|
|
Risultati da 16 a 30 di 97
-
05-01-2008, 14:31 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
Cyberlink per l'accesso alla dxva e dxva2 e decodifica hw anche di blue-ray e hd-dvd
Il 99,9% del materiale "non originale" encodato in x264 non funziona con la dxva e via cpu la qualità/stabilità dei cyberlink è decisamente inferiore a quella dei coreAVC, che per me rimangono attualmente i più performanti , rispetto al più pesante ffdshow (che però offre opzioni di fine tuning e postproceesing dei quali su materiale HD di buona qualità credo non si senta proprio l'esigenza).
-
05-01-2008, 16:14 #17
Funziona anche con materiale Sat HD H264 tipo SkyHD e con materiale di origine video non c'e' storia ... meglio la DXVA.
IMHOUltima modifica di ciuchino; 05-01-2008 alle 16:17
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
06-01-2008, 01:36 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
con materiale di origine video non c'e' storia); per il resto, tra dxva + cyberlink e cpu + coreAVC, per qualità e stabilità continuo a preferire la seconda soluzione. Ergo, io la dxva non la uso MAI.
-
06-01-2008, 08:25 #19
Intendo materiale che deve essere deinterlacciato in modo serio , non materiale filmico che lo deinterlacciano anche il software dell'asilo
http://www.100fps.com/
http://www.100fps.com/video_resolution_vs_fluidity.htm
Comunque anchio non mi faccio troppe pippe su UVD o Purevideo ed uso quello che va' meglio o preferisco , software o DXVA che sia.
Era per tirare su' di morale red5goahead che aveva riposto grosse speranze nell'UVD , quando e' solo una sigla come scrivere "gentile" sulla candeggina.
CiaoUltima modifica di ciuchino; 06-01-2008 alle 09:18
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
06-01-2008, 11:30 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
che aveva riposto grosse speranze nell'UVD
grazie per i link, molto interessanti!
Anche se a parte le partite della mia squadra su DDT non guardo tv da anni!
-
06-01-2008, 11:35 #21
Originariamente scritto da ciuchino
se l'idea è andare poi su Blue-Ray comunque è fondamentale non ci sono storie...
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
06-01-2008, 11:39 #22
Anche con i Blu Ray e HDDVD c'e' gente che preferisce andare in software.
Il mondo e' bello perche' e' varioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
06-01-2008, 11:55 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
a mio avviso non è un problema di "preferenza"; chi oggi deve asemblare un htpc, premesso che una cpu core 2 duo è un requisito necessario, può scegliere due vie:
1) monta una mobo intel g35 con gpu x3500 integrata, preferendo una soluzione più compatta, meno esosa in termini elettrici e termici, e quindi in linea di principio più idonea ad una macchina con fattore di forma compatto, meno rumorosa e più facilmente integrabile nell'ambiente domestico
2) vira su altri chipset, monta una gpu con UVD, si orienta su case più ingombranti, presta più attenzione al raffreddamento del tutto, e si gode l'accelerazione hardware per la riproduzione di bD, hddvd, e skyhd.
Posto che IMHO anche senza UVD, con una cpu ben carrozzata non ha comunque problemi, e tra un anno i quad core extreme ce li tireranno addosso pur di sbolognarseli, ecco che in qualsiasi scenario l'UVD IMHO non è un fattore discriminante per la scelta o la configurazione di un HTPC.
MA forse siamo andati un po ot.....
-
11-02-2008, 17:48 #24
Ho provato a vedere degli mkv con Haali e CoreAVC, ma non riesco ad attivare i sottotitoli (che ci sono di sicuro): devo attivare qualche settaggio particolare?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
11-02-2008, 18:36 #25
ma haali e coreavc possono coesistere (ed è utile che coesistano) ad esempio con kmplayer?
o haali serve solo con media player classic?TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro
-
11-02-2008, 19:30 #26
haali splitter addirittura viene dato insieme al setup di coreavc registrato
quindi direi che va bene. kmplayer puà gestire gli mkv e gli avc autonamente tuttavia è opinione diffusa che meglio di haali+coreavc per gli mkv non ci sia molto.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
13-02-2008, 22:15 #27
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 111
Originariamente scritto da stealth82
Qualcun altro sostiene questa cosa????Sono alla ricerca di allegerire il procio il più possibile per non cambiare il PC!
Attualmente ho un Athlon2600+ con il quale vorrei vedere gli MKV a 720P.
Nella norma un film con coreAvc1.6 e haali mi fa lavorare il pc all'80% di media.
Mi date qualche altra info sul deblocking?
Grazie
-
13-02-2008, 23:44 #28
Che ora con la 1.6.5 può essere disabilitato
-
27-02-2008, 08:07 #29
Originariamente scritto da red5goahead
Ma ne ho solo un paio per cui non so'.
Da quello che ho capito agisce direttamente sul file per cui non so' se sia meglio provare su una copia.
Va be' che c'e' Coreavc
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...=972503&page=4Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-02-2008, 08:55 #30
provo senz'altro..
con la dxva perderei la gestione dei sottotitoli però la possibilità di pulldown 2:3 sui file a 24 fps. interessante comunque
grazie CiuchinoTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370