Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: avsynth e TV sat?

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199

    avsynth e TV sat?


    si puo' usare avsynth e i suoi plug in per decodificare il segnale proveniente da una scheda sat tipo technotrend?
    grazie e saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120
    non mi sembrava che avisynth avesse un decoder, forse sbaglio.
    Forse intendevi post processing?
    Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
    TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199
    si, si hai ragione: intendevo la combinazione ffdshow + avsynth + dscaler usata con TT e zoom player
    l'argomente pero' e' andato deserto: non interessa a nessuno?

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da hi-rez
    si, si hai ragione: intendevo la combinazione ffdshow + avsynth + dscaler usata con TT e zoom player
    l'argomente pero' e' andato deserto: non interessa a nessuno?

    ciao
    Io ho fatto qualche esperimento con alt dvb e ffdshow, funziona.
    Basta che nelle impostazioni altdvb gli metti ffdshow come post-processor.
    L'unica cosa è che ho notato dei rallentamenti nelle immagini, non so se sia un problema di altdvb o del procio (e2140).
    Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
    TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986

    Con altdvd + nvdiacodec + ffdshow + render hali dire che funziona bene.
    Anche con dvbvier funziona ma la procedura è + elaborata; per ffdshow occorre installare anche un apposito plugin di post processing per dvbievwer. Inoltre con quest'ultimo programma non riesco a settare il render haali e quindi uso il render overlay.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •