Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 97 di 97
  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34

    http://translate.google.it/translate...3D06l%26sa%3DG


    non riesco a caricare le immagini per rispondere più chiaramente ma andando in kmp sotto la voce filtri si riesce a impostare matrosca come filtro in core avc si può caricare l' opzione preferisci accelerazione cuda
    Ultima modifica di Vega1978; 24-10-2009 alle 20:14

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Vega1978
    Grazie per la risposta
    ... come faccio ad accoppiare coreavc con haali?...
    Fai in questo modo:
    - Premesso che CoreAVC decodifica i formati H.264 e AVC1
    - In KMP, Decoder Video Interni togli la spunta da H.264 e AVC1
    - In KMP, Decoder Video Esterni selezioni CoreAVC Video Decoder in corrispondenza di Video H.264 e AVC1, Ricercalo con il tasto Ricerca Decodificatore Esterno.
    - In KMP, Elaborazione Video, Tab. Renderer, imposti Rnderer Video Haali.
    - Infine se hai una Skeda Nvidia compatibile ricordati di abilitare Preefer CUDA acceleration nelle impostazioni del filtro CoreAVC.

    Ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #93
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34
    Anche se in ritardo, per problemi al pc, ti ringrazio ciao

  4. #94
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Ragazzi,

    oggi sto diventando matto con player , ffdshow e haali.
    Ho una GPU 780G ATI

    Ho installato k-lite standard, i DVXA mi funziona solo con VMR9 Renderless, ma cosi non posso piu usare FFshov Video, per "improving" generale e vedere il carico cpu. Come posso risolvere?

    Inoltre io ho Power DVD7 7.3 Hi def Suite originale (datomi con il lettore BR LG), posso usare i suoi driver?

    Se in Mplayer HC tolgo VNR9 Renderless, allora posso usare FFDShow, e anche senza filtri, per un file 1080 normale, la cpu va a 80-90%.

    Cosa mi consigliate?

    Grazie

    Ale

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Grazie alla vostra discussione ho avuto la conferma che per me che ho Win7 64, il miglior render video da usare è l'Haali. Dopo aver smanettato tanto per capire come entrare ed uscire con spazio colore YV12, mi è capitato con alcuni video di avere i valori di luminanza sballati ed il nero, griggio. Invece con l'haali il nero è sempre nero, ma adesso esce in YUY2 che a quanto pare è lo spazio colore usato ed obbligato dal render.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #96
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    230
    Salve a tutti. Io ho un pc abbastanza recente e potente con Win7 64. Ci sono rimasto male quando mi sono accorto che gli MKV vanno a scatti o non partono proprio. Sto cercando di capirci qualcosa, ma questo Hali è un codec/render separato e per conto suo oppure fa parte del pacchetto K-lite? C'è un link da cui scaricare per favore? (perchè non riesco a trovarlo)
    Siccome il mio non è sicuramente un problema di potenza, avendo un pc recente, cosa mi consigliate di installare per avere una copertura codec minima?
    SAMSUNG-F96BD 52" - DVD Recorder Sony HXD 870 - Sistema Audio Roth Audioblob 2.1 - PS3

  7. #97
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Ti consiglio di utilizzare il LAV SPLITTER che è sicuramente più aggiornato e funzionale.
    Un saluto. Leo!


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •