Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290

    collegamento sound blaster -> Yamaha YSP


    Temo di aver fatto una cavolata.

    Ho ordinato una sound balster x-Fi Audio e non mi sono accorto che non ha uscite ne cosassiali nè ottiche (mi aspettavo la presenza di una ottica)

    La mie idea era di collegarla via ottica S/PDIF allo yamaha YSP che ne ha ben due e decoder DTS interno.
    Va beh potrei anche collegare i singoli canali analogici ma mi sembra un po' tornare indietro rispetto alla situazione che ho di un lettore dvd collegato per via ottica.
    Mi accontenterei di collegarlo anche in via coassiale che infondo è la stessa cosa (segnale sempre digitale), vorrei evitare l'analogico per evitare perdite di qualità.

    Quindi secondo voi l'unica alternativa è prendere questo ulteriore accessorio (che mi sembra un bel accrocchio)?

    http://www.soundblaster.com/products...6&product=1780

    Questo dovrebbe collegarsi al jack 3,5 dell'uscita 4: ma allora da sta benedetta uscita esce un segnali digitale?
    Cos'ì a logica se fosse cos'ì potrei usare un cavo con un jack 3,5 da un parte e un coassiale RCA dall'altra evitando l'accrocchio?
    E se si esistono in commercio tali cavi? (quelli che si trovano ovunque sono jack -> 2 connettori RCA perchè ovviamente il jack standard è bicanale)

    Ma sti qua della creative ma cosa gli costava mettere un connettore ottico.. ma porc...!!!
    Ultima modifica di Giovannibg; 02-01-2008 alle 20:13
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    81
    Ciao
    La creative è solita fare di questi giochetti,cioè ad esempio far uscire 8 canali su soli 3 jack con un cavo loro particolare.Il trucco è sul fatto che i loro connettori minijack sono a quattro poli e quindi uno in più dei jack normali.
    Se la tua scheda è la X-Fi Extreme audio vai tranquillo che puoi uscire in pass through SP-DIF attraverso l'adattatore da te descritto.
    HTPC: ASUS A8V-Delux | Athlon X2 4200+ | 2Gb RAM | Sapphire HD2600PRO | 2x Raptor 10k RAID0 | LG GGW-H20L | Creative Audigy 2ZS | Logitech dinovo Mini
    SW: Vista Ultimate | PowerDVD 8 (1531 - HD-DVD Comliant) | Powerstrip @24Hz
    HT: Samsung 46N71B | Yamaha RX-V1500 | SKY-HD | XBox360 | Audio 7.1 Infinity/JBL/selfmade

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Infatti è quella la scheda ma l'adattatore descitto non si trova da nessuna parte manco sul sito vendita online della creative che lo da esaurito.

    quindi bisongerebbe ricorrere a un adattatore minijack maschio MONO -> RCA femmina cosa che è defficilissima da trovare.
    Non parliamo neanche del cavo mini-jack -> RCA che praticamente non esiste da nusssuna parte.

    In giro sio trovano degli adattatori e cavi da minijack a RCA ma solo stereo e non mono. Non penso che possano funzionare.

    Bella roba.
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    22
    Scusate, ma che senso ha comprare una buona scheda audio per far fare la decodifica all'ampli?
    In questo caso non usi quello che hai pagato e paghi ulteriormente per avere un'uscita digitale. A questo punto meglio una scheda audio integrata nella scheda madre con uscita ottica o coassiale a 96KHz.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Bravo il problema è che le schede madri con uscita coassiale o ottica (insomma S/PDIF) non ci sono.
    O meglio tutte sono compativili ovvero hanno la posibilità di veiclare un audio AC3 direttamente ad un decoder esterno ma non hanno i conenttori in uscita che lo veicolano ma solo uscite analogiche.
    Se guardi sul manuale delle varie ASUS e compagnia trovi che hanno l'attacco per connettore S/PDIF esterno ma ci vuole un ulteriore adattatore ga mettere su uno slot che e non ti danno mai incluso e che è assolutamente impossibile da trovare

    Ad esempio io ho preso la ASUS M2A-VM che addirittura veicola l'audio HD ma peccato che non ha i connettori fisici per collgare nè un S/PDIF (nè ottica nè coassiale) nè tanto meno il famigerato INTEL HD.

    E' una gran presa per i fondelli.
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    167
    ma quindi se io volessi utilizzare il mio htpc ( micro atx - low profile ) quindi senza avere la possiilità diutilizzare schede audio decenti oltre alla XtremeGamer della creative come dovrei fare ?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Scusa ma non ho capito al domanda

    Non è che non lo puoi collegare. Lo puoi fare ma per via analogica usando le solite uscie analogiche che ci sono sia sulle schede audio che su tutte le schede madri.

    Il probelma è se vuoi veicolare l'audio digitale in S/PDIFa un decoder esterno prchè milgiore di quello sulla scheda audio.

    Io ho uno yamaha YSP (in firma) che ha vari decoder DTS Dolby prologic ecc. ecc. integrati e sono sicuramente meglio di quelli che si trovano sulle schede soundblaster ecc. tanto più sulle schede madri integrate.
    Quindi mi ruga da matti dover usare il decoder della soundblaster da 30 euro quando ne posso usare uno ben migliore se solo avissi sta benedetta uscita digitale coassiale o ottica
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Giovannibg
    Scusa ma non ho capito al domanda

    Non è che non lo puoi collegare. Lo puoi fare ma per via analogica usando le solite uscie analogiche che ci sono sia sulle schede audio che su tutte le schede madri.

    Il probelma è se vuoi veicolare l'audio digitale in S/PDIFa un decoder esterno prchè milgiore di quello sulla scheda audio.

    Io ho uno yamaha YSP (in firma) che ha vari decoder DTS Dolby prologic ecc. ecc. integrati e sono sicuramente meglio di quelli che si trovano sulle schede soundblaster ecc. tanto più sulle schede madri integrate.
    Quindi mi ruga da matti dover usare il decoder della soundblaster da 30 euro quando ne posso usare uno ben migliore se solo avissi sta benedetta uscita digitale coassiale o ottica

    capito...grazie della risposta...

    domanda...ma l'uscita ottica è quindi identica sia se esce da una x-fi che da una scheda audio integrata ?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    mi sembra che le cose stanno in questo modo.

    Nel caso di audio AC3 l'audio è presente sul DVD in forma compressa usando uno standard tipo DD o DTS o altro per ottnere 5.1 canali in un solo flusso di dati.
    La scheda audio si occupa della decompressione (decodifica) e lo trasforma in analogico (che poi è ciò che senti) e lo invia alle casse.
    Se usi l'uscita S/PDIF l'audio viene tramesso in digitale dalla scheda audio senza decodifica integralmente tale e quale al decoder esterno senza intervento della scheda audio.
    Poi il decoder esterno fa tutto il resto.
    S/PDIF è il protocollo digitale di trasmissione e basta.

    Forse sono stato un po' naif ma così dovrebbe essere.

    Quindi in teoria la risposta alla tua domanda è sì.

    Se però andiamo fuori dal campo DD o DTS le cose cambiano totalmente specie nei giochi.

    Anche nel caso di audio Mp3 "si dice" che la x-Fi faccia la differenza.
    Ultima modifica di Giovannibg; 03-01-2008 alle 18:45
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da Giovannibg
    Bravo il problema è che le schede madri con uscita coassiale o ottica (insomma S/PDIF) non ci sono.
    ???? ???

    Io ho un pc con una asus p5b collegata ad un decoder esterno tramite un cavo ottico toslink. E ci faccio passare il flusso AC3.
    Nel pannellino posteriore della mia mobo c'è sia un'uscita ottica toslink che una s/pdif coassiale, entrambe funzionanti.
    E' questo che intendevi o ho capito male?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Si lo so mi riferivo alle micro ATX la tua probabilmente è una full atx
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da baxxx
    ???? ???

    Io ho un pc con una asus p5b collegata ad un decoder esterno tramite un cavo ottico toslink. E ci faccio passare il flusso AC3.
    Nel pannellino posteriore della mia mobo c'è sia un'uscita ottica toslink che una s/pdif coassiale, entrambe funzionanti.
    E' questo che intendevi o ho capito male?

    si parla di mobo micro atx nn full atx

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    167
    io ho una Gigabyte Micro ATX con chipset G33...precisamente il modello

    GA-G33M-S2H

    nella caratterstiche ho letto ...

    1. Realtek ALC889A codec
    2. High Definition Audio
    3. 2/4/5.1/7.1-channel
    4. Support for DTS (dts NEO:PC)
    5. Support for S/PDIF In/Out
    6. Support for CD In

    e tra gli accessori ( reperibile solo all'estero a quanto pare ) ho trovato questo

    3 pin SPDIF In Cable (33cm)

    S/N:12CR1-1SPDIN-01R

    Però a quanto pare è per il segnale in ingresso...

    quindi ? tra gli accessori gigabyte , però nn so se compatibile con la mia mobo c'è anche questo :

    S/N:12CR1-1SPOUT-12
    SPDIF Output Cable

    ho scritto una mail ...vi terrò aggiornati..

    12CR1-1SPDIN-01R

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da seb87
    si parla di mobo micro atx nn full atx
    Oooops scusate. Non avevo letto tutto il post...

    ....faccio un minuto di vergogna....

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29

    Scusate, ma io ho una scheda audio Sound Blaster X-fi Extreme Audio (bulk) e le uscite digitali ottiche e coassiali sono presenti!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •