Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Florence / South England
    Messaggi
    146

    hard disk surriscaldato e dati in perdita


    ciao,volevo chiedere se qualcuno piu esperto di me ha qualche suggerimento.
    ho lasciato il pc con relativo hard disk acceso per un giorno e mezzo circa, suppongo che l ' hd si sia riscaldato e quindi mi da problemi.
    probabilmenmte internamente si è bruciato qualcosa, provando a masterizzare o trasferire i file ci prova ma si interrompe poco dopo,non ce la fa..quindi i files sono in un limbo a volte ci sono a volte no e cmq appaiono inutilizzabili.
    A breve in "argomenti generali" il mio racconto ironico-romantico "L'HT e le donne"

    CajebetisCrazyCameradalettoTheater "3C.T" cumming soon...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non aveva abbastanza areazione?
    I miei server in ufficio sono accesi ininterrottamente da 6 anni. Non è un problema che stia acceso per 36 ore.
    A meno che non c'era proprio ricambio di aria, e quindi la temperatura è andata sempre crescendo.

    Io lo toglierei prima di tutto dalla sua posizione (per evitare che continui a scaldarsi).
    Poi farei un mirror dell'HD su uno nuovo (se lo fa già sei a buon punto).
    Poi proverei a eseguire un checkdisk o similare.

    Ovvio che se va irrimediabilmente in errore già sulla prima fase... non credo tu possa farci molto (il recupero dati da parte di ditte specializzate è costosissimo e non garantisce l'integrità del tutto).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Florence / South England
    Messaggi
    146
    pardon preciso che è un hd esterno. provo con il mirror magari con un software cm hd clone o anche dead disk doctor. la cosa che mi impressiona è che quando lo uso fa un casino bestiale,magari si è pure rotto qualcosa internamente
    A breve in "argomenti generali" il mio racconto ironico-romantico "L'HT e le donne"

    CajebetisCrazyCameradalettoTheater "3C.T" cumming soon...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Florence / South England
    Messaggi
    146
    si areazione ce n'era avevo anche la finestra aperta. comunque con dead disk qualcosa recupera ma siccome ho un sacco di fim arriva a copiarne tipo metà e si blocca e devo ricominciar da capo
    A breve in "argomenti generali" il mio racconto ironico-romantico "L'HT e le donne"

    CajebetisCrazyCameradalettoTheater "3C.T" cumming soon...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Se proprio sei DISPERATO, prova il metodo che ti linko qui sotto. Sembra una panzana colossale, ma qualcuno che ha provato dice che in certi casi funziona... Si tratta di mettere in freezer l'hard disk...

    http://geeksaresexy.blogspot.com/200...over-data.html

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da baxxx
    in freezer l'hard disk
    Non oso pensare a cosa succede al pcb interno o all'elettronica nel passaggio immediato dai -18 del freezer ai +40 della condizione di esercizio

    Prima di questa misura "estrema" hai possibilità di fare qualche altro esperimento: se fossero problemi di alimentazione ? magari si surriscalda il trasformatore esterno; potresti escludere questa possibilità aprendo il box e collegando l'HD direttamente ad un connettore ATA o SATA del pc, alimentando da pc.

    Se hai la possibilità di leggere i dati SMART del disco, e trovi un contatore che si chiama più o meno "reallocation count" con valori diversi da zero è certamente un guasto al disco.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •