Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747

    Citazione Originariamente scritto da ciaca
    l'unico modo per fare l'upscaling prima del postprocessing con avisynth è di non forzare le impostazioni dei filtri. Disabilitare il supersampling (LimitedSharpenFaster(ss_x=1, ss_y=1)) è il primo passo.
    Così io riesco a farcela, anche se col mio E4400 sono quasi al limite (ma senza scatti).
    Il VRM9 windowed è un porro, molto meglio l'Haali.
    In termini di "leggerezza" ovviamente l'overlay non lo batte nessuno, utilizzandolo hai una qualità d'immagine leggermente inferiore in cambio però di un notevole risparmio in termini di carico sulla cpu.
    ti ringrazio però l'Haali non c'è su windows... lo devo cercare da qualche parte? l'overlay purtroppo è peggiore del vrm9...
    Il super samplin è peso però ti da una bella mano in qualità visiva.
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Citazione Originariamente scritto da ciaca

    Già letto. Ma non è molto chiaro se MT esclude le SSE3 oppure le devo mettere entrambe.

  3. #18
    iaiopasq Guest
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    @ Restless Dreams: i quote integrali non sono ammessi dal regolamento, lo dovresti sapere visto che non sei un newbie, ti prego di editare il messaggio
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Le distrazioni a volte capitano , editato
    é evidente che o sei molto distratto o prendi per i fondelli.
    una settimana di sospensione.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da coser
    Già letto. Ma non è molto chiaro se MT esclude le SSE3 oppure le devo mettere entrambe.
    MT non c'entra nulla con le SSE3.
    Se vuoi usare anche il MT devi metterlo nella cartella plugin di avisynt e la corrispondente dll avisynt.dll nella directory C:\....\System32, altrimenti MT non ti funziona e ti messaggio di errore.

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Ho notato però che durante la visione non riesco ad ottenere schermo intero
    anzichè il resize 2X metti "resize to screen resolution" e così riempi lo schermo.

    solo che devo tenere avisynth prima in tutti i modi altrimenti non ce la faccio...
    Ti consiglio di provare la configurazione di Marlenio.
    - Resize Spline
    - Unsharp mask a 20/25 (prima o dopo il resize lo decidi poi tu).
    - Niente più altro

    Ottimi risultati (come con avisynth o quasi, e calo drastico dell' uso della CPU).

    ciao
    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Un po' d'ordine nell'MT: http://avisynth.org/mediawiki/MT_support_page

    Mi sa che con tutte le novità uscite a momenti mi tocca riscrivere la guida ffdshow.

    Cmq, non aprite nuovi topic, postate in quello destinato a queste cose: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=50025
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •