Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Go pietroguerra

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    15

    Go pietroguerra


    Qualcuno conosce il seguente prodotto disponibile al sito

    http://www.pguerra.it/go/go.htm


    Segue copia e incolla delle caratteristiche. Prezzo 2700€ (!!!)


    La prossima generazione
    dell'home entertainment oggi

    Un telecomando

    Sette tasti

    Mille funzioni

    Un solo apparecchio



    Quanti telecomandi dovete utilizzare? Vi ricordate sempre come funzionano?

    Quanti apparecchi affollano il vostro salotto?

    Quanti cavi dovete collegare?

    Quanto tempo impiegate per programmare una registrazione TV? E dal satellite? E registrate sempre il programma giusto?

    Quante volte dovete rileggere le istruzioni dei vostri apparecchi per riuscire ad utilizzarli?



    CD, VideoCD, DVD, Satellite, TV, MP3, WAV, JPEG, BMP, MPEG...

    Ognuno di questi formati viene solitamente gestito da un apparecchio differente, con il relativo telecomando, un nuovo libretto di istruzioni, tante funzioni inutili o troppo complesse. E ora sempre più spesso il medesimo formato - audio o video che sia - può essere riprodotto da apparecchi differenti, complicando ulteriormente la situazione (con cosa vedo il DVD noleggiato? e con cosa ascolto gli MP3? Ed il file MPEG2? Il mio lettore di DVD leggerà il DVD-RW con il video delle vacanze? Perché non riesco a vedere le foto digitali con l'apparecchio appena acquistato proprio per questo?)

    GO: è la risposta alla sempre maggiore complessità del mondo multimediale domestico: Satellite, TV, Videoregistratore, DVD, CD, Foto, MP3, vari formati audio e video.

    GO: è un prodotto brevettato P.Guerra, frutto della ricerca, del design e della tecnologia italiana. Menu e manuali sono in italiano.

    GO: è semplice da utilizzare come semplice è il suo nome: abbiamo già affrontato e risolto per voi tutti i problemi di riproduzione dei principali formati multimediali.

    GO: si collega direttamente al vostro televisore o al vostro monitor al plasma, alla vostra videocamera e - se lo avete - al vostro decoder / amplificatore home theatre e si usa come un normale set top box.

    GO: è anche l'apparecchio perfetto per le sale riunioni aziendali, conference centers, agenzie di grafica, video o pubblicità, dove la contaminazione cross-mediale è più spinta.

    GO: grazie al suo capiente hard disk ad elevate prestazioni e la scheda di rete a 100Mb/s, è l'hub multimediale della vostra casa, nel quale potete depositare ed organizzare tutti i vostri video, la vostra musica, le vostre foto, recuperandole poi dal vostro personal computer, dal sistema GO: principale o anche da un altro sistema GO: posizionato in un ambiente differente.



    GO: è:

    Compatto ed estremamente elegante: le dimensioni complessive di 40 x 40 x 13 cm lo rendono molto meno ingombrante di tutti gli apparecchi che va a sostituire. Inoltre il raffinato e discreto chassis in alluminio si integra senza problemi in qualunque arredamento.


    Ricevitore satellitare digitale con modulo Common Interface, con funzioni di registrazione TV e radio, EPG (Guida Elettronica ai Programmi), supporto multisatellite Diseq

    Ricevitore TV analogica con funzioni di registrazione digitale

    Lettore DVD Video, VideoCD, S-VideoCD, HQ-VideoCD. E' inoltre in grado di leggere i supporti CD, CD-R, CD-RW, DVD, DVD-R, DVD-RW.

    L'unico apparecchio con uscita progressive scan HD (fino a 2048 x 1536) che supporti TV, Satellite, DVD e vari formati video digitale.

    Il lettore opzionale per memory card vi permette di leggere direttamente le schede di memoria con le foto, l'audio o il video registrati dalla vostra fotocamera, videocamera o registratore digitale. Potete poi archiviare i file preferiti nella memoria di massa del sistema.

    Lettore CD Audio con funzione CD-info (oltre un milione di CD archiviati, con titolo, autore, nome dei brani)

    Riproduttore dei principali formati audio: Mp2, Mp3, Wav, Wma, Mid, Rmi, Snd, Aiff...

    Riproduttore dei principali formati video: Avi, Wmv, Mpeg1, Mpeg2...

    Riproduttore dei principali formati grafici: Jpeg, Bmp, Tiff, Png, Gif..., con funzioni di zoom, rotazione e slide show.

    E' l'archivio multimediale domestico: potete trasferirvi audio, video ed immagini tramite il lettore di DVD integrato, oppure direttamente tramite l'interfaccia di rete Fast Ethernet.

    E' facilmente aggiornabile. Il suo software può essere facilmente aggiornato tramite il lettore di DVD o tramite l'interfaccia di rete. In tal modo è possibile mantenere aggiornato il sistema, aggiungendo nuove funzioni o il supporto a nuovi formati audio e/o video.

    E' il sistema dedicato all'home entertainment più potente al mondo: CPU a 2GHz, 256MB di RAM ad alta velocità, coprocessore grafico a 275MHz, 64MB di video ram, codec MPEG2 in hardware, hard disk base da 80GB, opzionalmente espandibile fino a 500GB.
    :o

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    abito lì vicino e l'anno scorso ci ero andato. Mi avevano anticipato l'idea e ogni tanto davo un'occhiata al sito.
    Francamente, però, è troppo caro, l'HTPC di Bow è assai + conveniente.
    Anche il case non mi esalta, meglio il Kanam, che ha il display.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454

    abito lì vicino e l'anno scorso ci ero andato. Mi avevano anticipato l'idea e ogni tanto davo un'occhiata al sito.
    Francamente, però, è troppo caro, l'HTPC di Bow è assai + conveniente.
    Anche il case non mi esalta, meglio il Kanam, che ha il display.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •