|
|
Risultati da 706 a 720 di 1069
-
15-10-2009, 20:54 #706
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
La serie di cui dicevo è l aseconda di Heroes
l'harmony va alla grande con l'IMON e MP. io ho l'895 e zero problemi con IMON. Giusto un piccolo tips su cui ho sbattuto il naso:
se vedi che MP non prende alcuni tasti mappati (ad esempio "pause" è la barra spaziatrice, mappata sul telecomando come tasto "pause" ma se durante un filmato premi pause non fa nulla) si risolve semplicemente andando sul pannello di controllo IMon e cliccando sulla funzione che non prende (es pause) e fai avanti avanti avanti fine, e poi in basso applica. In effetti non cambia nulla, ma dopo magicamente funziona.
credo sia un bug di iMon sulla gestione di alcuni profili...
il player va bene quello di MP... dipende quanto impazzisci con codec (per l'HD e web streaming) e/o con il postprocessing (per l'SD)
buon divertimentoIl mio Home Cinema.
-
16-10-2009, 07:44 #707
Si ho visto che la seconda di Heroes è bloccata. Toccherà modificarla manualmente.
Per il telecomando, ieri sera ho provato a smanettarci un po ma con qualche problema. Tanto mica speravo andasse tutto al primo colpo!
Tu l'harmony nella programmazione logitech a che telecomando l'hai associato? E nel pannello Imon?
Io ho il thermaltake media lab dal pannello logiteh e l'antec RM200 dal pannello Imon.
A livello di codec ho installato:
Haali Media Splitter, Core AVC, DivX7 e AC3Filter. Vanno bene?
Ah una cosa, quando escono versioni nuove dei plugin come funziona? Si aggiornano automaticamente?
Usavo Vista Media Center... ma questo Mediaportal è qualcosa di magnifico al confronto!
CiauzzzzzUltima modifica di J-Ego; 16-10-2009 alle 08:29
-
16-10-2009, 16:17 #708
come codec audio consiglio ffdshow che a quel punto compreso sia audio che video al posto di ac3filter che solo ultimamente ha fatto uscire un aggiornamento dopo parecchio tempo. ffdshow audio è davvero insostituibile per completezza. coreavc ottimo per h264. se si installa ffdshow disattivare il codec avc/h.264 per fare si che solo coreavc sia dedicato a quella decodifica e poi in media porta inserire ffdshow nel postprocessing, e attivare rawvideo nell'elenco dei codec. in questo modo qualunque in uscita dalla decodifica di coreavc ffshow prenderà l'immagine e ne farà il postprocessing per esempio un resize o un classico filtro di sharp.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
16-10-2009, 17:09 #709
Ho scaricato ffdshow da qui...
http://sourceforge.net/projects/ffdshow/
E' la versione corretta? In una prima ricerca son finito su ffdshow tryouts beta
Quindi ffdshow, Core AVC e Haali Media Splitter e basta?
Faccio senza Ac3Filter, DivX7, Real Alternative, Quick Time Alternative, nVidia Purevideo o simili?
Thanks!
Ciauzzz
-
16-10-2009, 17:36 #710
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
alura alura... sto post mi ha preso
veniamo a noi.. in parte mi sento di dissentire da quanto dice red5goahead; mi spiego: condivido appieno che fddshow + haali sono il top ma NON se installati singolarmente e o scaricandoli da fonti varie di siti ecc ecc.. (anche ufficiali)
questo per un motivo molto semplice che puoi leggere qui : http://forum.team-mediaportal.com/co...-vc-1-a-44614/
il discorso è semplice: perchè complicarsi la vita con codec, update, filtri ecc ecc.. quando per il nostro MP esiste SAF già bello che pronto ???
ergo... disinstalla tutto, prendi SAF installalo e configuralo alla lettera e sei più che a posto con tutto. e per tutto intendo : qualsiasi flusso audio, video H264, video normali, video quicktime (ma senza dover installare QT) ed apple, ecc... SAF è un pacchetto eccezionale, usalo e ti semplifichi la vita non di poco !!
ora veniamo al telecomando... nella programmazione logitech non puoi decidere a cosa associarlo, ma DEVI associarlo al modello giusto.. io ho il 985 e l'ho associato al 985, se hai il 555 o ONE devi associarli rispettivamente al 555 o ONE.
invece su iMon metti come tipo di telecomando il telecomando Microsoft MCE (che poi differisce dal remote iMon per il non uso della parte mouse..) e funziona alla grande.
buon smanettamentoUltima modifica di maro2; 16-10-2009 alle 17:41
Il mio Home Cinema.
-
16-10-2009, 18:44 #711
@Maro2
Ferma una cosa...
cosa vuole dire
nella programmazione logitech non puoi decidere a cosa associarlo, ma DEVI associarlo al modello giusto.. io ho il 985 e l'ho associato al 985, se hai il 555 o ONE devi associarli rispettivamente al 555 o ONE.
Sul tread dell'885 qua su AvMagazine avevo letto che era meglio usare il thermaltake MediaLab.
Grazie per il link sul SAF... cavoli 316 pagine... aiutoooo!!!
In pratica un pack, fatto apposta per MP?
Ciauzzzzzzz
-
16-10-2009, 19:48 #712
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
FEEEEERMA tutto !!!
avevo capito che non sapevi cosa associare come modello di telecomando al sw logitech NON il case dell'HTPC. scusami.
per il case HTPC lo puoi associare ad un qualsiasi TermalTake, tanto l'iMon è quello per tutti.. e comunque non devi creare un device, nella banca dati Logitech il thermaltake c'è già.
Per SAF non è il caso che ti leggi 316 pagine, basta la prima e che la segui scrupolosamente su come installare / configurare. comunque si, è un pack di codec apposta per MP testati e sicuri per vedere di tutto di più senza avere tanti problemi..
inizi a scoprire le possibilità di un vero MediaCenter, altro che Win MCE... ovviamente inizi anche a vedere che (come dice Sam Witwicky in Transformers) "niente sacrificio, niente vittoria"Il mio Home Cinema.
-
16-10-2009, 21:24 #713
Originariamente scritto da maro2
Indubbiamente c'è da lavorarci, ma credo proprio alla fine il risultato sarà appagante... considerato che già mi esaltavo con Vista MCE.
Per il telecomando, io ho un Antec Veris Multimedia Station Basic. Avendo già un Harmony 555 mi interessava il solo ricevitore. Così ho preso questo modello "base". Poi l'Harmony lo faccio diventare una telecomando più "fico"!
Grazie mille per tutte le dritte!
-
17-10-2009, 07:00 #714
Ragazzi, leggo che molti sul forum di MP usano la release 1.1 anche se non definitiva.
Fate lo stesso anche voi?
Ciauzzzzzz
-
17-10-2009, 09:02 #715
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
io sono alla 1.0.2.0 stable, perchè quando esce la 1.1 RC voglio poter far l'upgrade e non dover riconfigurare tutto da capo.
se metti le alpha/beta con le SVN hai il vantaggio che ogni settimana hai la SVN aggiornata, ma hai di contro che le skin danno quasi sempre errore di errata versione, e che quando esce la definitiva non puoi aggiornare ma devi rifare da zeroIl mio Home Cinema.
-
17-10-2009, 10:26 #716
per quanto riguarda gli skin ricordo che lo streamedMP è autoinstallante quindi non deve essere poi configurato nulla va tutto da solo comprese le impostazione di tvseries (rules e formattazioni). quello skin è davvero un punto di riferimento per tutti. oltretutto aggiorna sempre movingpictures e mpseries all'ultima versione.
qualcuno parlava del saf che è davvero un'ottima idea. ma per esempio il vsfilter per i sottotitoli ormai è superato con la 1.1.1 la sottotitolazione avviene con una libreria specifica derivata da Media Player classic home cinema. per le svn con le consiglio perchè l'installazione poi non permette l'aggiornamento automatico alle release ufficiali.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
18-10-2009, 12:04 #717
Originariamente scritto da red5goahead
http://code.google.com/p/streamedmp/
Putroppo il mio inglese non essendo pratico di queste terminologie fa acqua.
Quindi red5goahead anche tu consigli il SAF?
Ok, ho capito resto sulla 1.0.2.0
Ciauzz
-
18-10-2009, 13:39 #718
si streamed è uno skin ma è auto installante . fa tutto da solo.
per il saf io personalmente preferisco gestire i codec a mano ma indubbiamente è utile avere qualcosa di pronto.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
20-10-2009, 10:28 #719
Ieri sera ho installato il SAF e smanettato parecchio con MP.
Ma come mai adesso Windows Media Player non mi vede più gli mkv? Volevo solo vedere un'antemprima di un filmato senza passare per MP.
Stasera configurazione Harmony!
"Niente sacrificio, niente vittoria"
Domandina leggermente OT... per usare un postprocessing di upscaling e miglioramente DVD e DivX, il mio E7200 va bene?
Ciauz
-
22-10-2009, 18:34 #720
Originariamente scritto da red5goahead
Prima mi bastava un click per i sottotitoli e adesso mi tocca di nuovo andare sul sito loggarmi cercarli scaricarli decomprimerli metterli nella giusta cartella rinominarli...mi volete far fare tutto questo a mano???????Asus M3N78-EM, 2GB DDR2 800MHz, Case htpc, tecnoware fal550prosilent3, Sharp Aquos 32" HD-Ready,Seagate 500GB, Samsung 1TB, Telecomando TRUST, Philips ToUcamPRO, Windows 7, MediaPortal.