Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191

    HD 2x00, mi basta con un athlon 2000+??


    Buongiorno
    Vorrei sapere se per vedere i film hddvd per esempio sul mio pc mi potrebbe bastare questa scheda video abbinata al processore athlon 2000+ palomino(senza SSE ecc).Alcuni mi dicono di si,ma non saprei...

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    32
    Quelli che ti dicono che basterebbe hanno un sistema come o simile al tuo? perchè in giro ci sono versioni discordanti in merito.
    Ne avevamo discusso brevemente qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=89996

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    non credo proprio abbiano sistemi simili....quello che voglio capire è, prendo una scheda così e poi posso mettere o blue ray o hd dvd oppure prendo il lettore per xbox e via??

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45
    no non ce la fai le schede non sono abbastanza potenti da sole un minimo di processore è necessario,certo che se fosse disponibile la 3850 agp le cose cambirebbero la scheda è nettamente superiore e da sola non ha problemi ha far girare qualsiasi contenuto in hd

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Ciao, come avevo chiesto nel mio post in questa sezione, il problema che incontro personalmente è come poter abilitare l'accelerazione delle schede ATI (UVD).
    Anche potenzialmente averla, ma non poterla utilizzare equivale a non averla.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Se l'accelerazione da parte dell'UVD ti funziona come dovrebbe, basta. Se non ti funziona, ovviamente no.
    Che funzioni o meno con tutte le schede 2x00 sembra sia ancora una specie di mistero.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    32
    Dopo aver letto in giro differenti opinioni ed esperienze e non essendo riuscito a venirne a capo ho deciso di correre il rischio e di comprare una delle schede della discordia: una sapphire hd2600xt.
    E ora finalmente posso riportare la mia personale esperienza:
    FUNZIONA TUTTO A MERAVIGLIA

    Il mio sistema è così composto:

    cpu athlon 64 3200 venice 939, asrock dual sata, 1 gb ram.

    Ho installato un sistema pulito con xp mettendoci soltanto gli ultimi catalyst e powerdvd ultra aggiornato all' ultima versione, quindi senza patch o altro.
    Sia i bluray che gli hddvd vanno divinamente, la cpu è downclockata automaticamente e viaggia sempre sui 1800mhz anzichè i 2000, inoltre durante la riproduzione viene impegnata solo al 65%.
    Che dire, davvero non ci speravo.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da bollino
    Dopo aver letto in giro differenti opinioni ed esperienze e non essendo riuscito a venirne a capo ho deciso di correre il rischio e di comprare una delle schede della discordia: una sapphire hd2600xt.
    E ora finalmente posso riportare la mia personale esperienza:
    FUNZIONA TUTTO A MERAVIGLIA

    Il mio sistema è così composto:

    cpu athlon 64 3200 venice 939, asrock dual sata, 1 gb ram.

    Ho installato un sistema pulito con xp mettendoci soltanto gli ultimi catalyst e powerdvd ultra aggiornato all' ultima versione, quindi senza patch o altro.
    Sia i bluray che gli hddvd vanno divinamente, la cpu è downclockata automaticamente e viaggia sempre sui 1800mhz anzichè i 2000, inoltre durante la riproduzione viene impegnata solo al 65%.
    Che dire, davvero non ci speravo.
    Ciao ti ringrazio per quello che ci hai raccontato non capisco perché hai la cpu downclocckata? l'hai fatto te o è successo tutto da solo? come drive hai l'lg multiformato? quali sono i film che hai testato? abbiamo una config molto simile, io ho le tue stesse cose ad accezione di un athlon 3800 a 2,7ghz. grazie
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    32
    Uso un programma che si chiama RMclock che a seconda del bisogno varia il moltiplicatore del processore e il voltaggio secondo parametri che puoi definire te, insomma quando ti serve potenza te la da altrimenti la cpu sonnecchia.
    Non possiedo un lettore, i film che ho (ne ho una ventina tra br e hddvd) sono stati rippati da supporto originale direttamente su hd quindi blocchi da 25 -30gb l' uno.
    Visto che però siamo un po' OT se ti servono altri chiarimenti contattami in pvt.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Non mi sembra che siamo tanto OT, però a questo punto se dici di averli rippati su hd allora hai usato una versione di power dvd più vecchia perché quelle nuove permettono il playback solo su supporto originale...
    E poi mi sa che forse non basta lo stesso perché rippando eviti che l'AACS venga decodificato quindi significa meno stress per la cpu... è probabile che con un player hddvd o bray non ce la potresti fare con la riproduzione.
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45
    Probamilmente ce la farebbe anche visionando il supporto originale,io ho un 3500+ e non supero mai il 40% di utilizzo cpu . il problema comunque rimane la domanda "ce la faccio con un 2000+Paolomino? "

    Dalle prove che ho fatto su vari sistemi con la mia 2400 pro devo dire che il processore minimo è un 3000+venice, utilizzo cpu fisso 75% con punte anche a 92%,ho provato anche con un intel q6600 li l'utilizzo cpu non superava mai il 3%

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    32
    @Restless Dreams

    La versione di powerdvd che sto usando è la 7.3.3319.0, forse è la penultima perchè tra gli aggiornamenti noto che c' è disponibile la 7.3.3319f.
    Beh io non aggiorno neanche se mi puntano un kalashnikov sul naso


    @zaga999

    e io che pensavo stesse quieto quieto a -20%...
    Per quanto riguarda il palomino non saprei, eventualmente potresti tentare di abbassare il venice alla sua stessa frequenza e vedere se ce la fa, non dico che sia la stessa cosa ma è tanto per farsi un' idea.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    uhmmm grazie mille.
    Forse riesco per 75 euro a prendere un Athlon X2 3800 con Asus a8n sli. Così?Dite che dovrei avere ancora problemi? Poi metto le mie 756 mb di ramm e una hd 2400 direi e il gioco è fatto...Che ne pensate?può andare bene?E' un discreto prezzo?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    uhmm non so però.Mi scoccia cambiare tutto, però se poi prendo il drive e non va.....forse mi conviene prendere quello per xbox e taglio al testa al toro avendo già la 360..però se fossero meglio i blue ray?o avessero più futuro?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45

    Ti dico che per quella somma vai tranquillo ci fai girare tutto.
    mi orienterei piu sul lettore combo blu ray hd dvd


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •