Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: EVR su Windows XP

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940

    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Ho provato l' EVR con Mediaportal.
    Sensazioni personali è che ci sia una luminosità maggiore e colori più vivi (niente di eclatante però).
    Ho notato però un po più di rumore video (penso si definisca così).
    Probabilmente dovrei intervenire sui settaggi di ffdshow/avisynth, ma onestamente non so su quali.

    Uso queste impostazioni:

    SetMemoryMax(1024)
    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=3, strength=250, overshoot=7, soft=60)",2)
    resize "at screeen resolution" (1368x768) metodo lanczos 2 taps

    dato che la CPU segna circa 70% (osd ffdshow), non vorrei aggiungere altri filtri, denoises, ecc....
    Dove posso intervenire (se servisse a limare un po di rumore video naturalmente)????

    ciao
    massimo
    questa è la configurazione di LSF di avsforum.com anche io uso gli stesso parametri secondo me sono ottimi.....però sono migliori con overshoot=0.

    mi hai incuriosito con EVR prox giorni lo provo.
    CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198
    Salve ragazzi,
    io ho provato tempo fa ad usare EVR con XP, ma ho avuto sempre risultati disastrosi, nel senso che o l'immagine non veniva assolutamente visualizzata, oppure, con l'unico player con cui andava l'EVR, cio Mediaplayer classic, avevo dei problemi di tearing spaventosi.
    La cosa assurda è che se provo ad utilizzare graph contenenti l'EVR anche sotto Vista, ad esempio per alcuni file MKV o MOV in HD, l'immagine del filmato non viene riprodotta e sono costretto ad utilizzare sempre e soltanto il VMR9. Si riesce ad utilizzare l'EVR solo con materiale DVD o senza alterare i graph che si crea automaticamente mediaportal. Che sia tutta colpa dei Catalyst 7.10 e della scheda ATI 2600 XT? Boh!

    Ciao a tutti

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    in Xp anche a me l'evr con kmplayer e la 9600 pro dava tearing.
    sotto Vista con una 2600 pro e coreavc funziona correttamente.
    devi provare con graphedit sotto vista come si comporta ovviamente il grahedit nuovo quello che supporta l'evr e le dx10. gli altri comunque non vanno.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Neo85
    questa è la configurazione di LSF di avsforum.com anche io uso gli stesso parametri secondo me sono ottimi.....però sono migliori con overshoot=0.
    si, sono partito da li (avsforum).
    Però con overshoot=0 l'immagine mi sembra appannata.
    Tu che codec usi?? (forse te l'ho già chiesto ).

    RUMORE VIDEO
    Probabilmente uso un termine sbagliato.
    Praticamente durante la visione del DVD noto che se non mi concentro sull'immagine in primo piano, vedo i pixel dello sfondo muoversi, fluttuare, ondeggiare .......... cioè non stanno fermi come dovrebbero


    A parte questo con Mediaportal l' EVR sembra funzionare bene, tranne la gestione dei segnalibri. Se ne selezioni uno, il video continua regolarmente ma perdi totalmente il controllo di MP (tastiera, mouse, telecomando, non risponde più).
    Devi stoppare col task manager.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198
    Scusate il piccolo off topic, ma esiste un graphedit specifico per Vista?

    Grazie e chiuso OT

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940

    Citazione Originariamente scritto da mamach
    si, sono partito da li (avsforum).
    Però con overshoot=0 l'immagine mi sembra appannata.
    Tu che codec usi?? (forse te l'ho già chiesto ).
    io uso i codec nvidia con zoomplayer, boh in teoria piu è alto l'overshoot (cioè piu prossimo a 0)e piu il filtro è efficace quindi dovrebbe essere il contrario...misteri
    cmq io con quella conf vado alla grande......nessun rumore e artefatti introdotti anche usando quel valore di strengh(inutile abbassarlo), questo grazie a soft=60.
    CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •