Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: EVR su Windows XP

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    EVR su Windows XP


    Vorrei chiedere alcune info sull'utilizzo del render EVR su Windows XP:

    1) risulta migliore rispetto al VMR9?
    2) può essere utilizzato come render da qualsiasi player (nel caso personale con Mediaportal)?
    3) crea problemi di conflitti vari?
    4) può essere eventualmente rimosso senza problemi?
    5) è consigliabile usarlo con XP o no?

    ciao e grazie
    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Evr è migliore senz'altro rispetto a vrm9. in particolare ha un sistema di bufferizzazione dei frames che limita o elimina del tutto il tearing.
    Ho l'impressione che con XP non sia del tutto perfetto perchè in qualche modo è legato alle directx10 di Vista. Per esempio con la mia vecchia 9600 Pro il tearing con vrm9 non c'era mentre con evr si!
    Riguardo all'upscaling non ho informazioni. vrm9 utilizza le shaders della scheda video per upscalare con un algoritmo bicubic singola passata.
    Ti consiglio sotto Xp se mediaportal lo supporta l'haali renderer.
    E' universalmente riconosciuto come uno dei render migliori in assoluto con un sistema di bufferizzazione altamente programmabile ed un upscaling bicubic in doppia passata (il vmr9 è in una passata unica quindi si presume di minore qualità). Bufferizzando sia evr che haali riescono a stare agganciati ai segnali di sincronismo verticale della scheda anche senza il vsync attivato.
    il vsync non viene usato per limitare al massimo al perdita di frames (questo in haali . in evr chi può saperlo... )
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    no MP non supporta l' Haali.
    In teoria MP dovrebbe supportare solo VMR9, e l' EVR sotto Vista (normalmente). Attivando però l' EVR anche sotto XP ...... forse...... vorrei provare.

    Però scusa, non sono molto esperto, non ho ben capito se è preferibile o no attivare EVR sotto XP.
    Per il resto sai dirmi qualcosa (eventuali conflitti, disinstallabilità, ecc..).
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    puoi provare.
    non ci sono problemi. installi il framework 3.0 e lo puoi attivare.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    puoi provare.
    non ci sono problemi. installi il framework 3.0 e lo puoi attivare.
    il framework 3.0 .....
    quindi non bastano queste istruzioni

    *ATTIVAZIONE VIDEO RENDERER EVR IN XP (richiesto WMP11)

    1) - Occorrono tre file: evr.dll, dxva2.dll e evrprop.dll Download file per EVR
    2) - copiare i files nella cartella C:/Windows/System32
    3) - Digitare in menu Start>Esegui, i comandi:
    “regsvr32 C:\WINDOWS\system32\evr.dll”
    “regsvr32 C:\WINDOWS\system32\evrprop.dll”
    ??
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Io lo uso senza framework 3.0, ma la scelta di microsoft di non rilasciare le Dx10 per XP limita parecchio l'uso di EVR.
    Con KMplayer per esempio pu ottenendo una visione fluida anche senza reclok, su alcuni panning, purtroppo, la visualizzazione della scena risulta spezzata, come se non ci fosse il sync sk / video.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    Io lo uso senza framework 3.0,
    come fai, come descritto sopra??? copiando solamente le 3 .dll dentro system32 e registrandone 2 ??
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Si, proprio così.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Ho provato l' EVR con Mediaportal.
    Sensazioni personali è che ci sia una luminosità maggiore e colori più vivi (niente di eclatante però).
    Ho notato però un po più di rumore video (penso si definisca così).
    Probabilmente dovrei intervenire sui settaggi di ffdshow/avisynth, ma onestamente non so su quali.

    Uso queste impostazioni:

    SetMemoryMax(1024)
    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=3, strength=250, overshoot=7, soft=60)",2)
    resize "at screeen resolution" (1368x768) metodo lanczos 2 taps

    dato che la CPU segna circa 70% (osd ffdshow), non vorrei aggiungere altri filtri, denoises, ecc....
    Dove posso intervenire (se servisse a limare un po di rumore video naturalmente)????

    ciao
    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ad orecchio mi sembra un po' esagerato quel valore di strenght abbinato a quell'overshoot.
    Certo ottieni una bella sharpata ma soprattutto con materiale non proprio ottimo in partenza i difetti li amplifichi mica poco.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    a dire il vero l' overshoot sarebbe stato a 0 o 1, però a 7 il mio occhio mi diceva "e' più bella così"
    Premetto, come dicevo, che in VMR9 noto meno rumore.
    Dato però che non sono un esperto, accetto sempre volentieri consigli.
    Secondo te dovrei provare a diminuire lo strenght o l' overshoot??, chi è che amplifica di più i difetti??
    Il video è buono (DVD rippato su HD e leggermente compresso con DVDShrink per farlo stare in 4,7GB - PRECISO HO ANCHE L'ORIGINALE), e faccio sempre le prove con lo stesso spezzone.

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ogni catena fa' storia a se'.
    Sulla mia gia' uno strenght 35 con quell'overshoot e' piu' che sufficente.
    Pero' e' uno schermo 2,35 di base visto da 4,3 metri (punta delle orecchie ).
    Che l'EVR sia piu' rumoroso del VMR9 non l'ho notato ma lo uso solo in Vista.
    Una volta che il tuo occhio da' il consenso ... io il becco non ce lo metto.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    stasera provo ad abbassare lo strenght.
    Ti ringrazio.

    ciao

    Pero' e' uno schermo 2,35 di base visto da 4,3 metri
    io con queste misure dovrei mettere il divano in casa del vicino )
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    io con queste misure dovrei mettere il divano in casa del vicino )
    Consolati ... mi hanno cacciato in cantina.
    Il vantaggio e' che posso fare tutto il bordello che mi pare
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    è strana questa cosa dell'evr con rumore video..
    con Vista non l'ho notato.

    ps:da qualche giorno sono passato ad evr per allinearmi anche con i dvd visto l'incompatibilità sotto Vista del dvd navigator e del renderer haali. evr mi sembra molto valido al momento. io con vrm9 e la mia ati 2600 pro ho un tearing da paura. ora ho spostato kmp sul monitor secondario (il plasma) e lancio da li. comunque non è comodissimo.
    ma in generale voi come aprite i programmi? avete due monitor in estensione e aprite il player sul monitor su cui poi visualizzare? quindi spostandolo li e poi aprendo e mandando a pieno schermo?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •