in rete ed è free), fare le varie installazioni di aupdate, driver e programmi
    ciao, in bocca al lupo
    Normalmente il sistema operativo nella maggior parte si installa su C:. A mio parere è meglio averlo su C: ma dato che se il sistema operativo è installato su H: vuol dire che la periferica C: è occuppata da altro componente hardware. Se volendolo mettere il sistema operativo su C:, non è cosa semplice prima di tutto vanno cancellate alcune partizioni e rimesse in ordine per periferica, cosa che per fare questo cancella la maggior parte dei dati che si vuole tenerli. Per cambiare la periferica va fatta la formattazione completa. A mio parere se si vuole tenere i dati è meglio non cambiare la periferica e lasciare il sistema operativo nella periferica dove attualmente si trova, cioè in H:

    esempio:ci sono dei programmi o driver che quando li installi vanno in automatico a trovare su C. quindi se non sei uno smanettone potrebbero dare dei problemi.
    Non è detto che i programmi o driver quando li installi vanno in automatico sempre su C. I programmi o i driver vanno installati in automatico in base alla periferica dove è installato il sistema operativo... per esempio se il sistema operativo è installato su H: i programmi o i driver si caricano in automatico su H:

    Ciao.
    Ultima modifica di MAX1971; 09-01-2008 alle 12:43

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da MAX1971
    non è cosa semplice prima di tutto vanno cancellate alcune partizioni e rimesse in ordine per periferica, cosa che per fare questo cancella la maggior parte dei dati che si vuole tenerli. Per cambiare la periferica va fatta la formattazione completa. A mio parere se si vuole tenere i dati è meglio non cambiare la periferica e lasciare il sistema operativo nella periferica dove attualmente si trova, cioè in H:
    beh, è sottinteso che c'è da fare tutto sto lavoro, non l'ho scritto per non dilungarmi. ma mamach scrive che ha dati importanti su gli hd da 500gb.
    quindi a parte la periferica occupata, se non ci sono dati importanti sul samsung, un bel formattone ci sta tutto. anche se drastico,però non si sbatte con ripristini e modalità provvisorie.


    Citazione Originariamente scritto da MAX1971
    Non è detto che i programmi o driver quando li installi vanno in automatico sempre su C. I programmi o i driver vanno installati in automatico in base alla periferica dove è installato il sistema operativo... per esempio se il sistema operativo è installato su H: i programmi o i driver si caricano in automatico su H:
    infatti...io non ho detto che i programmi o driver vanno tassativamente su C.
    ho detto, ci sono dei programmi o driver che vanno in C.
    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto.

    Il S/O l'ho installato su H:\ per una ........ licenza poetica ,diciamo così. Quando ho installato il S/O non mi sono ricordato di disconnettere il lettore di memorie che si è preso fino alla G:\
    Quindi su C:\ non c'è nessun dato, e una volta che disconnetto il card-reader potrei installare il S/O su C:\. ...... o sbaglio ??

    Il vecchio disco H:\ non è partizionato e tutti i dati importanti li ho già salvati su uno de 2 dischi da 500GB (T:\), per cui H può essere interamente formattato (e sostituito con C.

    Quello che mi preme sapere è se poi potrò rimappare i 2 dischi da 500GB sempre con S:\ e T:\ (su S:\ ci sono circa 100 tra DVD/DIVX che devono mantenere il percorso originale).

    ciao
    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Quindi su C:\ non c'è nessun dato, e una volta che disconnetto il card-reader potrei installare il S/O su C:\. ...... o sbaglio ??
    certo che puoi

    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Quello che mi preme sapere è se poi potrò rimappare i 2 dischi da 500GB sempre con S:\ e T:\ (su S:\ ci sono circa 100 tra DVD/DIVX che devono mantenere il percorso originale).

    ciao
    massimo
    non vedo il problema


    io formatterei e farei una partizione C, da 20 o 30 gb,dove intallerei il SO.poi farei il resto della partizione,che diventerà D.
    cosi avrai spazio in più per salvare i dati e se dovessi riformattare,cosa che non succedera se usi programmi di backup, D non la tocchi.
    fai l'installazione del SO, lo attivi e fai la prima immagine di backup.poi piano,piano installi il resto aggiornamenti,driver etc.etc. facendo altre immagini di backup.quando arrivi alla tua configurazione ottimale fai l'ultima immagine di backup e vedrai che risolverai i problemi, se si presentassero, facilmente e velocemente.
    questo è il mio parere
    ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da andrea69
    io formatterei e farei una partizione C, da 20 o 30 gb,dove intallerei il SO.poi farei il resto della partizione,che diventerà D.
    e i programmi poi li installerei sempre su D:\??
    fai l'installazione del SO, lo attivi e fai la prima immagine di backup
    come si fa a fare un'immagine di 20/30GB e soprattutto su che supporto??

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    e i programmi poi li installerei sempre su D:\??

    come si fa a fare un'immagine di 20/30GB e soprattutto su che supporto??

    ciao
    ti ho mandato un PVT

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    @ Andrea69
    Le quotature integrali sono vietate dal regolamento. Oltrechè decisamente pleonastico quotare un messaggio giusto sopra il tuo.
    ti prego di editare il messaggio incriminato
    Grazie, ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto.

    Il S/O l'ho installato su H:\ per una ........ licenza poetica ,diciamo così. Quando ho installato il S/O non mi sono ricordato di disconnettere il lettore di memorie che si è preso fino alla G:\
    Quindi su C:\ non c'è nessun dato, e una volta che disconnetto il card-reader potrei installare il S/O su C:\. ...... o sbaglio ??

    Ciao, certo se disconnetti tutte le periferiche il sistema operativo si installa su C:
    I dati contenuti nei due dischi S: T: non si cancellano se non fai la formattazione a queste partizioni.

    Allora, per fare una formattazione completa bella pulita puoi farla in due modi diversi:
    1- crei il disco di avvio, fai partire quello al momento del ravvio del pc, e dalla schermata Ms-dos digiti fdisk... e da lì gestisci le partizioni cancelli tutte quelle che non ti servono (tranne le partizioni s: e t: che contengono i tuoi dati), fai la formattazione e al ravvio fai ripartire l'installazione di xp, a questo punto il pc torna bello pulito.... e da capo a uno a uno inserisci i programmi-driver e tutto quello che ti serve.
    2- se invece preferisci fare tutto in automatico, inserisci il cd di xp fai partire l'installazione, eliminando tutte le periferiche e installi il S.O. come spiegato precedentemente.

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    @ Andrea69
    Le quotature integrali sono vietate dal regolamento. Oltrechè decisamente pleonastico quotare un messaggio giusto sopra il tuo.
    ti prego di editare il messaggio incriminato
    Grazie, ciao
    ok sara fatto

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da andrea69
    io formatterei e farei una partizione C, da 20 o 30 gb,dove intallerei il SO.poi farei il resto della partizione,che diventerà D.
    Fare lo spazio in un disco con due partizioni separate, contenere 20-30 gb per il sistema operativo e il resto su D: non è molto conveniente. Tra programmi e driver per 20-30 Gb non ci sarà molto spazio.
    Ciao.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    andrea69
    vedo che insisti a quotare integralmente nonstante ti abbia avvisato.
    un giorno di sospensione per imparare a distinguere tra il tasto "Quota" e quello "Rispondi"
    ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Perfetto, penso di essere pronto.

    Ringrazio tutti per l'aiuto, siete stati molto gentili.

    ciao
    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •